change language
sei in: home - rassegna stampa newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
20 Gennaio 2014

Il rabbino Skorka: «Condividiamo molti sogni con il Papa, alcuni sono realtà»

 
versione stampabile

«Molti mi chiedono: ma lei crede proprio che il Papa cambierà il mondo? E la mia risposta si base  sull'immagine della fede che dà il Salmo 1». Lo ha detto Abraham  Skorka, rettore del seminario rabbinico latino-americano di Buenos Aires, amico del Papa, che martedì ha commentato il Salmo 1 alla preghiera serale della Comunità di Sant'Egidio nella basilica di Santa Maria in Trastevere. Skorka, coautore con Papa Francesco del libro "Il cielo e la terra", ha affermato: «Al di là delle vicende in cui ci troviamo a vivere, attraverso la bontà, la rettitudine, l'amore, lasciamo un'impronta: è questo albero che è descritto nel Salmo 1 e molte delle cose che noi non vedremo nella nostra vita, sicuramente daranno i loro frutti nelle prossime generazioni.

Sono sicuro - ha sottolineato - che nelle nostre preghiere, in quelle del mio caro amico Papa e nelle mie preghiere personali, sono sicuro che  questa visione  del Salmo 1 la condividiamo. Condividiamo molti sogni e alcuni sogni sono divenuti realtà. Speriamo di poter continuare a  sognare, trasformando i sogni in realtà». Giovedì, all'Università Gregoriana, il rabbino ha tenuto una conferenza sul tema «Il dialogo ebraico-cattolico a cinquant'anni dalla Nostra aetate. Una prospettiva latino-americana», presieduta dal cardinale Kurt Koch, che guida la Pontificia Commissione peri rapporti religiosi con l'ebraismo. 


 LEGGI ANCHE
• NEWS
7 Febbraio 2018

'Un aspetto chiave di Sant'Egidio è la sua dedizione al dialogo' Da Yad Vashem, il Memoriale dell'Olocausto a Gerusalemme, gli auguri per il 50mo

IT | DE
30 Gennaio 2018

Memoria della deportazione dalla Stazione di Milano

27 Gennaio 2018
LIVORNO, ITALIA

Una pietra d'inciampo per non dimenticare. A Livorno la manifestazione per la #Giornatadellamemoria2018

26 Gennaio 2018

Giornata della Memoria, Sant'Egidio: contro razzismo e antisemitismo far crescere la cultura dell'incontro e difendere i più deboli

IT | ES | DE | FR | CA
17 Gennaio 2018

Giornata di riflessione sui rapporti tra ebraismo e cristianesimo: intervista a mons. Ambrogio Spreafico

16 Novembre 2017

Andrea Riccardi: Con Giuseppe Laras scompare un importante testimone della Shoah e una grande figura della cultura contemporanea

IT | HU
tutte le news
• STAMPA
30 Novembre 2017
Die Tagespost

Die Geschichte eines langen römischen Winters

28 Novembre 2017
POW - Pressestelle des Ordinariates Würzburg

Erinnerung bleibt Aufgabe für alle

16 Novembre 2017
Vatican Insider

Riccardi: “Con Laras scompare una grande figura della cultura contemporanea”

11 Novembre 2017
Avvenire

Cristiani e islamici uniti per la pace

4 Novembre 2017
Avvenire

Marco Impagliazzo. Ebraismo: la fine di un pregiudizio

30 Ottobre 2017
Notizie Italia News

Il tempo del dialogo, 500 anni dopo ...

tutta la rassegna stampa
• EVENTI
23 Gennaio 2018 | LIVORNO, ITALIA

Memoria della deportazione degli ebrei di Livorno

tutti gli Incontri di Preghiera per la Pace
• DOCUMENTI

Ahmad Al Tayyeb - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà - Parigi 2016

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

Convegno: Le RELIGIONI e la VIOLENZA

I colori della fede, uniti nella diversità

Appeal for Syria - نداء روما من أجل سورية

tutti i documenti
• LIBRI

L'abbraccio di Gerusalemme





Paoline
tutti i libri