change language
du är i: hem - pressklipp newsletterlink

Support the Community

  
24 November 2013

Il patriarca di Mosca: se il papa dopo Putin incontra Kyrill

Il cristianesimo cattolico e quello ortodosso sono solidali. L'ecumenismo ha frontiere ben più larghe di quelle della Ue

 
utskriftsvänlig version

Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano il metropolita russo ortodosso Hilarion, il "ministro degli Esteri" del patriarcato di Mosca. I giornali hanno dato rilievo a questo incontro, parlando di un prossimo colloquio tra il Papa e il patriarca russo Kyrill. Da quando Francesco è stato eletto ha ricevuto parecchie visite di capi di Chiese ortodosse: la crisi in Siria, la persecuzione in tante parti del mondo, le nuove sfide della globalizzazione spingono a riflettere sul significato dell'unità dei cristiani. Nel 2014, il Papa si recherà a Gerusalemme, dove incontrerà il patriarca Bartolomeo di Costantinopoli, a 50 anni dallo storico abbraccio tra Paolo VI e Atenagora. L'incontro con il patriarca russo sarebbe di grande significato. Questi rappresenta la più grande Chiesa ortodossa del mondo, con 150 milioni di fedeli.

UNA CHIESA DI MARTIRI. Kyrill è stato intronizzato patriarca nella cattedrale del Cristo Salvatore di Mosca nel 2009. Questa grande cattedrale era stata distrutta durante le persecuzioni di Stalin nel 1931. Ricostruita a partire dagli anni '90, è il simbolo della resurrezione dell'ortodossia russa. Infatti, la Chiesa russa è una Chiesa di martiri. Dal 1917, con l'inizio del regime comunista, ha subito grandi persecuzioni: circa 300 vescovi ortodossi, migliaia di preti, monache e monaci e centinaia di migliaia di fedeli hanno perso la vita per la persecuzione. Negli anni '40 la Chiesa era quasi annientata. Stalin, per favorire la coesione nazionale in guerra, concesse la riapertura di alcune chiese e maggior spazio al culto, la sola attività concessa alla Chiesa  sino alla fine del comunismo. Il patriarca Kyrill, nella sua vita, ha conosciuto gli anni duri della persecuzione sovietica ed è oggi molto impegnato nella rinascita pastorale della sua Chiesa. Un incontro tra il Papa e il leader della più grande Chiesa ortodossa sarebbe molto significativo. Non è stato possibile ai tempi di Giovanni Paolo II, perché i russi consideravano il Papa polacco troppo impegnato nell'espansione del cattolicesimo in terra russa. Non impossibile era l'incontro con Benedetto XVI, visto da Kyrill, allora metropolita, e stimato per il suo attaccamento alla  tradizione. Il cristianesimo cattolico e quello ortodosso sono solidali. L'ecumenismo ha frontiere ben più larghe di quelle della Ue. Un incontro tra Francesco e Kyrill sarebbe il segno che una nuova stagione è cominciata. La globalizzazione del mondo domanda l'unità dei cristiani." 


 LÄS OCKSÅ
• NYHETER
10 September 2017
MÜNSTER, TYSKLAND

Pope Francis at the meeting "Paths of Peace": "to overcome the ignorance in front of war and violence. Europe should be more open and united"

IT | EN | ES | DE | PT | NL
22 April 2017
ROM, ITALIEN

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
22 April 2017
ROM, ITALIEN

Pope Francis in the basilica St. Bartholomew prays with the Community of Sant'Egidio in memory of the New Martyrs

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
19 April 2017
ROM, ITALIEN

Pope Francis in prayer with the New Martyrs in the basilica of St. Bartholomew on the next April 22

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA
28 Februari 2017

Abuna Matthias, Patriarch of Ethiopian Church, sent a letter of gratitude and appreciation to Sant'Egidio

IT | EN | ES | DE | FR
9 Januari 2017

Zygmunt Bauman: a great humanist has passed away. He engaged in dialogue between nonbelievers and believers, aimed at living together and peace

IT | EN | ES | DE | FR | RU
alla nyheterna
• RELEASE
21 Februari 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Februari 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

17 Februari 2018
Corriere della Sera

Dal palazzo alla tenda.Il cristianesimo in cammino

9 Februari 2018
Vaticannews

Spadaro: la geopolitica di Francesco è fondata sulla misericordia

8 Februari 2018
Avvenire

Il sociologo Bauman al Papa: «Sei la luce in fondo al tunnel» La testimonianza di Riccardi

8 Februari 2018
SIR

Papa Francesco: Riccardi (Sant’Egidio), la sua è una politica dei rammendi

alla pressmeddelanden
• NEJ DÖDSSTRAFF
24 September 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

gå till ingen dödsstraff
• DOKUMENT

Intervista a Papa Francesco in occasione del viaggio apostolico in Svezia

Ahmad Al Tayyeb - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà - Parigi 2016

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

Saluto del Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Kirill, al prof. Andrea Riccardi in occasione dell’udienza del 31 ottobre 2014

Intervento di Jaime Aguilar, della Comunità di Sant'Egidio di San Salvador

alla dokument