NO alla Pena di Morte
Campagna Internazionale

pdm_s.gif (3224 byte)

Interventi della Comunit� di Sant'Egidio

Abolizioni, commutazioni, moratorie, ... 

Esecuzioni
Varie

Marzo 2001

30/03/01 Virginia/USA

Diversi casi di condannati a morte verranno sottoposti al giudizio della Corte Suprema della Virginia. Un articolo del Washington Post. Continua

30/03/01 Virginia/USA

Philip Workman, la cui esecuzione era prevista tra pochi giorni, ha ricevuto una sospensione da parte della Corte Suprema. Continua

30/03/01 ONU

Il Presidente francese Chirac interviene alla riunione della Commissione Diritti Umani � Nazioni Unite, con un appello ad abolire la pena di morte in tutto il mondo. Continua

30/03/01 Arabia Saudita

Un uomo saudita, giudicato colpevoledi omicidio, � stato messo a morte alla Mecca. Continua

29/03/01 Texas/USA

Johnny Paul Pnery intervistato da News2-Houston. Continua

29/03/01 Virginia/USA

Diversi casi al vaglio della Corte Suprema. Un articolo del Washington Post. Continua

29/03/01 Missouri/USA

Tomas Ervin, 50 anni � stato messo a morte con iniezione letale. Continua

28/03/01 Florida/USA

L�ottimismo di un rappresentante dei disabili in Florida, riguardo alla possibilit� di proibire in tutti gli Stati Uniti l�utilizzo della pena capitale nei confronti dei ritardati mentali. Continua

28/03/01 Arizona/USA

Il verdetto della Corte Suprema riguardante Johnny Paul Penry � atteso anche perch�, se  sar� a lui favorevole, dar� speranza a diversi altri ritardati mentali nei bracci della morte. Continua

28/03/01 Texas/USA

In un articolo dello Houston Chronicle le prime impressioni degli avvocati di Johnny, all�uscita dall�udienza alla Corte Suprema. Continua

28/03/01 North Carolina/USA

Il Governatore Easley  ha affermato che nello stato del North Carolina non c�� alcun bisogno della moratoria. Continua

28/03/01 California/USA

Robert Lee Massie, 59anni, dopo aver trascorso 28 anni nel braccio della morte � stato ucciso tramite iniezione letale. Continua

27/03/01 Texas/USA

Un articolo riguardante Johnny Paul Penry, sull�ABC News. Continua

27/03/01 Maryland/USA

Sul Baltimore Sun le ultime notizie sulla proposta di moratoria in Maryland. Continua

27/03/01 Texas/USA

Il caso Penry all�esame della Corte Suprema. Un articolo del �The Guardian� ed un altro sul �New York Times�. Continua

26/03/01 Texas/USA

La Corte sta per esaminare il caso di Johnny Paul Penry. Continua

26/03/01 USA

La Corte Suprema sta per esaminare diversi casi di ritardati mentali, oltre a quello di Johnny Paul Penry. Continua

26/03/01 Texas/USA

E� legale mettere a morte un ritardato mentale? La Corte si interroga nei prossimi giorni anche sul caso di Johnny Paul Penry � articolo del Christian Science Monitor. Continua

23/03/01 Maryland/USA

La proposta di legge per la moratoria va avanti. Continua

22/03/01 Roma

Si � svolta a Roma nella  Sala del Cenacolo (Camera dei Deputati), la presentazione del libro �Io sono il mare. Cronaca della morte annunciata di Derek Rocco Barnabei". Al dibattito hanno partecipato - oltre agli autori : Alfredo Biondi, Mario Marazziti (Comunit� di Sant'Egidio), Fabrizio Vigni. E' intervenuta Jane Barnabei. Continua

22/03/01 USA

Il Presidente Bush abolisce le prerogative dell�ABA, l�Associazione degli Avvocati Americani, che pi� volte era scesa in campo per chiedere la moratoria delle esecuzioni ed anche per questo giudicata �troppo liberal�.Continua

21/03/01 Cina

Amnesty International denuncia il fatto che la Cina ha condannato alla pena capitale una media di 40 persone alla settimana nel 1999, mettendone a morte 1.263.Continua

20/03/01 Vietnam

Picchiati Giudici perch� non comminano la pena di morte.Continua

20/03/01 USA

L�ignominia della pena di morte � alcune considerazioni sulla pena capitale in USA in un articolo del Washington Times.Continua

20/03/01 Nevada/USA

Ritardati mentali  e pena di morte � Il dibattito si allarga ad altri Stati. Il caso di Thomas Nevius.Continua

20/03/01 USA

La legislazione federale che mira a prevenire le esecuzioni di innocenti presentata al Congresso.Continua

20/03/01 Texas/USA

Il Procuratore Generale del Texas John Comyn ammette: sette persone almeno si trovano nel braccio della morte per un pregiudizio razziale. Il caso Saldano.Continua

20/03/01 Texas/USA

Il caso di Johnny Paul Penry riassunto in un articolo sul Chicago Tribune e in un altro sullo Houston Chronicle.Continua

20/03/01 California/USA

Una sentenza di un giudice federale stabilisce che i testimoni hanno facolt� di assistere all�esecuzione dall�inizio alla fine.

Aperta la strada alla presenza dei media.Continua

20/03/01 Arabia Saudita

Un sudanese � stato messo a morte.Continua

19/03/01 USA

L�organizzazione Human Rights Watch contro l�esecuzione dei ritardati mentali. Un rapporto dettagliato e un appello.Continua

19/03/01 Turchia

La Turchia verso l�adesione alla Ue, passando attraverso l�abolizione della pena di morte.Continua

15/03/01 Indiana/USA

Gerald Bivins, 41, anni, � stato messo a morte.

La madre prepara da mangiare per l'ultimo pasto del figlio e quando questi viene giustiziato la donna torna in albergo e tenta di uccidersi. E' avvenuto a Michigan City.Continua

14/03/01 Oklahoma/USA

Bud Welch, il padre di una delle vittime di Oklahoma City,chiede clemenza per Tim Mc Weigh.Ha fatto del perdono e della lotta contro la pena di morte la propria ragione di vita.Continua

14/03/01 Pakistan

Predicatore condannato a morte con l�accusa di blasfemia.Continua

14/03/01 Italia

Il Comitato promotore della Fondazione Barnabei e la Comunit� di Sant�Egidio gioved� 22 marzo alle 17.30 a Roma presenteranno il volume  �Io sono il mare. Cronaca della morte annunciata di Derek Rocco Barnabei. (Il sogno di Rocco: storia e riflessioni di un condannato a morte).�, di Patrizia Mintz e Luca Dini.Continua

13/03/01 Massacchussets/USA

Il Parlamento respinge la proposta di legge per reintrodurre la pena di morte.Continua

13/03/01 Texas/USA

La vicenda di  Calvin Burdin, condannato a morte in Texas, in un articolo su un giornale locale.Continua

13/03/01 Maryland/USA

Un articolo del �Guardian� sul caso di un ritardato mentale in Maryland, il quale dovrebbe evitare l�esecuzione.Continua

13/03/01 USA

Il New York Times sui diversi tentativi di riformare la pena di morte.Continua

12/03/01 Maryland/USA

Un condannato combatte contro la pena di morte � Un articolo pubblicato su �The Sun�.Continua

12/03/01 Cina

Un articolo dell�International Herald Tribune sul traffico di organi dei condannati a morte.Continua

11/03/01 Arizona/USA

In Arizona condannato a morte curato con psicofarmaci per andare cosciente al patibolo. La storia di Claude Maturana, omicida e schizofrenico, da due anni in ospedale. Un articolo del Corriere della sera.Continua

10/03/01 Kenya

Una donna condannata a morte per l�omicidio del marito.Continua

10/03/01 Italia

Una pagina sulla Repubblica ricorda l�attualit� del Beccaria.Continua

09/03/01 North Carolina/USA

Sospesa l�esecuzione di Willie Ervin Fisher, solo qualche ora prima dell�orario previsto.Continua

09/03/01 Filippine

Nelle Filippine i tribunali continuano a condannare a morte (31 solo nel mese di gennaio). Continua

08/03/01 Texas/USA

Un articolo apparso sulla stampa texana sulla vicenda di John Paul Penry Continua

08/03/01 Missouri/USA

Antonio Richardson, disabile mentale, ottiene la sospensione dell�esecuzione dalla Corte Suprema all�ultimo minuto. Continua

08/03/01 Texas/USA

Si � svolta l�udienza per Victor Saldano, l�argentino condannato a morte, perch� �ispanico�. Ora si attende la sentenza Continua

08/03/01 USA

Secondo il Daily Telegraph lo staff del  Presidente George W. Bush sarebbe alquanto infastidito a causa delle continue critiche rivolte dall�Unione Europea in materia di pena di morte. Continua

08/03/01 Missouri/USA

Il Senato del Missouri vieta l�esecuzione dei minorati mentali. Continua

08/03/01 Texas/USA

Dennis Dowthitt, 55 anni, � stato messo a morte con un�iniezione letaleContinua

08/03/01 Italia

Si � aperta a Roma presso la ex Chiesa di S. Rita la  mostra "Mark H. Lankford - 5 giorni di speranza",  dipinti di un condannato a morte.

La mostra sar� aperta fino a domenica 11 marzo

Continua

07/03/01 USA

Il Congresso al lavoro per rivedere la pena di morte .Continua

07/03/01 Amnesty International/USA

Denuncia di Amnesty International: gli Stati Uniti stanno per compiere la 700� esecuzione, dal 1977 .Continua

07/03/01 Texas/USA

In dicsussione alla Camera la legge che non consentirebbe l�esecuzione dei ritardati mentali, come Johnny Paul Penry .Continua

07/03/01 USA

Mentre negli USA.  si avvicina la 700a esecuzione, le Corti bloccano diverse esecuzioni all�ultimo momento .Continua

06/03/01 Missouri/USA

"Graziate il killer delle mie figlie" � Usa, una madre vuol salvare il condannato che rischia di essere giustiziato domani, articolo della Repubblica.Continua

05/03/01 USA

Il ciclo della morte - Considerazioni del New York Times sulla pena di morte, prima della prevista esecuzione di Antonio Richardson in Missouri.Continua

05/03/01 Italia

Il Presidente della Camera Violante annuncia che sta lavorando � assieme ai Presidenti degli altri Parlamenti Europei � ad una legge contro la pena di morte.Continua

02/03/01 Virginia/USA

Thomas Wayne Akers, 31 anni, � stato messo a morte con un�iniezione letale

02/03/01 Oklahoma/USA

Il Governatore ha accordato a Phillip Dewitt Smith, il  rinvio dell�esecuzione, gi� prevista per l�8 marzo.Continua

02/03/01 North Carolina/USA

Ernest Paul Mccarver,  disabile mentale, a poche ore dall�ora fissata per l�esecuzine, ha ottenuto dalla Corte Suprema un rinvio.Continua

02/03/01 USA

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto il ricorso presentato da Philip Workman, che aveva ricevuto un rinvio dell�esecuzione in Febbraio .Continua

01/03/01 USA

Bush: �la pena di morte � ingiusta�, ma � un lapsus .Continua

01/03/01 Oklahoma/USA

�Le esecuzioni alimentano le ragioni dei terroristi�, un articolo sul New York Times .Continua

01/03/01 Oklahoma/USA

Robert William Clayton , � stato messo a morte in Virginia, tramite iniezione letale.Continua

01/03/01 Virginia/USA

Thomas Wayne Akers, 31 anni, � stato messo a morte in Virginia, tramite iniezione letale .Continua