change language
ets dins: home - recull de premsa newslettercom contactar-noslink

Ajuda la Comunitat

  
29 Març 2014

Filippine

«Adesso la pace a Mindanao va coltivata»

 
versió imprimible

Ora si tratta di implementare l`accordo. Perché la firma dell`altroieri a Manila tra Governo filippino e Fronte islamico di liberazione Moro (Milf) è, sì, un traguardo storico per porre fine alla guerriglia separatista a Mindanao, ma anche una nuova partenza. Il primo test sarà il convegno del 6 e 7 giugno organizzato dalla Chiesa filippina a Cotabato, la capitale della nuova entità Bangsamoro nata dall`accordo, cui parteciperà il cardinale Orlando Quevedo e i leader islamici. A illustrare la road map, all`indomani dello storico accordo, sono il presidente della Comunità di Sant`Egidio, Marco Impagliazzo, e la responsabile per il Sud-est asiatico, Valeria Martano. La firma che potrebbe chiudere decenni di guerriglia che ha causato 140mila morti è «la prova di quanto il fattore religioso sia determinante nella soluzione dei conflitti - dice Impagliazzo - ed è un`altra vittoria dello spirito di Assisi».
L`accordo è frutto della trattativa condotta dal 1996 dal Gruppo Internazionale di Contatto formato da quattro grandi organizzazioni internazionali fra cui Muhammaddiyah, movimento islamico moderato indonesiano attivo nell`educazione e nell`assistenza sociale, e Sant`Egidio, da tempo presente nelle Filippine. Le ultime fasi della trattativa sono state seguite in loco da Alberto Quattrucci, delegato della Comunità. Ora, spiega Impagliazzo «l`accordo dovrà essere implementato anche col pieno coinvolgimento della popolazione e dei gruppi etnici locali, e il dialogo fra musulmani e cristiani sarà ancora una volta determinante».
Martano spiega che l`accordo «prevede un`ampia autonomia su polizia, tasse, acque territoriali, risorse, Parlamento, riconoscendo le diversità pur nell`unità del Paese». Importante anche il riconoscimento del governo di Manila in una parte del Paese in cui di fatto lo stato non è mai esistito. «Il vero lavoro - concorda l`ex ambasciatore italiano Luca Fornai - è portare lo sviluppo in una regione ricchissima di risorse minerarie ma con una popolazione poverissima, esposta agli estremismi».
Proprio per portare aiuti ai filippini colpiti dal tifone Hayan a novembre, da marzo è nelle Filippine il segretario del Pontificio consiglio per i Migranti, il vescovo Joseph Kalathiparambil, per finanziare progetti di solidarietà peri pescatori, tra cui la ricostruzione di case sulla costa e la fornitura di barche.


 LLEGIR TAMBÉ
• NOTÍCIES
30 Gener 2018
BANGUI, REPÚBLICA CENTREAFRICANA

Chantal, Elodie i les altres: històries de nens i adults que segueixen tractament amb el programa DREAM a Bangui, capital de la República Centreafricana

IT | ES | DE | FR | CA | NL
25 Gener 2018
ROMA, ITÀLIA

República Centreafricana, el president Touadera a Sant'Egidio: continua el procés de pau; comença la nova fase de desarmament

IT | ES | DE | FR | PT | CA | ID
9 Gener 2018
BANGUI, REPÚBLICA CENTREAFRICANA

La República Centreafricana rep ajuda humanitària mentre continuen les operacions de desarmament

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
30 Desembre 2017
ROMA, ITÀLIA

'PAU ARREU DE LA TERRA': 1 de gener, una marxa per un món que sàpiga acollir i integrar

IT | ES | DE | FR | CA | NL
6 De Novembre 2017
NOVA YORK, ESTATS UNITS

Sant'Egidio al Consell de Seguretat de l'ONU per al briefing sobre la República Centreafricana

IT | EN | ES | DE | FR | CA | NL | RU
25 Setembre 2017
JOS, NIGÈRIA

#PathsofPeace a Nigèria: a Jos, cristians i musulmans dialoguen per obrir Camins de Pau

IT | EN | ES | DE | CA
totes les notícies
• PREMSA
26 Febrer 2018
Roma sette

Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»

23 Febrer 2018
Domradio.de

"Wir können Frieden organisieren wie andere den Krieg"

22 Febrer 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

21 Febrer 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Febrer 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

7 Febrer 2018
Vaticannews

“Fare pace”: la diplomazia della speranza cristiana di Sant’Egidio

tota la ressenya de premsa
• DOCUMENTS

''Entente de Sant'Egidio'': Accordo politico per la pace nella Repubblica Centrafricana

Libia: L'accordo umanitario per il Fezzan firmato a Sant'Egidio il 16 giugno 2016

Appello di Pace 2016

Nuclear Disarmament Symposium on the 70 th anniversary of the atomic bomb. Hiroshima, August 6 2015

Comunidad de Sant'Egidio

Un appello al popolo centrafricano e alla comunità internazionale per la riconciliazione nazionale

Intervento di Mario Marazziti al I° Congresso panasiatico su diritti umani, rispetto della vita, abolizione della pena di morte

tots els documents