change language
ets dins: home - recull de premsa newslettercom contactar-noslink

Ajuda la Comunitat

  

il Cittadino

22 Gener 2015

F. De Palma: Il prezzo di due mani pulite

 
versió imprimible

Scriveva Carl Gustav Jung, il teorico della "psicologia del profondo", che esiste, in ogni epoca uno "spirito del tempo" con il quale "non è lecito scherzare": «esso - scriveva lo psicanalista - è una religione [...] a carattere completamente irrazionale, ma con l'ingrata proprietà di volersi affermare quale criterio assoluto di verità, e pretende di avere per sé tutta la razionalità».
E concludeva: «pensare diversamente da come si pensa oggi genera sempre un senso di fastidio e dà l'impressione di una cosa non giusta; può apparire persino una scorrettezza, una morbosità, una bestemmia ed appare addirittura pericoloso per il singolo». In un tempo fluido come il nostro, in cui gli ideali sono evaporati e le ideologia ammorbidite e appannate è difficile capire questo avvertimento nelle sue ripercussioni più serie. Leggere la storia di un giovane africano  - brillante, pieno di risorse ed opportunità - che ha perso la vita per opporsi alle sirene della corruzione ci fa bene. E ci fa bene perché non è una storiella edificante, ma una testimonianza che viene da lontano per parlare anche di noi e della difficoltà a costruire una mentalità nuova. "Il prezzo di due mani pulite" (Paoline, 168 pp., 14 curo) è stato scritto da Francesco De Palma per raccontare la storia di Floribert Bwana Chui, un giovane cristiano della Repubblica Democratica del Congo, impegnato nella Comunità di Sant'Egidio e nella politica locale. Nel luglio 2007 Floribert viene ucciso per aver detto no alla corruzione: responsabile al controllo merci delle dogane congolesi si era opposto all'usanza consolidata di accettare denaro per far transitare dei carichi di alimenti avariati. Una morte tragica e, in parte, misteriosa: il giovane viene rapito e torturato barbaramente.  Tante le ombre attorno al suo omicidio, l'unica certezza è quella che il senso di giustizia di un giovane, più forte dell'individualismo, a qualcuno è sembrata "una morbosità, una bestemmia".
De Palma racconta la vicenda del giovane congolese, intrecciandola sapientemente con la storia controversa del suo Paese. Ne ricava un ritratto intenso, commovente, ma anche una lettura prospettica della forza anticonformista del Vangelo vissuto, dell'amicizia con i poveri, del lavoro convinto per la giustizia. Floribert non era un ingenuo. E nemmeno un eroe. Ha studiato, coltivato ambizioni. Con Sant'Egidio aveva costruito dal nulla un'amicizia con centinaia di bambini che vivevano per strada e, per fare questo, aveva coinvolto tanti giovani suoi coetanei. Un giovane idealista, ma non ingenuo.


 LLEGIR TAMBÉ
• NOTÍCIES
22 Desembre 2017
NAKURU, KENYA

En certes parts del món l'aigua és el millor regal de Nadal: un dipòsit per als detinguts de Nakuru (Kenya)

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
10 Juliol 2017
GOMA, REPÚBLICA DEMOCRÀTICA DEL CONGO

La Comunitat de Goma recorda a Floribert, 10 anys després de la seva mort, al costat dels nens del carrer que eren els seus amics

IT | ES | DE | FR | CA
8 Juliol 2017
GOMA, REPÚBLICA DEMOCRÀTICA DEL CONGO

Deu anys després del seu assassinat, recordem a Floribert Bwana Chiu, congolès, màrtir de la corrupció

IT | ES | DE | FR | PT | CA
20 Juny 2017
ROMA, ITÀLIA

República Centreafricana: se signa a Sant'Egidio un acord d'alto el foc i un full de ruta cap a la pau

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | HU
20 Maig 2017
BERLÍN, ALEMANYA

El programa DREAM rep el premi German Global Health

IT | ES | DE | FR | PT | CA
22 Abril 2017
ROMA, ITÀLIA

El papa Francesc a Sant Bartomeu per pregar en memòria dels Nous Màrtirs. TEXTOS, VÍDEO i FOTOS

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
totes les notícies
• PREMSA
26 Febrer 2018
Roma sette

Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»

24 Febrer 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

22 Febrer 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

21 Febrer 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Febrer 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

2 Febrer 2018
Roma sette

A San Bartolomeo all’Isola le memorie dei pallottini assassinati in Argentina nel ’76

tota la ressenya de premsa
• SENSE PENA DE MORT
31 Octubre 2014

Inaugurata a Bukavu la campagna "Città per la vita"

12 Octubre 2014
All Africa

Africa: How the Death Penalty Is Slowly Weakening Its Grip On Africa

20 Setembre 2014
AFP

In Ciad rischio criminalizzazione gay, ma abolizione pena morte

20 Setembre 2014

Ciad: il nuovo codice penale prevede l'abolizione della pena di morte

anar a cap pena de mort
• DOCUMENTS

Comunicado de prensa contra los linchamientos en Mali

tots els documents

FOTO

1576 visites

1518 visites

1534 visites
tots els mitjans relacionats