change language
estás dentro: home - selecciÓn de prensa newslettercómo contactarnoslink

Ayuda a la Comunidad

  
1 Agosto 2013

Caldo e carceri, programma di Sant’Egidio per alleviare i detenuti

 
versión imprimible

Caldo e alte  temperature non danno tregua al paese. Oltre agli anziani ci sono delle categorie come gli emarginati, i senza fissa dimora e soprattutto i detenuti delle carceri italiane che ne accusano il duro colpo. La Comunità di Sant’Egidio nel periodo estivo cerca di alleviare per quanto possibile le sofferenze dovute alla caldissima stagione dei detenuti con programmi di aiuto assistenza e solidarietà. Federica Baioni ha intervistato sull'argomento la dott.ssa Francesca Zuccari della Comunità di Sant’Egidio: (Audio:http://media01.radiovaticana.va/audio/ra/00383484.RM)

R. — Il sovraffollamento delle carceri chiaramente pesa molto in questo periodo estivo, dove il caldo è un’aggravante in più. La Comunità di Sant’Egidio, normalmente, visita i detenuti delle carceri di Rebibbia, di Regina Coeli, sostenendoli nella loro presenza in carcere. In particolare, d'estate distribuiamo generi di prima necessità, che sono molto importanti, perché in carcere molti sono poveri, non hanno mezzi e, soprattutto, non hanno famiglia. Diventa difficile, dunque, avere un cambio di vestiti oppure il sapone per lavarsi. Ci recheremo, quindi, nei vari reparti per distribuire questi generi. Le distribuzioni sono un’occasione importante d’incontro, perché ci dà la possibilità di parlare con questi detenuti, di raccogliere le loro richieste, di affrontare le situazioni più problematiche. 

D. — Ci sono collaborazioni, se così possiamo chiamarle, tra i detenuti romani e i detenuti invece africani: occasioni di incontro ed assemblee. Ce ne parla? 

R. — La Comunità è presente anche in molte carceri in Africa, dove evidentemente le condizioni di detenzione sono veramente molto dure. Chiediamo ai detenuti di fare qualcosa per queste persone che si trovano in una situazione di maggior bisogno rispetto a loro. I detenuti sono molto contenti di fare qualcosa: il fatto di poter aiutare qualcun altro dà sempre dignità a tutti, particolarmente a chi si trova in questa situazione. Ognuno, dunque, dà una propria offerta, anche piccola, ma che sanno arriverà a destinazione. Lì, infatti, abbiamo i nostri volontari — in Malawi e Mozambico — nelle carceri, per distribuire questi aiuti. 


 


 LEA TAMBIÉN
• NOTICIAS
22 Diciembre 2017
NAKURU, KENIA

En ciertas partes del mundo el agua es el mejor regalo de Navidad: un depósito para los detenidos de Nakuru (Kenia)

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
14 Diciembre 2017
ROMA, ITALIA

Visita en línea el pesebre de Sant'Egidio: Jesús es acogido por los pobres, los enfermos, quien no tiene casa y personas de todas las religiones

IT | ES | DE | FR | CA | NL
28 Octubre 2017
BLANTYRE, MALAUI

Desde las tinieblas hasta la luz 10 años después: la historia de una verdadera injusticia subsanada con el amor en Malaui

IT | EN | ES
1 Septiembre 2017

1 de septiembre, memoria de Sant'Egidio . La Comunidad, que ha tomado su nombre da gracias en todo el mundo

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
1 Septiembre 2017
ROMA, ITALIA

1 de septiembre, Sant'Egidio en fiesta acoge en la iglesia de Trastevere a todos aquellos que quieran detenerse para rezar

IT | ES
14 Agosto 2017
MAROUA, CAMERÚN

Aprender a leer y a escribir en la cárcel: ahí empieza la libertad

IT | ES | DE | FR
todas las noticias
• PRENSA
25 Febrero 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Febrero 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Febrero 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Febrero 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Febrero 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

22 Febrero 2018
Sonntagsblatt

Die katholischen 68er

toda la revista de prensa
• DOCUMENTOS

Homilía del cardenal Jaime Lucas Ortega y Alamino, arzobispo de La Habana, en la liturgia de acción de gracias por el 47 aniversario de la Comunidad de Sant'Egidio

todos los documentos

FOTO

1014 visitas

1020 visitas

980 visitas

1073 visitas

994 visitas
todos los medios de comunicación afines