change language
estás dentro: home - ecumenis...diÁlogo - encontro...pela paz - 11 de se...pela paz newsletterlink

Support the Community

  

'Fazer Paz - a diplomacia de Sant'Egidio' está a venda

Na véspera do Quinquagésimo, um livro para entender o trabalho para a paz de Sant'Egidio

As palavras do Papa Francisco na marcha Paz em todas as terras


 
versão para impressão
12 Setembro 2011 16:00 | Künstlerhaus am Lenbachplatz, Festsaal

Quale identità nel mondo globalizzato? di Augusto Forti



Augusto Forti


Vice-President of „Ideasolidarité”, Italy

IDENTITÀ

Parlando di identità a me viene subito alla mente l'IDENTITÀ come caratteristica precipua dell'individuo a cui dopo secoli di lotte per la libertà di pensiero, viene riconosciuta una serie di diritti che vanno dalla sfera sociale ,a quella culturale, religiosa, politica ed economica.

La dichiarazione dei diritti dell'Uomo come approvata dalle Nazioni Unite e firmata ma spesso ignorata da tanti stati, rapPresenta una buona sintesi di quello che io intendo per identità di un essere umano nel senso nobile della parola.

Identità in una sfera di diritti assicurati sin dalla nascita come sono garantiti nei paesi democratici e come ci insegna anche la Chiesa oggi a cominciare dal diritto alla vita contro i vati della morte santa.

Ma Anche una PIETRA ha una sua identità fisica e geologica con una composizione chimica specifica.

Ma questo è tutto un'altro discorso.

Da questo granello fortemente identitario di Umanità' che è l'essere umano, ne conseguono anche le identità dei vari gruppi sociali siano essi Nazione o altro.

GLOBALIZZAZIONE

Su GLOBALIZZAZIONE che i francesi chiamano Mondializzazione si sono scritte tonnellate di pagine pro e contro sopratutto nel campo economico.

Un'esempio positivo di Globalzione politica sono , le NAZIONI UNITE .

Un esempio negativo nel campo economico sono le multinazionali spesso ENTITA OPACHE difficili da controllare per la loro potenza oppurtunista che va oltre i confini dei singoli stati.

Qui ci chiediamo se Identità e Globalizzazione sono due aspetti, due elementi della nostra vita e delle società di oggi che sono in contrasto fra loro o che invece sì possono rafforzare reciprocamente.

e pensiamo ad una comunità identitaria chiusa in se stessa che viene a contatto grazie alla Globalizzazione con altre culture le conseguenze possono essere il rinchiudersi in se stessa e vedere gli altri come nemici e divenire agressiva o aprirsi col dialogo a nuove idee ed arricchirsi e progredire.
O ANCHE pensiamo a quello che succede quando il signor Bianchi si trova improvvisamente a vivere in stretto contatto con il signor Hamed o con la signora Paluaro tutti individui di identità talvolta fortemente diversa. Le cronache ci raccontano di reazioni contrastanti talvolta violente di fronte al problema globale dell'emigrazione che talvolta assume proporzioni Bibliche. Già negli anni 60 il Club di Roma in un rapporto aveva previsto questo grande flusso migratorio. Ecco dunque un problema da comporre su identità e globalizzazione.

E ancora Il sentirci superiori agli altri è una forma di IDENTITARISMO sbagliata e pericolosa che può portare laici e credenti a compiere atti criminali inimmaginabili come 10 anni fa per le torri gemelle o quello compiuto pochi giorni fa da un'estremista di destra in Norvegia.

E poi, come dice Àndrea Riccardi Identà vuol dire VÀLORI .

Elementi forti che possono unire una comunità.Ma che in un mondo Globalizzato possono dividerci profondamente se non sono valori condivisi. Àlcuni possono esserlo come abbiamo visto nel caso della dichiarazione sui diritti dell'uomo ma altri non lo sono affatto. CHE si fa??
Quindi bene ha fatto la Comunità di SntEgidio a richiamare la nostra attenzione su questi temi.

Ma c'è anche una GLOBALIZZÀZIONE più pervasiva che impinge sulla nostra identità e sul nostro sitema culturale nel bene e nel male a cui voglio accennare in questo dibattito. Parlo ad una platea in gran parte giovanile e mi riferisco a internet, al NET e ai vari sistemi di cominicazione e di associazione tipo Facebook, Linkedin ed altri   

Non c'è probabilmente nessuno di voi e di noi che non usi abbondantemente questa forma di Globalizzazione a cui sono legati oltre 600 milioni di individui Con una identità forte possiamo partecipare a questa globalizzazione che ci fornisce il NET sapendo discriminare nella pioggia di dati incontrollati che prodce il NET.

Il NET puo essere una forma di Globalizzazione positiva nel senso di favorire , attraverso la conoscenza , il dialogo fra culture e identità diverse.

MÀ QUESTÀ è un'assunzione vera o il NET non contribiusce piuttosto a schacciare i più deboli. ( L'Unesco valuta in oltre un centiaio gli idiomi in via di disparizione )????

I gruppi minoritari più deboli non rischiano di sparire a causa di questo sistema globale di comunicazione ??

Sarebbe certamente un danno grave per l'umanità come lo è per il pianeta la sparizione in atto di molte specie vegatali e animali.
Mi vengono in mente altre questioni relative a Identità Globalizzazione e NET.
L'orwelliano Grande Fratello si può globalizzare ??
L'uso frequente del NET che contiene di tutto, notizie buone e false influenza il nostro modo di pensare rendendoci più conformisti ???
La diversità e la ricchezza culturale della società data dalle varie individualità fa si che attraverso le conoscenze e la comunicazione che ci fornisce il NET si vada da una globalizzazione selvaggia verso una Globalizzazione positiva rispettosa delle vare identità ???
Bene queste sono solo alcune delle cosiderazioni su IDENTITÀ e GLOBÀLIZZÀZIONE ma ve ne sono molte altre come appariranno nei vari interventi.

 LEIA TAMBÉM
• NOTÍCIAS
12 Setembro 2017

LIVE STREAMING da conclusão de #PathsofPeace: às 17 horas oração cristã e às 18:30 cerimónia final

ES | FR | PT | CA
10 Setembro 2017
MÜNSTER, ALEMANHA

Andrea Riccardi: 'O desmesurado gigante da globalização precisa de alma'

IT | EN | DE | PT
10 Setembro 2017
MÜNSTER, ALEMANHA

MERKEL em #stradedipace: parar os traficantes de morte, abrir os canais legais. Obrigado a Sant'Egidio pelos #corridoiumanitari

IT | EN | DE | PT | NL
10 Setembro 2017
MÜNSTER, ALEMANHA

A cerimónia de inauguração #Pathsofpeace: ASSISTA AO VÍDEO

IT | EN | ES | FR | PT | NL
10 Setembro 2017
MÜNSTER, ALEMANHA

Começa Caminhos de Paz em Münster - em milhares para a abertura. Chegou a Chanceler Angela Merkel, o grande Imã de Al-Azhar e centenas de representantes das religiões mundiais

IT | EN | DE | PT | NL
10 Setembro 2017
MÜNSTER, ALEMANHA

Papa Francisco no encontro "Caminhos de Paz": "para vencer a indiferença diante de guerras e violência. A Europa é mais aberta e unida"

IT | EN | ES | DE | PT | NL
todas as novidades
• IMPRENSA
23 Fevereiro 2018
Domradio.de

"Wir können Frieden organisieren wie andere den Krieg"

1 Fevereiro 2018
SIR

50° Comunità Sant’Egidio: Hilarion (Patriarcato di Mosca), “la nostra una collaborazione che ha dato tanti buoni frutti”

30 Janeiro 2018
Vaticannews

Corridoi umanitari: la collaborazione ecumenica via della speranza

26 Janeiro 2018
POW - Pressestelle des Ordinariates Würzburg

Angst und Lethargie überwinden

15 Janeiro 2018
Roma sette

Ecumenismo, in processione con anglicani, luterani e ortodossi

15 Dezembro 2017
GNZ

Im Mittelpunkt steht das Gebet für den Frieden

toda a crítica de imprensa
• EVENTOS
23 Janeiro 2018 | BARCELONA, ESPANHA

Semana de Oración por la Unidad de los Cristianos

TODAS AS REUNIÕES DE ORAÇÃO PELA PAZ
• DOCUMENTOS

Andrea Riccardi - Oriente y Occidente - Diálogos de civilización

todos os documentos