change language
olet tässä: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
Elokuu 27 2017

L'intervista . «Un no all'odio. Vivere insieme si può»

Jaume Castro, responsabile della Comunità nella metropoli: «Reagiamo costruendo»

 
tulostettava versio

«La presenza dei nostri 500 giovani, provenienti da 15 Paesi del mondo come tanti altri, alla manifestazione "Io non ho paura" contro il terrorismo è un segno di speranza nel futuro». Jaume Castro è il responsabile della Comunità di sant'Egidio di Barcellona e il coordinatore delle altre comunità iberiche. Ieri ha sfilato anche lui fin a Placa de Catalunya insieme al presidente della Comunità di Sant'Egidio, Marco Impagliazzo e ai ragazzi provenienti da 15 paesi del mondo, fra cui 9 europei, che si sono dati appuntamento questo fine settimana a Barcellona per il settimo Incontro Internazionale Giovani Europei per la Pace. «More youth, more peace» (più giovani, più pace) è lo slogan della tre giorni di testimonianze, incontri e visite che si concluderà oggi nella città catalana, ed è lo stesso slogan che campeggia sullo striscione portato dai ragazzi venerdì pomeriggio sulla Rambla per un omaggio alle vittime.

La Comunità di Sant'Egidio in Spagna, e Barcellona in particolare, come ha vissuto gli ultimi drammatici eventi?

Questi terribili attentati terroristici hanno fatto ancor di più capire ai giovani il bisogno di ricostruzione attraverso la pace. Loro reagiscono costruendo, proseguendo con ancora più forza un percorso che li vede già impegnati tutto l'anno accanto ai poveri, ai deboli e agli
immigrati nelle periferie. E la presenza a Barcellona di tanti giovani da tutta Europa ha mostrato una grandissima solidarietà coi ragazzi spagnoli dimostrando che vivere insieme si può.

Ieri hanno sfilato i rappresentanti di tutte le religioni, con una forte componente musulmana. 
Sant'Egidio è sempre in prima fila per il dialogo. 


Sant
'Egidio vive questo legame di amicizia e preghiera per la pace con uomini di tradizioni e di religioni diverse. L'icona per noi è lo spirito di Assisi, che non è solo un incontro annuale, ma un atteggiamento che noi viviamo in ogni città e quartiere tutto l'anno.

C'è anche chi confonde l'islam con il terrorismo: è un rischio forte, anche qui in Spagna dopo gli attentati?


Al contrario, dopo gli attentati ho visto nella popolazione una reazione nel segno dell'apertura. Dal 2000 è cresciuta esponenzialmente l'immigrazione, ma c'è stata una buona risposta di accoglienza, anzi, abbiamo più offerte di accoglienza che numero di migranti. A Barcellona gli stranieri immigrati sono il 17 per cento, nella zona povera del Barrio Raval ben il 50. La grade sfida di tutte Europa è accogliere per costruire e la manifestazione "Io non ho paura" esprime la grande volontà di continuare la costruzione di una società della convivenza con la nostra partecipazione attiva, a partire dai giovani, a favore dei poveri.


 LUE MYÖS
• UUTISET
Tammikuu 25 2018

'Our mission: a global friendship'. The message of European Youth of Sant'Egidio for the #HolocaustRemembranceDay

IT | EN | DE | FR | HU
Tammikuu 18 2018

Elderly: the creation of a Minister for Loneliness in the United Kingdom is an alarm bell

IT | EN | ES | DE
Marraskuu 1 2017

Sounds For Peace Music Contest 2017 1st prize winner is: Nigeria Youth for Peace

IT | EN | DE
Syyskuu 14 2017

At the Roots of Terrorism. VIDEO

IT | EN | FR
Syyskuu 11 2017

''Paths of Peace": Educating and including young people to fight terrorism

IT | EN | ES | DE | FR | PT | ID
Syyskuu 7 2017

VIDEO: Youth for Peace striving to bring joy to the peripheries' youngest and oldest

EN | ID
kaikki uutiset
• TIEDOTE
Maaliskuu 13 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

Helmikuu 2 2018
el Periódico

La brújula de los sintecho

Helmikuu 1 2018
La Vanguardia

La dificultad de acceso a vivienda aumenta el riesgo de pobreza en Barcelona

Helmikuu 1 2018
Flama.info

La Comunitat de Sant Egidi presenta la “Guia Michelin dels pobres” 2018

Helmikuu 1 2018

La ''Guia Michelin pels pobres'' s'edita per primera vegada com a aplicació de mòbil

Helmikuu 1 2018
CATALUNYARELIGIO.CAT

Sant'Egidio presenta la versió mòbil de la seva Guia Michelin

kaikki tiedotteet
• TAPAHTUMAT
Tammikuu 27 2018 | NAPOLI, ITALIA

Naples without violence. La solidarietà cambia il mondo

KAIKKI KOKOUKSET PRAYER FOR PEACE
• KUOLEMANRANGAISTUSTA EI
Lokakuu 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

Lokakuu 7 2015
YHDYSVALLAT

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

Lokakuu 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

Syyskuu 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

Maaliskuu 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

Maaliskuu 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

Maaliskuu 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

Maaliskuu 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

Maaliskuu 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

Helmikuu 28 2015
YHDYSVALLAT

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

Helmikuu 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

Joulukuu 11 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

siirry kuolemanrangaistusta ei
• ASIAKIRJAT

Predicazione di Mons. Vincenzo Paglia alla veglia di preghiera per la pace e in memoria delle vittime degli attacchi terroristici a Parigi

Lettera Giovani Per La Pace di Catania all’Arcivescovo di Catania, Mons. Salvatore Gristina

L'appello finale del pellegrinaggio dei giovani europei ad Auschwitz (IT)

Per una città più umana: no alla violenza, sì alla pace

asiakirjat

KUVAT

1507 käyntiä

1409 käyntiä

1702 käyntiä

1518 käyntiä

1504 käyntiä
kaikki liittyvät tiedotusvälineet