change language
jesteś w: strona gŁÓwna - archiwum prasowe newsletterkontaktylink

Support the Community

  
9 Maj 2013

La proposta del ministro Kyenge per i figli di immigrati

Cittadinanza dei bambini stranieri

Buona fortuna ministro Cécile

 
wersja do druku

Con il Governo Letta si ripropone una grave questione inevasa dalla precedente legislatura: la cittadinanza ai bambini di origine non italiana nati in Italia. Nell'ultimo scorcio della legislatura, come ministro della Cooperazione e dell'integrazione, mi ero impegnato a verificare le condizioni per una maggioranza parlamentare favorevole alla cittadinanza. Ma non c'erano. Lega e Pdl erano contrari al provvedimento. È stata una scelta grave.  

Per me un dolore, perché questa situazione è negativa per i bambini non italiani, che affrontano la loro scolarità da stranieri. Non è nemmeno positiva per l'Italia che ha bisogno degli immigrati, i quali - nell'anno trascorso - sono diminuiti. L'interesse italiano non è un atteggiamento difensivo: l'interesse nazionale coincide con i diritti e le ragioni dell'umanità. Certo, con il Governo Monti, il discorso pubblico sugli stranieri è profondamente cambiato: dai toni critici e aggressivi si è passati a una valutazione condivisa e pacifica del loro apporto al Paese. Questa è stata un'acquisizione molto positiva per l'Italia. In questo  senso sono stato molto lieto  di avere come successore, nella responsabilità per l'integrazione, Cécile Kyenge, italiana di origine congolese, ministro della Repubblica, per la prima volta, di origine africana. È un segno che la politica considera positivamente l'apporto degli  immigrati.

Naturalmente il ministro Kyenge si trova a far i conti con la questione inevasa della cittadinanza ai bambini figli di immigrati. La sua proposta si muove nella linea dello ius soli, quindi riguarda tutti i bambini nati sul territorio italiano. Mi auguro che abbia successo. Per trovare  un accordo più largo e per evitare un automatismo discutibile (soprattutto in un Paese di transito come l'Italia), avevo proposto lo ius culturae, cioè  l'acquisizione della cittadinanza per i nati in Italia dopo un primo ciclo  scolastico. È  importante che Cécile Kyenge abbia successo.

La sua presenza al Governo è significativa e simbolica. Ma bisogna che i partiti, che partecipano all'esecutivo  accanto a lei, ne traggano le conseguenze politiche. Ci sono poi anche le sorde resistenze della burocrazia, per cui spesso l'immigrazione è vista solo come un problema di sicurezza. Ad esempio, l'emersione dei lavoratori irregolari (134.747 domande presentate entro ottobre 2012) sta incontrando resistenze burocratiche: su circa 80.000 domande esaminate, solo 24.895 sono state accolte, con un evidente criterio restrittivo. Così si preferisce lasciare un buon numero di stranieri (di cui molti lavoratori domestici) in una posizione irregolare. Un vero errore!

La nomina della Kyenge deve segnare una crescita di coscienza dell'amministrazione e della politica. Per questo le faccio i miei auguri. Buona fortuna Cécile!


 PRZECZYTAJ TAKŻE
• AKTUALNOŚCI
1 Czerwiec 2017
WARSZAWA, POLSKA

Andrea Riccardi w Warszawie: wiara, która nie chroni się za murami

IT | ES | DE | PL
14 Marsz 2017
PARYŻ, FRANCJA

Od dziś korytarze humanitarne także we Francji

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | PL | HU
11 Marsz 2017
PARYŻ, FRANCJA

Francja otwiera korytarze humanitarne dla uchodźców z Syrii

IT | ES | DE | FR | PT | NL | PL
4 Maj 2016
RZYM, WŁOCHY

Korytarze humanitarne – piękne oblicze Europy

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | PL
14 Kwiecień 2016

Andrea Riccardi o uchodźcach: Warto zwołać ekumeniczny synod europejskich chrześcijan. Sprzeciw wobec murów, gościnność jest obowiązkiem.

IT | ES | FR | PT | CA | PL
23 Listopad 2015
PAKISTAN

Andrea Riccardi wizyta w Pakistanie - Fotogaleria

EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU | ID | PL | HU | ZH | SQ | UK
wszystkie wiadomości
• RELEASE
11 Luty 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

13 Marsz 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

22 Luty 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

22 Luty 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

21 Luty 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

21 Luty 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

wszystkie komunikaty prasowe
• WYDARZENIA
7 Grudzień 2017 | GENUA, WŁOCHY

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace'' a Genova

WSZYSTKIE SPOTKANIA MODLITWY O POKÓJ
• DOKUMENTY

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

Walter Kasper

Laudatio per il prof. Andrea Riccardi in occasione del conferimento del Premio Umanesimo 2016 a Berlino

Medì 2016: PROGRAMMA

Medì 2016: I RELATORI

wszystkie dokumenty

ZDJĘCIA

219 wizyt

213 wizyt

251 wizyt

118 wizyt
wszystkie związane z mediów