E' stata presentata oggi la lettera enciclica di papa Francesco dal titolo Laudato sì, sulla cura della casa comune. Hanno partecipato alla conferenza stampa il metropolita di Pergamo Joannis Zizioulas, in rappresentanza del patriarca Bartolomeo, il card. Turkson, presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, i due esperti di fama mondiale John Schellnhuber, del Potsdam Institute for Climate Impact Research, e Carolyn Woo, presidente del Catholic Relief Services. Insieme a loro è stata invitata a presentare l'enciclica anche una delegazione della Comunità di Sant'Egidio, che ha testimoniato le difficoltà delle periferie ma anche l'impegno quotidiano di tanti, di diverse età e provenienze, per trasformarle in spazi di umanità, solidarietà e speranza. E' quell'impegno per il bene comune, invocato dal papa nell'enciclica, che chiama a fare scelte solidali sulla base di una "opzione preferenziale per i più poveri" e di una "solidarietà tra le generazioni".
Il testo integrale dell'enciclica Laudato si'
Non solo natura: Terra e fraternità la cura di Francesco per la casa comune (editoriale di Andrea Riccardi)
L'intervento di Sant'Egidio (Valeria Martano)
|