change language
wewe ni katika: nyumbani - kuwa na ...a habari newsletterlink

sostieni la comunità

  
23 Septemba 2016

La giornata di preghiera ad Assisi

Andrea Riccardi: Le guerre di religione sono contro le religioni

L'evento ha espresso la fede che, al di là dei nostri sforzi, Dio può dare la pace

 
printable version

Papa Francesco è andato ad Assisi assieme a molti leader religiosi cristiani - tra cui il patriarca Bartolomeo I e l'arcivescovo anglicano Welby -, ebrei, musulmani, buddhisti ed esponenti di altre religioni asiatiche. C'erano anche laici umanisti, come Zygmunt Bauman.  Il 20 settembre era l'ultimo giorno di un meeting che ha raccolto esponenti delle religioni, umanisti, gente di cultura attorno al bisogno di pace del mondo: Sete di pace è stato il titolo dell'incontro.
La giornata è stata dedicata alla preghiera, come quella di trent'anni fa, il 27 ottobre 1986, quando - per la prima volta - Giovanni Paolo II pregò con le altre religioni perché il mondo fosse liberato dalla guerra. Francesco ha voluto ricordare quella giornata e il cammino intrapreso in questi anni, quando lo spirito di Assisi è divenuto un fatto di popolo. Lui stesso, a Buenos Aires, ha vissuto lo spirito di dialogo con cristiani di altre confessioni, ebrei, musulmani.
Il 20 settembre ha voluto essere una giornata di pace. E un segno di condivisione delle religioni verso le sofferenze per la guerra, il terrorismo e la violenza. C'erano anche rifugiati e testimoni di situazioni di conflitto. Si sono ascoltate le tante domande di pace. Gli avvenimenti tragici di guerra, specie nella Siria devastata dal conflitto, sono stati presenti in modo particolare. Anzi, si è ricordato alla comunità internazionale come non si possano dimenticare tanti conflitti ancora aperti.
La guerra è terribile, ma quando è fatta in nome dei valori religiosi diventa blasfema. Il Papa ha proclamato con forza che solo la pace è santa, mai la guerra! Chi meglio di tanti leader religiosi per affermare che la «guerra di religione è una guerra contro la religione»? Si potrebbe dire che è stata una straordinaria "scomunica" del terrorismo e della violenza religiosamente ispirati.
La preghiera di Assisi ha voluto essere una protesta contro la guerra, ma ha rappresentato anche una testimonianza di speranza: ha espresso la fede che, al di là dei nostri sforzi, Dio può dare la pace. Questa è la radice della speranza: Dio ascolta la nostra preghiera! I muri dell'impossibile possono cadere. Sono caduti molti muri tra gente di religione diversa. Assisi è stato un rinnovato messaggio di concordia: vivere insieme in pace è possibile. Questo messaggio vuole contagiare le comunità religiose, specie quelle che vivono in zone di guerra, laddove la storia divide od oppone. Vuole disarmare e ammonire i violenti. Da questa preghiera di Assisi del 2016 riparte, con più speranza, il cammino dei cercatori di pace. 


 PIA KUSOMA
• NEWS
22 Desemba 2017
ROMA, ITALIA

Andrea Riccardi reçu en audience par le pape François : les couloirs humanitaires et la paix parmi les sujets de l'entretien

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID
22 Desemba 2011

Andrea Riccardi - dans la presse internationale

IT | ES | DE | FR | PT
habari zote
• RELEASE
11 Februari 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

22 Februari 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

22 Februari 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

21 Februari 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

21 Februari 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

20 Februari 2018
L'Osservatore Romano

Matarella per il mezzo secolo di Sant’Egidio

releases wote vyombo vya habari
• MATUKIO
3 Desemba 2017

Incontro con Andrea Riccardi, oggi alle 12.15 e alle 20:30 a Soul, TV2000

MIKUTANO YOTE YA MAOMBI KWA AJILI YA AMANI
• HATI
Comunità di Sant'Egidio

Programme of Assisi 2016 - Thirst for peace - ENGLISH

nyaraka zote

PHOTOS

1576 ziara

1504 ziara

1518 ziara

1702 ziara

1507 ziara
vyombo vyote vya habari kuhusiana