Roma: "Festa delle lanterne" con Genti di Pace per il capodanno cinese
28 febbraio 2010

Si è svolta ieri, presso la Casa dell’Architettura di Roma, nel cuore dell'Esquilino, la Festa delle Lanterne organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio, Genti di Pace e dagli studenti della scuola di lingua e cultura italiana della Comunità presenti in quel quartiere.
La festa delle Lanterne conclude il ciclo di 2 settimane dei festeggiamenti per il nuovo anno lunare cinese. Quest’anno (il 4647) per la Cina si entra nell’anno della tigre.
In un tempo di conflittualità diffusa, in cui sembra affermarsi l’idea che la convivenza tra genti diverse non sia possibile, la festa è stata l'occasione per riaffermare il valore del vivere insieme e un momento di conoscenza reciproca.
La Comunità di Sant'Egidio ha aperto la scuola di lingua italiana in questo storico rione nel 2005, per venire incontro alle comunità straniere che qui vivono e lavorano, in particolare la comunità cinese. Attraverso l'apprendimento della lingua si facilitano l'integrazione, la reciproca conoscenza e l'arricchimento vicendevole tra diverse comunità.
La festa, che ha visto la partecipazione di circa 500 persone, con una folta rappresentanza sia degli abitanti del quartiere, che degli immigrati, è stata un susseguirsi di esibizioni di artisti cinesi - che hanno partecipato tutti a titolo gratuito, in segno di amicizia - intervallate da alcune testimonianze di Genti di Pace.