change language
sei in: home - news newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
22 Ottobre 2005

Il VII corso panafricano di formazione del programma DREAM si è aperto a Matola alla presenza del presidente della Repubblica mozambicano

 
versione stampabile

VII Corso Panafricano DREAM Comunità di Sant'EgidioIl 20 ottobre 2005 si é svolta a Matola la cerimonia di inaugurazione del VII corso panafricano di formazione del Programma DREAM. Il corso vede riuniti partecipanti di diverse professionalitá socio-sanitarie (medici, infermieri, biologi, farmacisti, tecnici di laboratorio, informatici, coordinatori, attivisti) provenienti da alcuni dei paesi africani in cui DREAM ha iniziato o sta per iniziare le sue attivitá: Mozambico, Guinea Conakry, Guinea Bissau, Repubblica Democratica del Congo, Nigeria, Eritrea, Kenia, Rwanda. La cerimonia si é svolta alla presenza del Presidente della Repubblica del Mozambico, Emilio Armando Guebuza, e di numerosa autoritá tra le quali la vice-Ministra della Sanitá, Aida Libombo, ed il sindaco di Matola, Carlos Tembe.

VII Corso Panafricano DREAM Comunità di Sant'EgidioLa cerimonia si é aperta con il saluto di Paola Germano, coordinatrice del Programma DREAM, che ha ricordato il legame della Comunitá di Sant'Egidio con l’Africa, l’impegno nella lotta all’AIDS, la sfida che la formazione rappresenta per la replicazione del Programma DREAM in tanti Paesi.
Il Sindaco di Matola che aveva giá incontrato Sant'Egidio in occasione dell’apertura del centro nutrizionale, si é detto onorato di ospitare un tale evento nella sua cittá ringraziando anche per il lavoro svolto sul territorio in favore di tanti malati.
Sono poi intervenuti il Nunzio apostolico, Jorge Panikulam, la rappresentante dell’AFD (Agenzia Francese di Sviluppo) Fraçoise Desmazieres, la rappresentante del PAM, Il Presidente dell’Unione Generale delle Cooperative, il Presidente di Rensida (la rete nazionale delle associazioni di sieropositivi): tutti hanno avuto parole di apprezzamento per il lavoro di Sant'Egidioe hanno ricordato i legami di amicizia e di collaborazione che ci legano.
Ana Maria Muhai ha portato la testimonianza di Mulheres para o DREAM raccontando il prezioso lavoro svolto dalle attiviste accanto agli altri malati e la lotta per il diritto di tutti alle cure.

VII Corso Panafricano DREAM Comunità di Sant'EgidioIl Presidente della Repubblica, sottolineando come la pandemia di HIV/AIDS rappresenti oggi un grande ostacolo allo sviluppo dell’Africa, ha piú volte ringraziato la Comunitá per il suo lavoro per la pace e per la lotta all’AIDS.
Ha detto "la Comunitá di Sant’Egidio, che ha organizzato questo evento, ha voluto iniziare il suo programma di lotta all’HIV/AIDS, il programma DREAM, proprio in Mozambico. Il Programma DREAM non é solo il sogno di chi vuole aiutare. É anche l’attesa di chi ha bisogno di aiuto. La scelta del nostro Paese per l’inizio di questo programma é il frutto di una lunga, lunga, lunga amicizia che ci lega a questa Comunitá. É un’amicizia che é nata ed é cresciuta durante gli anni dei negoziati per la pace in Mozambico che si sono svolti nella capitale italiana, Roma. Quest’amicizia ha conosciuto nuovi risvolti in questi ultimi anni, grazie proprio al lavoro comune che il Governo e la Comunitá di Sant’Egidio svolgono nella lotta contro l’HIV/AIDS".

Ricordando poi come la formazione sia una delle sfide decisive nella lotta all’AIDS, ha detto; "É per noi lodevole la scelta operata dalla Comunitá di Sant’Egidio di unire al lavoro quotidiano sul campo accanto ai malati, un impegno ugualmente decisivo nella formazione di operatori sanitari e sociali: medici, infermieri, biologi, attivisti formati e motivati sono una risorsa da collocare in prima linea in questa battaglia". Al termine del suo discorso il presidente, ha nuovamente espresso il suo apprezzamento per il lavoro della Comunitá. Le attiviste, ballando e cantando il loro inno, hanno voluto regalare al Presidente una maglietta dell’ Associazione. Tutta la cerimonia si é svolta in un clima particolarmente familiare e coinvolgente.

Graziella Tintisona

 

VII Corso Panafricano DREAM Comunità di Sant'Egidio VII Corso Panafricano DREAM Comunità di Sant'Egidio  
 
  VII Corso Panafricano DREAM Comunità di Sant'Egidio VII Corso Panafricano DREAM Comunità di Sant'Egidio  
 
  VII Corso Panafricano DREAM Comunità di Sant'Egidio VII Corso Panafricano DREAM Comunità di Sant'Egidio

 LEGGI ANCHE
• NEWS
30 Gennaio 2018
BANGUI, REPUBBLICA CENTRAFRICANA

Chantal, Elodie e le altre: storie di bambini e non solo in cura con il programma DREAM a Bangui, capitale del Centrafrica

IT | ES | DE | FR | CA | NL
5 Gennaio 2018
CONAKRY, GUINEA

Il ministro degli Esteri Alfano visita il centro Dream di Conakry "Qui i sogni si trasformano in realtà"

IT | DE | PT
1 Dicembre 2017

​​World AIDS Day, Sant’Egidio: curare l’Africa è, oggi ancor di più, curare le sue donne

IT | DE | PT | NL | HU
21 Novembre 2017
MOZAMBICO

In Mozambico 100 mila i bambini registrati grazie a BRAVO!

IT | ES | DE | PT | NL | RU
18 Novembre 2017
ROMA, ITALIA

Il Nobel per la fisica Barry Barish in visita alla Scuola di Lingua e Cultura italiana e al programma DREAM

IT | ES
15 Novembre 2017
MAPUTO, MOZAMBICO

A Maputo una conferenza con mons. Matteo Zuppi per celebrare i 25 anni di pace in Mozambico guardando al futuro

IT | ES | DE | PT
tutte le news
• STAMPA
21 Febbraio 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

19 Febbraio 2018
FarodiRoma

I 50 anni di Sant’Egidio. Intervista a Chiara Turrini, impegnata in Mozambico

10 Febbraio 2018
SIR

50° Sant’Egidio: Gentiloni (presidente del Consiglio), “dalla condizione dei più deboli si misura il benessere autentico di una società”

16 Gennaio 2018
Corriere.it

Lamiabuonanotizia. Le mamme rom aiutano quelle d’Africa

8 Gennaio 2018
OnuItalia

Alfano chiude missione in Africa al centro ‘Dream’ di Conakry (sant’Egidio)

6 Gennaio 2018
Vatican Insider

Guinea, Alfano nel centro “Dream” di Sant'Egidio per la cura dell'Aids

tutta la rassegna stampa
• DOCUMENTI

The Goal of a DREAM

Jean Asselborn

Discours du Vice-Premier ministre, ministre des Affaires étrangères Grand-Duché de Luxembourg Jean ASSELBORN

Marc Spautz

Discorso di Marc Spautz, ministro della Cooperazione del Lussemburgo

Impagliazzo Marco

Marco Impagliazzo: Afrique: terre d’opportunités

Andrea Riccardi

Saluto di Andrea Riccardi in ricordo di Ana Maria Muhai

Rossella Rizzi

Un sogno per l'Africa

tutti i documenti
• LIBRI

Un domani per i miei bambini





PIEMME
tutti i libri

FOTO

173 visite

307 visite

193 visite

217 visite

189 visite
tutta i media correlati