
Il 3 giugno 2006, vigilia di Pentecoste,
Papa
Benedetto XVI incontra
i movimenti ecclesiali e le nuove Comunit�
Piazza San Pietro
|
Omelia di Sua Santit� Benedetto XVI
Commento al Salmo 112
di Andrea Riccardi
tutti i testi
Venerd� 2 giugno - Incontro con la Comunit� di Sant'Egidio, Testimonianze e Veglia di preghiera - basilica di Santa Maria in Trastevere
"La bellezza di essere cristiani e la gioia di comunicarlo": l'incontro e la veglia di preghiera che la Comunit� di Sant'Egidio ha tenuto venerd� pomeriggio nella basilica di Santa Maria in Trastevere, in preparazione della giornata di sabato in Piazza san Pietro, ha illustrato bene il tema di questo grande incontro tra i movimenti ecclesiali e le nuove comunit� con papa Benedetto XVI.
In una basilica gremita (a cui erano collegate la piazza e altre sale in videoconferenza) si sono succedute testimonianze, canti, interventi, conclusi con la preghiera.
Alcune testimonianze dal Ruanda, il Camerun, il Mozambico hanno richiamato i dolori e le speranze dell'Africa, dei giovani, dei bambini, e il grande impegno di Sant'Egidio per i poveri e per la pace.
Con commozione sono state riascoltate alcune parole di papa Giovanni Paolo II, nel corso di una sua visita alla Comunit�, nel 1988.
Gli interventi di Padre Filip, della Chiesa ortodossa russa e del prof. W. Huebner, presidente dell'YMCA di Monaco, hanno mostrato quanto l'unit� tra le "Chiese sorelle" possa contribuire a rendere i popoli fratelli.
Una meditazione di Andrea Riccardi ha introdotto la celebrazione della Pentecoste ed ha invitato alla preghiera assidua e concorde per il dono dello Spirito, forza dei credenti.
La veglia si � conclusa con la preghiera
comune.
|