Il 20 novembre si celebra ogni anno, in tutto il mondo, la Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia, 21° anniversario della approvazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (20 novembre 1989). E' il trattato sui diritti umani più importante per la tutela dei diritti di ogni bambino e bambina, ragazzo e ragazza.
In occasione dellla Giornata Mondiale, presentiamo il lavoro della Comunità di Sant'Egidio per la difesa e la promozione dei diritti dell'infanzia.
 |
LE SCUOLE DELLA PACE
Le scuole della pace, questo è il nome dei nostri centri, completamente gratuiti, si qualificano come un ambito familiare che sostiene il bambino o l'adolescente nell'inserimento scolastico... LEGGI TUTTO
|
 |
IL PROGRAMMA "BRAVO"
La Comunità di Sant'Egidio ha promuove il programma BRAVO! (Birth Registration for All Versus Oblivion) per garantire la registrazione dei bambini al momento della nascita, promuovendo lo sviluppo dei sistemi di registrazione anagrafica, sensibilizzando genitori e figli, collaborando con i ministeri e le istituzioni governative coinvolte... LEGGI TUTTO
|
 |
DIRITTO ALLA SCUOLA, DIRITTO AL FUTURO
E' un programma realizzato dalla Comunità di Sant’Egidio per favorire la riuscita scolastica dei bambini Rom e Sinti... LEGGI TUTTO
|
 |
ADOZIONI A DISTANZA
La Comunità di Sant'Egidio dal settembre del 1998 ha avviato un programma di adozione a distanza in numerosi paesi del mondo, che prevede il sostegno di alcuni aspetti della vita del bambino: salute, scuola, alimentazione, vestiario, escrizione anagrafica... LEGGI TUTTO
|
 |
I CENTRI NUTRIZIONALI DEL PROGRAMMA "DREAM"
DREAM (Drug Resource Enhancement against AIDS and Malnutrition) è un programma ad approccio globale per curare l’AIDS in Africa avviato nel febbraio 2002 dalla Comunità di Sant’Egidio. In DREAM un'attenzione tutta particolare viene rivolta ai bambini attraverso il supporto alla nutrizione... LEGGI TUTTO
|
 |
IL MANIFESTO DEL "PAESE DELL'ARCOBALENO"
Il Paese dell'Arcobaleno rappresenta il mondo di domani, così come lo vorremmo. È la proposta di costruire insieme un mondo più giusto e più umano, più solidale e più rispettoso della natura. Un mondo per tutti e dove tutti possano vivere nel rispetto di ciascuno e della natura... LEGGI TUTTO
|
|
|
|