change language
estás dentro: home - recortes de imprensa newsletterlink

Support the Community

  

Giornale di Arona

18 Janeiro 2013

Solidarietà : «Faccio volontariato da sempre e trovo naturale spendermi per chi ne ha bisogno»

In Africa per combattere l'Aids

L'intensa esperienza di un insegnante aronese di Fisica nel Continente nero

 
versão para impressão

ARONA (ceq) Curare l'Aids in Africa è possibile. Anche se di professione Pier Giuseppe Zanetta fa l'insegnante di fisica di scuola media superiore, nella sua vita è sempre stato impegnato nel sociale, prestando la sua opera di volontario non solo nella zona in cui abita, il Novarese, ma anche nel continente nero. Ecco cosa ha raccontato in proposito al «Giornale di Arona». «Da molti anni faccio parte del progetto Drream, acronimo di Drug resource enhancement against Aids and Malnutrition, ovvero un programma di lotta alla malnutrizione e all'Aids. Il progetto, ancora poco conosciuto, è stato avviato in Africa nel 2002 dalla Comunità di Sant'Egidio, di cui faccio parte da quando  avevo 25 anni. Si tratta di un programma che, al contrario di molti altri, non si occupa solo di fare informazione e prevenzione del contagio, ma si occupa anche di terapia della malattia.

Abbiamo cercato di applicare il miglior protocollo di cura esistente, utilizzato già a livello europeo e consistente anche in periodici esami del sangue, della carica virale e del CD4, che consentono di avere un maggior controllo sull'efficacia della terapia. Nella nostra organizzazione sono coinvolte anche persone malate, i cosiddetti "attivisti" che, avendo beneficiato delle cure e avendo ripreso una vita quasi normale, sposano il progetto e si adoperano per contattare altri malati, vincendo le loro resistenze e convincendoli a farsi curare. Ricordiamo infatti che Aids vuol dire anche emarginazione, diffidenza e solitudine». Gli chiediamo quante volte si sia recato in Africa e quali fossero le sue mansioni specifiche. «Dal 2002 al 2006 mi sono recato 5 volte in Mozambico, paese in cui il progetto è partito, e lì mi sono occupato soprattutto della parte organizzativa e tecnica, gestendo i magazzini con le derrate alimentari. 

Successivamente sono stato in Repubblica di Guinea nel 2008 e ancora nel 2010, in Mozambico, dove ho partecipato alla ricostruzione di un laboratorio di biologia molecolare distrutto da un incendio, mettendo così a frutto la mia esperienza di ingegnere. L'ultimo viaggio è stato nel febbraio 2011 in Congo dove è sorto uno tra i più grandi dei 38 centri Dream, che dal 2002 sono stati costruiti in vari paesi del continente africano». Alla domanda su cosa spinga una persona ad andare in Africa pagandosi il viaggio e prendendosi un periodo di aspettativa non retribuita Zanetta risponde «Faccio volontariato da sempre e credo che ciò nasca nell'ambito di un discorso religioso, per cui trovo  naturale spendermi per chi ne ha bisogno. La pensa così anche mia moglie Patrizia Ferro che, come me, da quando è nato il progetto si è già recata molte, come volontaria, in Africa».


 LEIA TAMBÉM
• NOTÍCIAS
5 Janeiro 2018
CONAKRY, GUINÉ

O ministro dos Negócios Estrangeiros, Alfano, visita o centro Dream de Conakry "Aqui os sonhos tornam-se realidade"

IT | DE | PT
22 Dezembro 2017
NAKURU, QUÊNIA

Em algumas partes do mundo, a água é o mais lindo presente de Natal: uma cisterna para os presos de Nakuru no Quênia

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
1 Dezembro 2017

World AIDS Day, Sant'Egidio: tratar a África é, hoje ainda mais, tratar as suas mulheres

IT | DE | PT | NL | HU
1 Setembro 2017

Dia 1 de Setembro, memória de Santo Egídio. A Comunidade, que tomou o seu nome, dá graças em todas as partes do mundo

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
24 Julho 2017
BALAKA, MALÁUI

Malawi: Sant'Egidio abre um Centro Nutricional para as crianças de Balaka

IT | ES | DE | FR | PT | CA
20 Junho 2017
ROMA, ITÁLIA

República Centroafricana assinado em Sant'Egídio o acordo para um cessar-fogo e um road map para a paz

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | HU
todas as novidades
• IMPRENSA
25 Fevereiro 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Fevereiro 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Fevereiro 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Fevereiro 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

24 Fevereiro 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Fevereiro 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

toda a crítica de imprensa
• SEM PENA DE MORTE
31 Outubro 2014

Inaugurata a Bukavu la campagna "Città per la vita"

12 Outubro 2014
All Africa

Africa: How the Death Penalty Is Slowly Weakening Its Grip On Africa

20 Setembro 2014
AFP

In Ciad rischio criminalizzazione gay, ma abolizione pena morte

20 Setembro 2014

Ciad: il nuovo codice penale prevede l'abolizione della pena di morte

não vá para a pena de morte
• DOCUMENTOS

''Entente de Sant'Egidio'': Political Agreement for Peace in the Central African Republic

todos os documentos

FOTOS

1576 visitas

1507 visitas

1518 visitas

1534 visitas

1702 visitas
todos os meios de comunicação relacionados