Serata per l'Africa a Reggio Emilia, organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio insieme a Coopsette, per sostenere alcuni progetti di aiuto ai paesi africani, in particolare la lotta all'AIDS in Mozambico.
 |
06/03/2001
|
Un 8 marzo in aiuto dell’Africa. Convegno solidale al Mavarta.
|
Sant’Ilario – Una festa della donna all’insegna della solidarietà. La Coopsette promuove un 8 marzo all’insegna della riflessione con un convegno al Mavarta dedicato all’Africa.
Nel 2001Coopsette offrirà il proprio sostegno a due iniziative rivolte alle popolazioni africane, in particolare per contrastare il diffondersi dell’Aids in Mozambico e per aiutare lo sviluppo economico del Madagascar.
In occasione della giornata della donna i soci Coopsette devolveranno un contributo di 20 milioni per favorire lo sviluppo di questa iniziativa. Nello stesso tempo le donne di Coopsette riceveranno come tradizionale omaggio un prodotto del commercio equo e solidale del Madagascar.
Per parlare di questi temi, Coopsette, Comunità di Sant’Egidio e Cooperativa Ravinala, con il patrocinio del Comune di Sant’Ilario, organizzano per domani alle ore 21 nel centro culturale Mavarta di via Piave 2 un incontro dal titolo “Un’altra Africa è possibile”. Interverranno Alessandro Chiesa e Marcella Saccò della Comunità di Sant’Egidio, Maria Teresa Pecchini, presidente della Cooperativa Ravinala e Donata Frigerio, promotrice e partecipante della Marcia per Butembo, organizzata dai Beati Costruttori di Pace.
|
Castelnovo Sotto. Per la Comunità di Sant’Egidio
Coopsette finanzia in Africa progetti per la lotta all’Aids
|
CASTELNOVO SOTTO. Solidarietà e promozione dell’autosviluppo: sono i due volti dell’iniziativa di Coopsette nei confronti delle popolazioni del Mozambico e del Madagascar, per celebrare in modo non formale la festa della donna. Già in altri momenti la cooperativa ha dato vita ad iniziative di solidarietà: verso la popolazione di Mostar, a sostegno della comunità San Benedetto di don Gallo a Genova, in favore dell’associazione “Noi per loro” per la costruzione di un reparto di oncologia pediatrica nell’ospedale di Parma.
Quest’anno Coopsette offrirà sostegno a due iniziative rivolte a popolazioni africane. La prima è un progetto della Comunità di Sant’Egidio di Roma per contrastare l’Aids in Mozambico. In occasione della festa della donna i soci Coopsette devolveranno 20 milioni per favorire lo sviluppo di questa iniziativa. E nella stessa occasione le done Coopsette riceveranno come omaggio della cooperativa una bomboniera in carta antaimoro dell’artigianato del madagascar.
Per parlare di questi temi Coopsette, Comunità di Sant’Egidio, coop. Ravinala e Comune hanno organizzato per domani sera alle ore 21 un incontro presso il Centro Mavarta dal titolo “Un’altra Africa è possibile”. Intervengono Alessandro Chiesa, Marcella Saccò, Maria Teresa Pecchini, Donata Frigerio. L’iniziativa è aperta a tutti.
|
Progetto anti Aids in Africa
Sant'Ilario, un contributo dei soci Coopsette
|
SANT'ILARIO. «Un'altra Africa è possibile. Immagini positive di un continente dimenticato». Questo il titolo di un'iniziativa che si è tenuta mercoledì sera al centro Mavarta di Sant'Ilario promossa da Coopsette, comunità di Sant'Egidio e cooperativa Ravinala, con il patrocinio del Comune per celebrare in modo non formale la ricorrenza dell'8 marzo.
Quest'anno Coopsette ha deciso di sostenere un progetto per contrastare l'Aids in Mozambico, avviato dalla comunità romana di Sant'Egidio, e di avviare una collaborazione con la cooperativa reggiana Ravinala che importa, soprattutto dal Madagascar, prodotti del circuito del commercio equo e solidale.
In occasione della festa della donna, i soci Coopsette hanno deciso di devolvere un contributo di 20 milioni di lire a sostegno del progetto sanitario in atto nel Mozambico ad opera della comunità di Sant'Egidio, mentre gli omaggi da destinare al personale femminile della cooperativa quest'anno sono stati acquistati dalla «Bottega» gestita dalla cooperativa Ravinala.
|
|