change language
ets dins: home - recull de premsa newslettercom contactar-noslink

Ajuda la Comunitat

  
18 Abril 2016

A Trastevere volano gli aquiloni dei piccoli portati a Roma dal Papa

Le tre famiglie siriane cercano di integrarsi imparando l'italiano

 
versió imprimible

Per una bimba di sette anni, casa è dove può giocare e far volare l'aquilone. Il palazzone di periferia, dove è nata e sopravvissuta sotto le bombe la bambina portata a Roma dal Papa, è stato spazzato via dall'avanzata dell'Isis. «Deir Ezzor è un campo di battaglia, tra combattimenti nelle strade e bombardamenti, restare lì significava rischiare la vita ogni giorno», raccontano i suoi genitori Ramy e Suhaila. E così quando Quds (cioè città santa, Gerusalemme) è scappata dal suo villaggio siriano con papà e mamma non sapeva dove fosse diretta, ma capiva che non era ancora al sicuro. Prima la fuga a Smirne, in Turchia, poi la spaventosa traversata in gommone fino a Lesbo, un campo profughi che è prigione senza tutele per l'infanzia.
La gioia di uno svago, spenta, impedita fino a ieri quando Al Quds ha ritrovato la normalità e ha realizzato il sogno di vedere alto nel cielo il suo aquilone. Una liberazione. A via dei Fienaroli, nel cortile della scuola di Sant'Egidio, Quds si è sentita tranquilla di giocare e correre, mentre accanto a lei Riad, 2 anni, figlio di Hasan e Nour, altri due rifugiati soccorsi da Francesco, si divertiva a salire e scendere in continuazione dalle panchine. «Dopo tanto tempo l'ho rivista sorridere e giocare serena», spiega mamma Suhaila. La libertà vola sulle ali di un aquilone, ieri proibito per legge nell'Afghanistan dei talebani e oggi reso un passatempo impossibile nelle zone della Siria sotto il dominio dell'Isis.
A lezione di italiano
A Trastevere i 12 «ospiti» di Francesco hanno visitato il rione, prime fasi dell'adattamento alla nuova vita e alla realtà circostante. Hanno rispettato l'impegno preso con il Papa e, per imparare subito l'italiano, si sono iscritti alla scuola per stranieri. Poi le visite mediche dei bambini e le telefonate ai parenti rimasti in patria o emigrati in Nord Europa. La Segreteria di Stato vaticana segue le procedure burocratiche e studia, come promesso sabato dal Papa sul volo di rientro da Lesbo, la «fase due». Ossia, dall'accoglienza all'inserimento anche lavorativo dei genitori.
Le tre famiglie, stanchissime, ancora un po' disorientate ma felici, sono state accolte dai rifugiati accolti nei mesi scorsi a Sant'Egidio attraverso i corridoi umanitari. I sei bambini già ripetono le parole che vengono dette in italiano. «Per quello che ci riguarda, abbiamo facilitato la realizzazione di questo desiderio del Papa - sottolineano a Sant`Egidio -. Li aiuteremo in questa fase iniziale, poi, per il futuro, sì vedrà». L'Italia non era una meta a cui pensavano i loro genitori. Poi la svolta con il gesto a sorpresa del Pontefice. Una scelta precisa è stata quella di far stare il gruppo in città, non fuori: a contatto diretto con la vita sociale della capitale.
«A noi interessa dar loro una possibilità per un'integrazione più rapida», spiegano a Sant'Egidio. Hanno già cominciato a orizzontarsi nelle vie di Trastevere, alla scuola di italiano ci arrivano da soli. Hanno avuto anche dei buoni-spesa per comprare quel che loro più serve al supermercato. Per aiutarli a superare lo spaesamento delle prime ore, alcune famiglie italiane nel pomeriggio hanno portato i bambini a giocare coi coetanei siriani. «Per divertirsi non serve parlare la stessa lingua, basta ritrovare un attimo di serenità», dicono i volontari.


 LLEGIR TAMBÉ
• NOTÍCIES
13 Gener 2018

Que la Jornada Mundial del Migrant i del Refugiat animi a Europa a promoure i a integrar. Seguir el model dels corredors humanitaris

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
22 Desembre 2017
ROMA, ITÀLIA

El papa Francesc rep en audiència a Andrea Riccardi. Els corredors humanitaris i la pau centren la trobada

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID
18 Desembre 2017

Dia Internacional dels drets dels migrants: per una cultura del diàleg, de l'acollida i de la inclusió

IT | ES | DE | FR | CA
28 De Novembre 2017

Refugiats, corredors humanitaris: dijous arriben els primers refugiats de l'Àfrica

IT | ES | CA
22 De Novembre 2017

També Bèlgica obre corredors humanitaris per als refugiats

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
7 De Novembre 2017
BANGLA DESH

Primeres ajudes de Sant'Egidio per als refugiats rohinyás arriben als camps de Bangladesh

IT | ES | DE | FR | CA | NL | RU
totes les notícies
• PREMSA
13 Març 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

21 Febrer 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Febrer 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

21 Febrer 2018
OnuItalia

Rohingya: la crisi nei colloqui di Sant’Egidio con la premier del Bangladesh

20 Febrer 2018
Avvenire

La Comunità, nei volti, nei luoghi

17 Febrer 2018
Corriere della Sera

Dal palazzo alla tenda.Il cristianesimo in cammino

tota la ressenya de premsa
• DOCUMENTS

TEMA: Qué son los corredores humanitarios

tots els documents

FOTO

249 visites

234 visites

241 visites

185 visites

283 visites
tots els mitjans relacionats