E' una festa speciale, quella che ha raccolto tanti amici - di ogni età - il 16 aprile, nella casa famiglia di Via Fonteiana a Roma.
Sì, perché Elena Cohen ha compiuto 108 anni: centootto anni.
La sua non è stata una vita facile: la guerra, anzi, due guerre mondiali, la fame e la povertà, le leggi razziali, il rischio della deportazione, la morte di una figlia ancora giovane…
Recentemente, una caduta, e la rottura del femore (la seconda, la prima quando aveva 102 anni) hanno fatto temere. Ma Elena ha superato anche questo, grazie alla vicinanza di tanti amici, ma anche alle cure attente ricevute in ospedale, da medici e infermieri.
E oggi Elena è bellissima, circondata dall'attenzione partecipe e affettuosa di tutti gli amici della casa famiglia della Comunità di Sant'Egidio.
E' una vera romana: esperta di canzoni romane e di operetta; conosce a memoria le poesie del Belli e le declama con aria sorniona appena ne ha l'occasione.
Ma dice a tutti, soprattutto ai più giovani, che la circondano con affetto, che il segreto di una lunga vita è leggere il giornale e soprattutto pregare, tutti i giorni.
Il sorriso di Elena - e degli anziani che vivono con lei nella casa famiglia della Comunità - in questa festa, è più di un lungo discorso sulla bellezza degli anziani, sul valore inestimabile della loro vita, sul dono che rappresentano per le generazioni più giovani e per tutta la società...
Per questo, auguri, Elena e grazie!
|