change language
jesteś w: strona gŁÓwna - archiwum prasowe newsletterkontaktylink

Support the Community

  
5 Maj 2013

Progetto MSD

In Asia e Africa la mortalità materna è un dramma

 
wersja do druku

Il dato è drammatico: ogni giorno in tutto il mondo circa 800 donne, perdono la vita a causa delle complicanze di una gravidanza o di un parto. Nel solo 2010 sono state oltre 280mila, secondo 1' Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Nei prossimi anni potrebbero morire tre milioni di madri, durante la gestazione o nel dare al  mondo i propri figli. La mortalità materna è un vera e propria emergenza, soprattutto in Paesi invia di  sviluppo e in contesti a risorse limitate(il 99 per cento dei decessi avviene in questi luoghi). Arginare questa situazione è più che mai urgente. Il progetto Msd For Mothers, promosso dalla società farmaceutica Msd (Merck Sharpe & Dhome), sostiene l'obiettivo delle Nazioni Unite di ridurre il tasso di mortalità del 75% entro il 2015.

Un impegno di 500milioni di dollari, in dieci anni, a supporto di programmi di assistenza sanitaria, farmaceutica, formazione degli  operatorie delle popolazioni che vivono in Paesi dell'Africa sub-sahariana e dell'Asia meridionale. Nell'ambito dell'iniziativa, 1,3milioni di dollari saranno destinati a Dream (Drug Resourc e Enhancement against Aids and Malnutrition), iniziativa avviata dalla Comunità di Sant'Egidio nel 2002 in Mozambico e in alti 10 Paesi africani, per contrastare la diffusione dell'Aids e in particolare la  trasmissione, madre-figlio, del virus dell'Hiv.

«Attraverso la collaborazione con rilevanti organismi internazionali ed una serie di partnership pubblico-privato - spiega Pierluigi Antonelli, amministratore delegato di Msd Italia - il nostro progetto punta a ridurre in maniera importante la mortalità materna mettendo a disposizione le terapie più innovative». Il piano si concentrerà su alcune delle principali cause di mortalità materna: le emorragie post-partum, responsabili del  35 % dei decessi e la preeclampsia o ipertensione gestazionale, responsabile di un altro 18 %. Altra rilevante causa di mortalità materna è l'infezione Hiv. Ogni anno in Africa sono 1,4 milioni i casi di gravidanza in donne infette da Hiv. Il Mozambico, dove 1'11 per cento della popolazione adulta è Hiv-positiva, è uno dei paesi più colpiti: nel 2011 erano 27mila i bambini infetti alla nascita.


 PRZECZYTAJ TAKŻE
• AKTUALNOŚCI
23 Listopad 2015
PAKISTAN

Andrea Riccardi wizyta w Pakistanie - Fotogaleria

EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU | ID | PL | HU | ZH | SQ | UK
16 Czerwiec 2014
RZYM, WŁOCHY

Prayer, poor and peace in the heart of the meeting of Pope Francis with the Community of Sant'Egidio

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | PL | HU | CS | UK
15 Czerwiec 2014
RZYM, WŁOCHY

On Sunday 15 June Pope Francis will visit the Community of Sant'Egidio. The meeting with the poor at the core of the day

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | PL | HU | CS | ZH | UK
wszystkie wiadomości
• RELEASE
25 Luty 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Luty 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Luty 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Luty 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

24 Luty 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Luty 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

wszystkie komunikaty prasowe
• KARA ŚMIERCI NIE
31 Październik 2014

Inaugurata a Bukavu la campagna "Città per la vita"

12 Październik 2014
All Africa

Africa: How the Death Penalty Is Slowly Weakening Its Grip On Africa

20 Wrzesień 2014
AFP

In Ciad rischio criminalizzazione gay, ma abolizione pena morte

20 Wrzesień 2014

Ciad: il nuovo codice penale prevede l'abolizione della pena di morte

do bez kary śmierci
• DOKUMENTY

''Entente de Sant'Egidio'': Political Agreement for Peace in the Central African Republic

wszystkie dokumenty

ZDJĘCIA

1576 wizyt

1507 wizyt

1518 wizyt

1534 wizyt

1702 wizyt
wszystkie związane z mediów