
Insieme possiamo fare tante cose
pennelli tempere e colori acrilici
e gouaches découpées.
2001
La tecnica delle tempere ritagliate o gouaches découpées è una forma particolare di collage, creato e largamente utilizzato da Matisse. La differenza sostanziale con il collage cubista consiste nel fatto che mentre in quest’ultimo vengono impiegati e accostati materiali di tipo diverso (carta di giornale, cartoncino colorato etc.) in quest’altro procedimento si utilizzano per la composizione esclusivamente elementi ritagliati da larghe superfici cartacee precedentemente dipinte a tempera dall’artista. In questo tipo di collage, come si può intuire, è il colore a dominare la composizione.La tempera può essere stesa con pennelli, spugne o rulli. Dalla carta così dipinta vengono in seguito ritagliati i singoli elementi della composizione che, prima di essere incollati definitivamente sul cartoncino che fa da sfondo all’opera, vengono modellati con le forbici fino a trovare la giusta forma e dimensione. Ciò consente di rappresentare in forma empirica lo spazio pittorico e di superare felicemente le difficoltà legate all’applicazione delle regole prospettiche.
|