La Comunità di Sant’Egidio giudica di grande rilievo le 18 onorificenze conferite questa mattina dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Si tratta infatti di scelte che contribuiscono a disegnare, in modo significativo, l’Italia del futuro: un Paese dove legalità, integrazione e solidarietà vanno di pari passo offrendo un modello di convivenza percorribile da tutti i suoi cittadini.
Nella lista resa nota dal Quirinale sono presenti persone, di tutte le età, che hanno offerto il loro impegno a contrastare il traffico degli esseri umani, salvare i profughi nei loro viaggi della disperazione nel Mediterraneo, aiutare i migranti, “nuovi italiani” e “nuovi europei”, a integrarsi. Ed è una lezione per tutti l’onorificenza data, per atto di eroismo, proprio ad un immigrato che ha salvato una donna caduta nel Tevere rischiando di essere espulso perché era irregolare. In questo elenco non poteva anche mancare un omaggio al ruolo - centrale per il nostro Paese - costituito dall’educazione e dalla scuola, con onorificenze a chi si è distinto, con grande generosità, in questi campi. |