change language
estás dentro: home - recortes de imprensa newsletterlink

Support the Community

  
13 Janeiro 2013

"La Soffitta", beneficenza per aiutare l'Africa

 
versão para impressão

SOLIDARIETÀ e abiti vintage. Aiuti concreti all'Africa e tanta oggettistica di modernariato e rigatteria. E non solo: al mercatino "La soffitta", curato dalla Comunità di Sant'Egidio, si può sostenere il progetto "Dream", avviato nel 2002 dalla Comunità. Inoltre, grazie alle vendite dei due mercatini di beneficenza, quello a Trastevere, nelle sale accanto alla sacrestia della chiesa di piazza San Calisto, e quello "Eco solidale" in via del Porto Fluviale 2, si può aiutare concretamente i malati di Aids nel continente africano.

«Per noi è una grande soddisfazione riuscire, attraverso i due mercatini, ad aiutare le popolazioni ed i bambini dell'Africa - racconta la responsabile Francesca Zuccari - qui a Trastevere, nel mercatino "La soffitta", abbiamo tanta oggettistica per la casa e un settore con abiti vintage. E siamo molto contenti che le persone ci vengono a visitare perché, comprando qualcosa, da una teiera ad un set di bicchieri, aiutano i bambini e le mamme africane che assistiamo tramite il progetto "Dream"».

La particolarità del mercatino, che si svolge nelle due sale adiacenti alla chiesa di Piazza San Calisto, è che tutte le cose in vendita sono state donate alla Comunità di Sant'Egidio in beneficenza, e, dietro gli stand non ci stanno dei venditori privati ma dei volontari. I numeri del progetto "Dream" a dicembre 2012 parlano da soli: attualmente sono 202.6001e persone assistite in dieci paesi africani (Mozambico, Malawi, Tanzania, Kenya, Repubblica di Guinea, Guinea Bissau, Camerun, Congo Rdc, Angola e Nigeria), e 34.500 sono minori di 15 anni. 86.100 persone sono in terapia antiretrovirale, delle quali 9.280 sono bambini. 20.020 i bimbi nati sani e 1.830 le gravidanze attualmente seguite.

I centri Dream attivi sono 38 e 600  euro è il costo annuale per paziente. La Soffitta, sala accanto alla sacre stia nella chiesa di piazza San Calisto. Aperto sabato (20,30-22,30) e domenica (11-13). Ingresso libero. Info. 06.57300510.


 LEIA TAMBÉM
• NOTÍCIAS
5 Janeiro 2018
CONAKRY, GUINÉ

O ministro dos Negócios Estrangeiros, Alfano, visita o centro Dream de Conakry "Aqui os sonhos tornam-se realidade"

IT | DE | PT
22 Dezembro 2017
NAKURU, QUÊNIA

Em algumas partes do mundo, a água é o mais lindo presente de Natal: uma cisterna para os presos de Nakuru no Quênia

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
1 Dezembro 2017

World AIDS Day, Sant'Egidio: tratar a África é, hoje ainda mais, tratar as suas mulheres

IT | DE | PT | NL | HU
1 Setembro 2017

Dia 1 de Setembro, memória de Santo Egídio. A Comunidade, que tomou o seu nome, dá graças em todas as partes do mundo

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
24 Julho 2017
BALAKA, MALÁUI

Malawi: Sant'Egidio abre um Centro Nutricional para as crianças de Balaka

IT | ES | DE | FR | PT | CA
20 Junho 2017
ROMA, ITÁLIA

República Centroafricana assinado em Sant'Egídio o acordo para um cessar-fogo e um road map para a paz

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | HU
todas as novidades
• IMPRENSA
25 Fevereiro 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Fevereiro 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Fevereiro 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Fevereiro 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

24 Fevereiro 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Fevereiro 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

toda a crítica de imprensa
• SEM PENA DE MORTE
31 Outubro 2014

Inaugurata a Bukavu la campagna "Città per la vita"

12 Outubro 2014
All Africa

Africa: How the Death Penalty Is Slowly Weakening Its Grip On Africa

20 Setembro 2014
AFP

In Ciad rischio criminalizzazione gay, ma abolizione pena morte

20 Setembro 2014

Ciad: il nuovo codice penale prevede l'abolizione della pena di morte

não vá para a pena de morte
• DOCUMENTOS

''Entente de Sant'Egidio'': Political Agreement for Peace in the Central African Republic

todos os documentos

FOTOS

1576 visitas

1518 visitas
todos os meios de comunicação relacionados