La guida realizzata dalla Comunità di Sant'Egidio per favorire la permanenza nelle proprie case degli anziani
e contrastare l'istituzionalizzazione
pubblicata e distribuita gratuitamente in 10 città italiane.
Dopo Roma, sono già state pubblicate a Napoli, Novara, Savona
ora Genova
|
Le guide "COME rimanere a casa propria da anziani" nascono dall'esperienza della Comunità di Sant'Egidio, che da oltre trenta anni è impegnata a favorire la permanenza degli anziani nelle proprie case e a contrastarne l'istituzionalizzazione.
La loro pubblicazione si inserisce dunque all'interno di un impegno più vasto della Comunità, che va dalla promozione di una vasta rete di volontari che si occupano di assistenza domiciliare, alla promozione del movimento "Viva gli Anziani!", ed a moltissime altre iniziative di cui diamo notizia sul sito, nella sezione "I più anziani".
Le guide rappresentano la valorizzazione delle sinergie che si possono attivare per prevenire il disagio che porta all'istituzionalizzazione.
In ognuna delle 10 città presentano quindi una rassegna di informazioni e di indirizzi utili. Vengono consegnate gratuitamente, attraverso la rete delle farmacie, degli uffici comunali e di grandi quotidiani a diffusione cittadina (come è avvenuto con Il Corriere della Sera a Roma e con Il Mattino a Napoli).
La presentazione dell'edizione di Novara è avvenuta il 23 gennaio.
|

A Napoli, la Guida è stata presentata l'8 febbraio al Teatro Mercadante, nel corso di una serata di gala a cui hanno preso parte numerosi artisti.
La pubblicazione del volume per la città di Napoli si è avvalsa del contributo di Trenta Ore per la Vita.
L'edizione per la città di Savona
verrà presentata
giovedì 17 marzo alle ore 11
presso la Sala Mostre
della Provincia di Savona,
Via Sormano 12.

L'edizione di Roma
|