change language
sei in: home - news newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
29 Aprile 2005

108 anni e tanti amici: è festa nella casa famiglia della Comunità di Via Fonteiana a Roma

 
versione stampabile

BUON COMPLEANNO, ELENA!  
E' festa nella casa famiglia della Comunità di Sant'Egidio 
in Via Fonteiana a Roma: 
Elena Cohen compie 108 anni

 

Festa per i 108 anni di Elena Cohen nella casa famiglia di San'Egidio

E' una festa speciale, quella che ha raccolto tanti amici - di ogni età - il 16 aprile, nella casa famiglia di Via Fonteiana a Roma. 
Sì, perché Elena Cohen ha compiuto 108 anni: centootto anni. 
La sua non è stata una vita facile: la guerra, anzi, due guerre mondiali,  la fame e la povertà, le leggi razziali, il rischio della deportazione, la morte di una figlia ancora giovane… 
Recentemente, una caduta, e la rottura del femore (la seconda, la prima quando aveva 102 anni) hanno fatto temere. Ma Elena ha superato anche questo, grazie alla vicinanza di tanti amici, ma anche alle cure attente ricevute in ospedale, da medici e infermieri. 
E oggi Elena è bellissima, circondata dall'attenzione partecipe e affettuosa di tutti gli amici della casa famiglia della Comunità di Sant'Egidio. 
E' una vera romana: esperta di canzoni romane e di operetta; conosce a memoria le poesie del Belli e le declama con aria sorniona appena ne ha l'occasione. 
Ma dice a tutti, soprattutto ai più giovani, che la circondano con affetto, che il segreto di una lunga vita è leggere il giornale e soprattutto pregare, tutti i giorni. 

Il sorriso di Elena - e degli anziani che vivono con lei nella casa famiglia della Comunità -  in questa festa, è più di un lungo discorso sulla bellezza degli anziani, sul valore inestimabile della loro vita, sul dono che rappresentano per le generazioni più giovani e per tutta la società... 
Per questo, auguri, Elena e grazie! 


 LEGGI ANCHE
• NEWS
18 Gennaio 2018

Anziani, Sant'Egidio: la creazione di un Ministero per la solitudine nel Regno Unito è un campanello di allarme

IT | EN | ES | DE
2 Dicembre 2017
ROMA, ITALIA

Una visita alla mostra degli artisti disabili "La forza degli anni" aperta a Roma fino al 9 dicembre

24 Novembre 2017

La storia di Tina. Quelle coperte che scaldano le notti degli ultimi di Roma

22 Novembre 2017
OUAGADOUGOU, BURKINA FASO

A Ouagadougou apre una casa per anziani: per Marie e Angele inizia una nuova vita

IT | ES | DE | NL | ID
23 Ottobre 2017
BEIRA, MOZAMBICO

Dare da mangiare agli anziani in Mozambico: distribuiti aiuti alimentari ai più poveri nella città di Beira

IT | ES | DE | FR | PT | RU | ID
17 Ottobre 2017
LOME, TOGO

Telemedicina per i bambini di strada e gli anziani in Togo: dove scienza e solidarietà si alleano

IT | ES | FR
tutte le news
• STAMPA
7 Febbraio 2018
Avvenire

L'Italia già «casa comune». Anziani e badanti, la forza di un abbraccio di debolezze

26 Gennaio 2018
Il Mattino di Padova

«Il dolore è lingua che accomuna»

24 Gennaio 2018
La Stampa

Apre il centro sociale a Sant’Andrea: “Una casa accogliente per tutti”

18 Gennaio 2018
SIR

Ministero per la solitudine: Comunità Sant’Egidio, “problema da non sottovalutare”. Servono “reti di protezione” e “alleanze tra generazioni”

21 Dicembre 2017
La Stampa

Villaggio Dalmazia. Una struttura per gli anziani

8 Dicembre 2017
La Repubblica.it

Marzia, i vecchi e la poesia della fragilità

tutta la rassegna stampa
• EVENTI
25 Gennaio 2018 | PADOVA, ITALIA

Convegno ''La città del noi, una proposta per Padova''

tutti gli Incontri di Preghiera per la Pace
• DOCUMENTI

Alcuni dati: il numero di anziani soli in Italia

Alcuni dati: popolazione anziana nel mondo

I dati del programma Viva gli Anziani!

Comunità di Sant'Egidio

Scheda del programma Viva gli Anziani (Giugno 2017)

Comunità di Sant'Egidio

Progetto ''Una città per gli anziani, una città per tutti''

Intervento di Irma, anziana romana, durante la visita di papa Francesco a Sant'Egidio

tutti i documenti
• LIBRI
tutti i libri

FOTO

834 visite

735 visite

797 visite

757 visite

709 visite
tutta i media correlati