change language
sei in: home - news newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
23 Dicembre 2009

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha visitato la Comunità di Sant'Egidio in occasione del Natale

 
versione stampabile

Giorgio Napolitano, Andrea Riccardi, Marco ImpagliazzoOggi, 23 dicembre, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è recato in visita alla Comunità di Sant’Egidio, a Trastevere. Si tratta di un incontro natalizio con il Consiglio di presidenza della Comunità e le diverse realtà e espressioni di quella che è stata definita l’ONU di Trastevere.

A dargli il benvenuto, con il fondatore, il Prof. Andrea Riccardi e il presidente Prof. Marco Impagliazzo c'erano i Rom e i Sinti che gli hanno esposto la loro volontà di uscire dalla precarietà (abitativa e sociale) e il cammino intrapreso per il riconoscimento di uno status giuridico. Poi il Presidente Napolitano ha incontrato un gruppo di disabili, che gli hanno parlato dell’impegno intrapreso con l’arte (e le esposizioni “Abbasso il grigio”) e dell’inserimento lavorativo attraverso la “Trattoria degli Amici”, un ristorante a Trastevere gestito dalla Comunità con i disabili. A seguire il Presidente si è intrattenuto con un gruppo di anziani e bambini: i primi hanno raccontato la loro campagna per il diritto di ogni anziano a rimanere a casa propria, mentre i più piccoli hanno spiegato al presidente l’impegno dei giovani per l’Africa.

Un momento particolare è stato dedicato agli “amici per la strada”, i senza fissa dimora, che hanno potuto parlare dei loro problemi e speranze e della gioia del “Pranzo di Natale” con la Comunità. Successivamente il Presidente ha incontrato un gruppo di immigrati del Movimento “Genti di pace”, che hanno studiato la lingua italiana presso la Scuola Louis Massignon della Comunità, per l'insegnamento della Lingua e Cultura italiane. L’apprendimento della lingua rappresenta infatti il primo passo per l’integrazione. I figli degli immigrati presenti hanno detto con semplicità al Presidente di sentirsi italiani, anzi romani, e il loro desiderio di divenire cittadini italiani a pieno titolo.

Il Presidente ha assistito anche alla proiezione in anteprima del film “L’audacia dell’amore” di Maite Carpio, realizzato da “La Storia siamo noi” - programma di RAI Educational – che ripercorre la storia della Comunità di Sant’Egidio, nata a Roma nel ’68.

Erano presenti tra i numerosi ospiti: Renzo Gattegna, Riccardo Di Segni e Riccardo Pacifici, il nunzio in Italia Bertello, il presidente Rai Garimberti, Arrigo Levi, Giovanni Minoli.

Immagini

 LEGGI ANCHE
• NEWS
14 Dicembre 2017
ROMA, ITALIA

Visita online il presepe di Sant'Egidio: Gesù accolto da poveri, malati, chi non ha casa, e uomini di ogni fede

IT | ES | DE | FR | CA | NL
4 Settembre 2017
MADRID, SPAGNA

La festa di Sant'Egidio con la Comunità di Madrid

1 Settembre 2017

1 settembre, memoria di Sant'Egidio. La Comunità che ne ha preso il nome rende grazie in ogni parte del mondo

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
1 Settembre 2017
ROMA, ITALIA

1 settembre, Sant'Egidio in festa accoglie nella chiesa di Trastevere tutti coloro che vogliono sostare nella preghiera

IT | ES
22 Giugno 2017
ROMA, ITALIA

Il Ministro degli Esteri di Cuba in visita a Sant'Egidio

IT | ES | DE | FR
8 Aprile 2017
CATANIA, ITALIA

Nella cattedrale di Catania un popolo in festa per celebrare i 49 anni della Comunità di Sant'Egidio

tutte le news
• STAMPA
25 Febbraio 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Febbraio 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Febbraio 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Febbraio 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Febbraio 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

22 Febbraio 2018
Sonntagsblatt

Die katholischen 68er

tutta la rassegna stampa
• DOCUMENTI

Dove Napoli 2015

Comunità di Sant'Egidio: Brochure Viva gli Anziani

Analisi dei risultati e dei costi del programma "Viva gli Anziani"

Messaggio del Patriarca ecumenico Bartolomeo I, inviato al Summit Intercristiano di Bari 2015

Marco Impagliazzo

Saluto di Marco Impagliazzo alla liturgia di ringraziamento per il 47° anniversario della Comunità di Sant’Egidio

Omelia del Card. Jaime Lucas Ortega y Alamino, arcivescovo dell’Havana, alla liturgia di ringraziamento per il 47° anniversario della Comunità di Sant’Egidio

tutti i documenti
• LIBRI

Il martirio degli armeni





La Scuola

Elogio dei poveri





Francesco Mondadori
tutti i libri

FOTO

990 visite

1019 visite

1028 visite

1079 visite

1004 visite
tutta i media correlati