change language
sei in: home - rassegna stampa newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
19 Giugno 2014

Papa Francesco e l'Europa

 
versione stampabile

EUROPA è stanca. Ha aspettato a lungo, papa Francesco, prima di pronunciarsi sul vecchio continente e quando lo ha fatto ha ripreso un'immagine garbata, suggeritagli da un europeo. L'ha usata, infatti, Andrea Riccardi, nel corso dell'incontro del papa conia Comunità di Sant'Egidio. Tanta prudenza non è casuale. Il primo pontefice non europeo dopo moltissimi secoli non ha voluto pronunciare parole avventate su  un continente così importante nella storia della Chiesa e del mondo. Siamo abituati a sentir parlare di crisi, di declino o, addirittura, di tramonto dell'Europa. Ma, in genere, sono gli europei a usare queste parole. Qualunque espressione critica, anche solo ruvida o affrettata, sulla bocca di un papa argentino avrebbe fatto pensare a una malcelata soddisfazione "terzomondista" per rapporti di forza che si stanno ribaltando. Ma non sono questi i sentimenti di Bergoglio.

Francesco è convinto che all'Europa la Chiesa debba molto e, del resto, in questo continente si trovano le sue stesse radici familiari, culturali e religiose. Ma sa che anche l'elezione di un papa proveniente, per gli europei, dalla "periferia" conferma l'esaurimento della spinta eurocentrica che ha animato per secoli l'iniziativa europea - militare e politica, culturale ed economica - nel mondo. Ora non è più così: quando va in Medio Oriente o parla di pace in Ucraina, quando si rivolge all'Asia o torna in America Latina, Francesco non incontra tale iniziativa. Ai suoi appelli per la tragedia siriana o per le violenze in Centrafrica, per la pace tra israeliani e palestinesi o per i cristiani perseguitati in Nigeria, gli europei non rispondono. E Francesco non è indifferente a tutto questo. Il papa argentino guarda alla crisi europea con preoccupazione e con speranza. Nell'incontro con la Comunità di Sant'Egidio, ha riconosciuto che l'Europa «ha rinnegato le sue radici» ma ha subito aggiunto che «dobbiamo aiutarla a ritrovarle». L'allusione al legame di tali radici con il cristianesimo è apparsa chiara, ma è rimasta implicita: è un dettaglio rivelatore dell'originalità dell'approccio di papa Francesco a un tema già presente nel pensiero cattolico degli ultimi decenni. È oggi papa un non-europeo meno severo verso l'Europa, che conosce il problema del distacco del vecchio continente dalle sue radici cristiane ma  che non usa parole di condanna per questo. Per Francesco, infatti, tornare alle radici non significa rimpiangere il passato, ma chiedersi che cosa «queste radici hanno da dire al mondo di oggi» per realizzare la «grande rivoluzione» della misericordia e della tenerezza.

È il metodo del Vaticano II, che è tornato alle origini per contrastare la stanchezza depositata da secoli di continuità istituzionale e di allontanamento dagli inizi evangelici. Francesco, perciò, non ripete i lamenti usuali in molti ecclesiastici per i fenomeni di secolarizzazione diffusi in quello che una volta era il continente della" cristianità". Si interroga, piuttosto, sulle conseguenze del distacco dalle radici cristiane sulle scelte e sui comportamenti degli europei in tutti i campi. È il caso, ad esempio, dell'antisemitismo. Per Francesco, le radici dell'Europa non sono solo cristiane ma anche ebraiche, quantomeno perché «dentro ogni cristiano c'è un ebreo», come ha detto in una recente intervista. Va perciò combattuta ogni forma di antisemitismo, sentimento troppo diffuso, che «solitamente si annida meglio nelle correnti politiche di destra». A partire dalle radici profonde dell'Europa, inoltre, si sono sviluppati nei secoli i processi che hanno unificato i popoli, creando grandi Stati nazionali. Per questo Francesco critica esplicitamente le spinte secessioniste in Scozia, Catalogna e Padania. Ancora di più lo preoccupano i meccanismi di un'economia che ha dimenticato la centralità degli uomini e delle donne, cardine dell'umanesimo europeo, per sostituirla con l'Idolo del denaro". Più volte, recentemente, Francesco ha alzato la voce per denunciare lo scandalo di 75 milioni di giovani europei che non studiano e non lavorano: un'intera generazione "scartata". Con la stessa forza ha condannato anche lo "scarto" degli anziani e dei disabili. «La parola solidarietà tanti vogliono toglierla dal dizionario, perché auna certa cultura sembra una parolaccia». Aiutare l'Europa a riscoprire le sue radici, perciò, significa anzitutto riconoscere che «solidarietà è una parola cristiana» e agire di conseguenza. Occorre, ad esempio, affermare che «lo straniero è un nostro fratello da conoscere e aiutare»: accogliere questi «nuovi europei, migranti giunti dopo viaggi dolorosi e rischiosi» è infatti, secondo Francesco, decisivo per «ringiovanire» il vecchio continente.

 

Agostino Giovagnoli 


 LEGGI ANCHE
• NEWS
23 Gennaio 2018
PERÙ

La Comunità di Sant'Egidio di Lima agli incontri con papa Francesco in Perù

IT | ES | DE | FR | PT
19 Gennaio 2018
TORINO, ITALIA

Le periferie svuotate. Primo allarme di Francesco. Il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

15 Gennaio 2018

Papa Francesco traccia la differenza tra immigrazione e invasione: il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

13 Gennaio 2018

La Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato incoraggi l'Europa a promuovere e integrare - Seguire il modello dei corridoi umanitari

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
13 Gennaio 2018

Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati: il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018

1 Gennaio 2018
ROMA, ITALIA

Il saluto e l'incoraggiamento di papa Francesco ai partecipanti alla manifestazione 'Pace in tutte le terre'

IT | ES | DE | FR | PT | NL | HU
tutte le news
• STAMPA
25 Febbraio 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Febbraio 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Febbraio 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Febbraio 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Febbraio 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

22 Febbraio 2018
Sonntagsblatt

Die katholischen 68er

tutta la rassegna stampa
• NO PENA DI MORTE
4 Ottobre 2015
STATI UNITI

Il Governatore del Missouri commuta la condanna di Kimber Edwards

24 Settembre 2015
STATI UNITI

Papa Francesco al Congresso Usa: “Abolite la pena di morte. La vita è sacra!"

25 Marzo 2015
GIAPPONE

Messaggio a 1 anno dalla liberazione di Iwao Hakamada

2 Luglio 2014

Sant'Egidio nella "task force" per la lotta alla pena di morte istituita dal governo italiano per il semestre europeo

vai a no pena di morte
• DOCUMENTI

Intervista a Papa Francesco in occasione del viaggio apostolico in Svezia

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

Marco Impagliazzo: Il sogno di un'Europa che promuova la società del vivere insieme e la pace

Walter Kasper

Laudatio per il prof. Andrea Riccardi in occasione del conferimento del Premio Umanesimo 2016 a Berlino

Dove Napoli 2015

tutti i documenti
• LIBRI

Uno sguardo su Cuba. L'inizio del dialogo





Francesco Mondadori
tutti i libri

FOTO

234 visite

222 visite

221 visite

241 visite

246 visite
tutta i media correlati