change language
sei in: home - news newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
3 Marzo 2005

COME rimanere a casa propria da anziani: La guida realizzata dalla Comunità di Sant'Egidio pubblicata e distribuita gratuitamente anche a Genova

 
versione stampabile

La guida realizzata dalla Comunità di Sant'Egidio per favorire la permanenza nelle proprie case degli anziani
e contrastare l'istituzionalizzazione
pubblicata e distribuita gratuitamente in 10 città italiane.
 Dopo Roma, sono già state pubblicate a Napoli, Novara, Savona
ora Genova

Presentazione della guida a Genova
Lunedì 7 marzo 2005
Ore 11.00
Palazzo Ducale - Sala del Camino

 

Le guide "COME rimanere a casa propria da anziani"  nascono dall'esperienza della Comunità di Sant'Egidio, che da oltre trenta anni è impegnata a favorire la permanenza degli anziani nelle proprie case e a contrastarne l'istituzionalizzazione. 

La loro pubblicazione si inserisce dunque all'interno di un impegno più vasto della Comunità, che va dalla promozione di una vasta rete di volontari che si occupano di assistenza domiciliare, alla promozione del movimento "Viva gli Anziani!", ed a moltissime altre iniziative di cui diamo notizia sul sito, nella sezione "I più anziani".

 

Le guide rappresentano la valorizzazione delle sinergie che si possono attivare per prevenire il disagio che porta all'istituzionalizzazione.

In ognuna delle 10 città presentano quindi una rassegna di informazioni e di indirizzi utili. Vengono consegnate gratuitamente, attraverso la rete delle farmacie, degli uffici comunali e di grandi quotidiani a diffusione cittadina (come è avvenuto con Il Corriere della Sera a Roma e con Il  Mattino a Napoli).

La presentazione dell'edizione di Novara è avvenuta il 23 gennaio. 


A Napoli, la Guida è stata presentata l'8 febbraio al Teatro Mercadante, nel corso di una serata di gala a cui hanno preso parte numerosi artisti. 

La pubblicazione del volume per la città di Napoli si è avvalsa del contributo di Trenta Ore per la Vita.

L'edizione per la città di Savona 
verrà presentata
giovedì 17 marzo alle ore 11
presso la Sala Mostre
della Provincia di Savona,
Via Sormano 12.


L'edizione di Roma


 LEGGI ANCHE
• NEWS
18 Gennaio 2018

Anziani, Sant'Egidio: la creazione di un Ministero per la solitudine nel Regno Unito è un campanello di allarme

IT | EN | ES | DE
2 Dicembre 2017
ROMA, ITALIA

Una visita alla mostra degli artisti disabili "La forza degli anni" aperta a Roma fino al 9 dicembre

24 Novembre 2017

La storia di Tina. Quelle coperte che scaldano le notti degli ultimi di Roma

22 Novembre 2017
OUAGADOUGOU, BURKINA FASO

A Ouagadougou apre una casa per anziani: per Marie e Angele inizia una nuova vita

IT | ES | DE | NL | ID
23 Ottobre 2017
BEIRA, MOZAMBICO

Dare da mangiare agli anziani in Mozambico: distribuiti aiuti alimentari ai più poveri nella città di Beira

IT | ES | DE | FR | PT | RU | ID
17 Ottobre 2017
LOME, TOGO

Telemedicina per i bambini di strada e gli anziani in Togo: dove scienza e solidarietà si alleano

IT | ES | FR
tutte le news
• STAMPA
7 Febbraio 2018
Avvenire

L'Italia già «casa comune». Anziani e badanti, la forza di un abbraccio di debolezze

26 Gennaio 2018
Il Mattino di Padova

«Il dolore è lingua che accomuna»

24 Gennaio 2018
La Stampa

Apre il centro sociale a Sant’Andrea: “Una casa accogliente per tutti”

18 Gennaio 2018
SIR

Ministero per la solitudine: Comunità Sant’Egidio, “problema da non sottovalutare”. Servono “reti di protezione” e “alleanze tra generazioni”

21 Dicembre 2017
La Stampa

Villaggio Dalmazia. Una struttura per gli anziani

8 Dicembre 2017
La Repubblica.it

Marzia, i vecchi e la poesia della fragilità

tutta la rassegna stampa
• EVENTI
25 Gennaio 2018 | PADOVA, ITALIA

Convegno ''La città del noi, una proposta per Padova''

tutti gli Incontri di Preghiera per la Pace
• DOCUMENTI

Alcuni dati: il numero di anziani soli in Italia

Alcuni dati: popolazione anziana nel mondo

I dati del programma Viva gli Anziani!

Comunità di Sant'Egidio

Scheda del programma Viva gli Anziani (Giugno 2017)

Comunità di Sant'Egidio

Progetto ''Una città per gli anziani, una città per tutti''

Intervento di Irma, anziana romana, durante la visita di papa Francesco a Sant'Egidio

tutti i documenti
• LIBRI
tutti i libri

FOTO

836 visite

738 visite

799 visite

758 visite

710 visite
tutta i media correlati