change language
you are in: home - press review newslettercontact uslink

Support the Community

  
September 10 2012

Monti sceglie Sant`Egidio per parlare di ottimismo

Dal premier a Sarajevo un nuovo messaggio

 
printable version

L’ennesimo, grande, raduno delle religioni mondiali promosso dalla Comunità di Sant`Egidio si è appena inaugurato dentro uno scalcagnato palazzo dello Sport (simbolico di una città ferita ma vitalissima come Sarajevo) e qui davanti a tremila persone commosse, si stanno abbracciando il rabbino Oded Wiener e Mustafà Ceric, Gran Mufti di Bosnia Erzegovina: proprio in quel momento, da un ingresso laterale arriva (da Cernobbio) Mario Monti, invitato d’onore. Nel momento dell’abbraccio interreligioso il presidente del Consiglio si trattiene in piedi. In attesa di pronunciare, un quarto d’ora piú tardi, il suo intervento davanti ad una platea davvero composita, formata da capi di governo balcanici, leader religiosi di ogni confessione, tantissimi volontari di Sant’Egidio.

L`incipit di Mario Monti è dedicato alla Comunità ed è improntato a toni davvero inusuali per un uomo poco incline alle iperboli: «Voglio rendere omaggio a questo faro nel mondo che rende l’Italia orgogliosa di esserne sede».

Di irrituale non c’è soltanto il caldo elogio per Sant’Egidio. Anche l’esser venuto fin qui, a Sarajevo, fuori dai suoi circuiti tradizionali, rappresenta una sorpresa per un personaggio come Mario Monti, del qual proprio in questi giorni, in tanti tornano a chiedersi cosa farà “da grande”.

Certo, il leader di Sant’Egidio è Andrea Riccardi, che nel governo presieduto da Monti è il ministro della Cooperazione e dell’Integrazione. Ma le parole ed il viaggio di Monti a Sarajevo non si possono spiegare soltanto come una cortesia personale verso un ministro che pure il premier stima. E neppure con un bisogno di ulteriore accreditamento con le gerarchie cattoliche: in 10 mesi Monti si è incontrato col Papa sette volte. Nel mondo della Chiesa la Comunità di Sant`Egidio dà voce e sostegno con una grande rete di volontariato - ai deboli di ogni età e di ogni latitudine, ai poveri, ai popoli in guerra e proprio su questo cotè, quello dell`empatia per gli ultimi, Monti è un po’ "scoperto". Liceo dai Gesuiti, il professore di Varese è sempre stato un cattolico che ha coltivato una fede individuale, diversa, per esempio da quella di “base” di Romano Prodi.

Ed è sicuramente significativo che il tributo di Monti alla Comunità -una delle realtà piú importanti dell'ala conciliarista e progressista della Chiesa - avvenga qualche settimana dopo aver inaugurato il Meeting di CI a Rimini, che nel mondo dei movimenti è agli antipodi rispetto a Sant`Egidio.
Un discorso breve, quello di Monti: pur tenendosi distante da ogni tentazione retorica, in una delle città simbolo della distruzione fratricida ma anche delle capacità di riscossa, il presidente del consiglio ha voluto lanciare un messaggio di fiducia: «Combattere la crisi non è semplice», ma in questa missione servono anche «le formule e le modalità che ci uniscono» e soprattutto - ecco la novità - serve «ottimismo».

Nel lessico montiano la parola ottimismo quasi non esiste e, dunque, soltanto nelle prossime settimane se la sua eventuale intensificazione corrisponderò ad un mutato umore personale del premier o invece ad un messaggio nuovo che Monti intende proporre alla opinione pubblica italiana.

Questa mattina, prima di partire per Roma, il presidente del Consiglio incontrerà le maggiori autorità politiche della Bosnia, un paese che aspirerebbe, un domani, entrare nella Comunità europea ma che è ancora diviso al suo interno, per effetto di ferite che hanno bisogno di tempo per essere rimarginate e che rendono problematico un governo unitario.

 


 ALSO READ
• NEWS
May 8 2015
SARAJEVO, BOSNIA AND HERZEGOVINA

Tuscan students in Sarajevo with Sant'Egidio to remember the war in the Balkans.

IT | EN | FR
May 28 2014
SARAJEVO, BOSNIA AND HERZEGOVINA

100 years after the First World War, young Cristians and Muslims meet in Sarajevo

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
September 26 2012
ROME, ITALY

A feast in Sant'Egidio for the 90th anniversary of cardinal Roger Etchegaray

IT | EN | ES | DE | FR | CA | NL | ID
September 13 2012
GEORGETOWN, UNITED STATES

Panel: the Legacies of War and Reconciliation in Bosnia and Herzegovina Living together into the Future

IT | EN | NL | ID
September 11 2012
SARAJEVO, BOSNIA AND HERZEGOVINA

Sarajevo - Towards the Final Ceremony, some pictures

IT | EN | ES | CA
September 11 2012

Family: Chrisostomos II, Orthodox Archbishop of Cyprus and Mgr. Paglia, President of the Pontifical Council for Family

IT | EN | ES | DE | FR
all the news
• PRESS
June 6 2015
Avvenire

La città da ricominciare

May 29 2015
Avvenire

Un sogno multiculturale che vive ancora

November 16 2012
Criterio

Encuentro de paz en Sarajevo: convivir es el futuro

October 20 2012
Il Giorno

SARAJEVO LA SCOMPARSA DEI CATTOLICI

September 26 2012
Tertio

Samenleven is de toekomst

September 23 2012
Famiglia Cristiana

La forza della preghiera per un mondo riconciliato.

the entire press review
• EVENTS
May 27 2014 | SARAJEVO, BOSNIA AND HERZEGOVINA

Youth Muslim-Christian Meeting 100 years after World War I

September 11 2012

Final Ceremony

September 11 2012

Meeting of prayer in different locations

ALL PRAYER MEETINGS FOR PEACE
• DOCUMENTS
Zeinab Ahmed Dolal

Contributo di Zeinab Ahmed Dolal

Lucjan Avgustini

Contributo di Lucjan Avgustin

Ghaleb Bader

Contributo di Ghaleb Bader

all documents

VIDEO PHOTO
1:20:35
La cerimonia finale - Living Together is the future, Sarajevo

750 visits

767 visits

751 visits

718 visits

778 visits
all the related media