change language
sei in: home - news newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
MAG
25
25 Maggio 2010

Presentazione e inaugurazione del Corso “Cucina inclusiva” per giovani svantaggiati "commis di cucina e sala". Palazzo Leopardi, Piazza di Santa Maria in Trastevere 23. Ore 12,00

 
versione stampabile

C’è una nuova abilità in cucina!
26 giovani svantaggiati commis di cucina e sala.
Prende il via il corso “Cucina inclusiva”

Formazione alla ristorazione e concreto inserimento nel mondo del lavoro: sono queste le caratteristiche di “Cucina inclusiva”, il progetto di formazione e inserimento lavorativo proposto dalla Comunità di Sant’Egidio e selezionato da Fondazione Telecom Italia attraverso il bando “Lavoro e inclusione sociale”.

Pubblicato a giugno 2009, il bando di Fondazione Telecom Italia aveva come obiettivo principale l’inserimento lavorativo di persone non occupate, emarginate e svantaggiate, comunque prive delle normali reti di assistenza sociale, attraverso il ricorso a modelli innovativi di formazione e addestramento sul campo, tali da garantire ai beneficiari, anche in futuro, la possibilità di sviluppare un percorso autonomo di crescita nel mondo del lavoro.

Il progetto proposto da Comunità di Sant’Egidio - sulla scia della felice esperienza della Trattoria “Gli Amici”, che ha avviato al lavoro 13 persone disabili, formerà 26 giovani svantaggiati nel campo della ristorazione promuovendone l’inserimento nelle cucine e nelle sale dei migliori ristoranti romani. A dimostrazione del fatto che l’emarginazione sociale non è di per sé insormontabile se vengono offerti gli strumenti per potenziare le capacità personali e sviluppare competenze specifiche. Il settore della ristorazione, inoltre, è in continuo sviluppo soprattutto nel centro di Roma ed i consumatori sono molto sensibili ad elementi innovativi nel servizio e nel prodotto.

Tra le materie del corso: storia della ristorazione, fondamenti della cucina (gli elementi da conoscere per cucinare e/o spiegare un piatto), il vino, i prodotti del Lazio, il carrello dei formaggi, evoluzione e tipologie di ristorazione, inglese di base, nozioni teorico-pratiche di Ergonomia.

L’iniziativa prevede la collaborazione della cooperativa sociale "Pulcinella-Lavoro" e della società di consulenza enogastronomica Laurenzi Consulting.

Presentazione e inaugurazione del Corso
Martedì 25
ore 12,00
Palazzo Leopardi
Piazza di Santa Maria in Trastevere 23


L’esperienza della Trattoria “Gli Amici”

È possibile dare dignità al lavoro dei disabili. Questo il messaggio che arriva dalla Trattoria “Gli Amici”, ristorante nel quartiere Trastevere di Roma, gestito da una cooperativa sociale promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, dove dal 1991 sono state avviate al lavoro 13 persone disabili. Segnalato dalle più importanti guide dei ristoranti di Roma, la Trattoria de “Gli amici” ha scelto di unire competenza e professionalità. Nel 2008 ha vinto il premio “Flavio Cocanari”, indetto dalla Cisl, come miglior esempio d’inserimento lavorativo e ora la Comunità è impegnata a fare in modo che l’esperienza si estenda.

Fondazione Telecom Italia - costituita a dicembre 2008 come espressione del forte impegno di Telecom Italia verso la comunità – opera nel campo del sociale, dell’educazione e formazione, per la tutela del patrimonio storico-artistico e dell’ambiente. In queste aree, Fondazione Telecom Italia persegue una strategia di intervento che si concentra sulle necessità che sono in via di emersione e possono preventivamente e tempestivamente essere adempiute, secondo un motivo ispiratore comune ad ogni progetto: la promozione del diritto allo studio, alla conoscenza e alla cultura, inteso come fattore fondamentale di abilitazione e di inclusione sociale.


 LEGGI ANCHE
• NEWS
7 Dicembre 2017
ROMA, ITALIA

Premiazione della Mostra degli artisti con disabilità dei Laboratori d'arte. IL VIDEO

5 Dicembre 2017
NAPOLI, ITALIA

A Napoli nella liturgia della prima domenica di Avvento il conferimento della Cresima ai disabili

3 Dicembre 2017

Giornata della disabilità, Sant'Egidio: incrementare co-housing e inserimento nel mondo del lavoro

IT | RU
3 Dicembre 2017

Disabilità fa rima con creatività: #3dicembre Giornata Internazionale delle persone con disabilità le mostre "La Forza degli Anni"

2 Dicembre 2017
ROMA, ITALIA

Una visita alla mostra degli artisti disabili "La forza degli anni" aperta a Roma fino al 9 dicembre

14 Novembre 2017
ROMA, ITALIA

A Tor Bella Monaca le opere degli artisti disabili che restituiscono la bellezza alle periferie

IT | RU
tutte le news
• STAMPA
12 Febbraio 2019
Notizie Italia News

L'ottava arte: quella di includere. Artisti con disabilità ed esclusione ...

30 Gennaio 2018
Corriere della Sera

Da Tor Bella Monaca alla Biennale: la disabilità diventa arte

27 Dicembre 2017
SIR

Chiesa e disabilità. Nulla può impedire l’incontro con Cristo

16 Dicembre 2017
Il Manifesto

Una trattoria alternativa

8 Dicembre 2017
La Repubblica.it

Marzia, i vecchi e la poesia della fragilità

3 Dicembre 2017
Vatican Insider

Disabilità, Sant'Egidio: incrementare co-housing e inserimento nel lavoro

tutta la rassegna stampa
• EVENTI
3 Dicembre 2017 | NAPOLI, ITALIA

Liturgia eucaristica di inizio dell'Avvento dedicata ai disabili

tutti gli Incontri di Preghiera per la Pace
• DOCUMENTI

Dati sull'inserimento lavorativo dei disabili

Sant'Egidio, disabilità e mondo del lavoro: dalla Trattoria degli Amici al corso di formazione Valgo Anch'io

Intervento di Adriana Ciciliani, persona con disabilità, durante visita di papa Francesco a Sant'Egidio

Articolo su Credere nr. 18 - Trattoria degli amici

I/O _IO È UN ALTRO - La scheda dello "Special project"

Annunciare la Buona Notizia : La catechesi con le persone disabili e la nuova evangelizzazione

tutti i documenti

FOTO

796 visite

934 visite

1027 visite

902 visite

931 visite
tutta i media correlati