change language
sei in: home - ecumenismo e dialogo - incontri... la pace - barcellona 2010 - news dal meeting newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
1 Ottobre 2010

Medio Oriente, Africa, Europa: nel cuore dell'Incontro per la Pace di Barcellona. La Conferenza Stampa di presentazione

 
versione stampabile

 Presentato questa mattina in una conferenza stampa tenuta a Barcellona l’Incontro Internazionale per la Pace “Vivere insieme in un tempo di crisi. Famiglia dei popoli, Famiglia di Dio”, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio e dall’Arcidiocesi di Barcellona.

Il cardinale Sistach, nel dare il benvenuto, ha sottolineato la volontà della città di accogliere tale evento, e ha ringraziato la Comunità di Sant’Egidio per aver portato nuovamente lo spirito d’Assisi nella città catalana dopo il 2001
Il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo ha sottolineato almeno tre focus principali che ricorreranno nell’incontro mondiale: Medio Oriente, l’Africa e l’Europa.
La pace in Medio Oriente sará al centro del dibattito dall’inaugurazione dell’incontro, con la presenza del ministro israeliano, Yuli Yoel Edelstein (Ministro delle relazioni diplomatiche e della diaspora) e di quello palestinese Mahamoud Al-Habash (ministro degli affari religiosi dell’Autoritá Nazionale Palestinese). Vi si tornerá poi in conferenze sulle sorti di Gerusalemme.
L’Africa è presente al meeting con delegazioni di alto livello di paesi generalmente ignorati dalle nostre cronache, in cui Sant’Egidio si è molto impegnata negli ultimi anni. Sono arrivate dalla Guinea Conacry, dove Sant’Egidio è impegnato nel delicato passaggio elettorale;   dal Malawi, dove esiste una rete di laboratori per la cura dell’AIDS che la Comunitá ha impiantato nonostante tutti pensassero fosse inutile (e si curano 90mila persone); dal Burkina Faso, paese in cui sono stati iscritti all’anagrafe in un anno 3 milioni di bambini, destinati altrimenti alla tratta degli schiavi o dei trapianti; dalla Costa d’Avorio, dove Sant’Egidio si è impegnata negli anni passati contro le lotte di carattere etnico che dilaniavano il paese.
L’Europa sará focus decisivo perché è sempre più evidente che c’è necessità di ritrovare le radici di un continente che ha un’anima cristiana. Il Presidente di Sant’Egidio ha notato, a tale proposito, che in Europa chi si Unisce come la Germania (e il 3 ottobre saranno 20 anni dalla caduta del muro di Berlino) migliora la propria condizione e diventa motore del continente, al contrario di quei paesi che hanno scelto la via della divisione e perdono sia in termini economici che di protagonismo.
Il meeting di quest’anno, poi, presenta un eccezionale convergenza di confessioni cristiane. Due rappresentanti della Chiesa di Mosca saranno a Barcellona e vivranno fianco a fianco di 9 cardinali. Ci sono rappresentanti di 11 chiese ortodosse, i presidenti delle maggiori associazioni mondiali luterane e protestanti.
E tra un mese arriva il Papa: «La relazione tra i due incontri – ha detto il cardinale di Barcellona Sistach – è grande. In questi giorni si riunisce qui una famiglia di popoli, che è la famiglia di Dio, ed è un tema molto caro a Benedetto XVI, come gli è caro il dialogo tra le religioni».
 
 

 LEGGI ANCHE
• NEWS
6 Febbraio 2018

Gli auguri del pastore valdese Bernardini per i 50 anni di Sant'Egidio: continuiamo insieme per la pace, la giustizia, i corridoi umanitari

IT | HU
31 Gennaio 2018
MONACO, GERMANIA

La Comunità di Sant’Egidio ricorda il prof. Joachim Gnilka scomparso a Monaco all’età di 90 anni.

IT | DE
28 Gennaio 2018
MONACO, GERMANIA

'Il piatto più buono è quelllo dell'amicizia': lo offre Sant'Egidio a tanti amici nelle periferie di Monaco di Baviera

IT | DE
24 Gennaio 2018
ROMA, ITALIA

'La potenza della Chiesa di Gesù è una forza disarmata che ferma il male' La predicazione del pastore Paolo Ricca per la Settimana dell'Unità tra i cristiani

IT | FR | HU
24 Dicembre 2017
ROMA, ITALIA

La Chiesa è il popolo dell'attesa. Meditazione del pastore valdese Paolo Ricca

21 Novembre 2017
BARCELLONA, SPAGNA

''Mentre nelle nostre città europee si vive una profonda crisi, la storia si gioca nelle periferie'': Andrea Riccardi a Barcellona

IT | ES | CA
tutte le news
• STAMPA
23 Febbraio 2018
Domradio.de

"Wir können Frieden organisieren wie andere den Krieg"

2 Febbraio 2018
el Periódico

La brújula de los sintecho

1 Febbraio 2018
La Vanguardia

La dificultad de acceso a vivienda aumenta el riesgo de pobreza en Barcelona

1 Febbraio 2018
Flama.info

La Comunitat de Sant Egidi presenta la “Guia Michelin dels pobres” 2018

1 Febbraio 2018

La ''Guia Michelin pels pobres'' s'edita per primera vegada com a aplicació de mòbil

1 Febbraio 2018
CATALUNYARELIGIO.CAT

Sant'Egidio presenta la versió mòbil de la seva Guia Michelin

tutta la rassegna stampa
• DOCUMENTI

ASSISI 2016 - il programma in pdf

Ahmad Al Tayyeb - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà - Parigi 2016

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

tutti i documenti
• LIBRI

il senso della vita





Francesco Mondadori
tutti i libri