change language
estás dentro: home - recortes de imprensa newsletterlink

Support the Community

  
8 Outubro 2013

L'ex ministro e il suo libro sul Vaticano

Riccardi e i due papi. La rinuncia di Ratzinger e il pathos di Francesco

 
versão para impressão

ROMA. All'apice della crisi che la attraversa, la chiesa cattolica è scossa da due «sorprese», che si susseguono nel giro di qualche settimana: la rinuncia di Benedetto XVI e l'elezione del primo papa venuto «dalla fine del mondo» e che ha scelta di chiamarsi col nome del Santo di Assisi.

Un pontefice «simpatico», nel senso comune ed antico del termine, capace in sei mesi di attrarre i consensi anche di coloro che da sempre si propongono come alternativa a quello che il soglio di Pietro rappresenta. " Nel suo ultimo libro «La sorpresa di papa Francesco» (Mondadori), Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, storico ed ex ministro, riflette sulla scelta "eccezionale" di Ratzinger e sulla scommessa di Jorge Bergoglio, un uomo che incarna «una ventata dì freschezza umana ed evangelica». Ne delinea la figura partendo dalle fonti storiche: i primi atti del suo pontificato, gli scritti del cardinal Bergoglio e la vita nella sua comunità a Buenos Aires. Ma il libro non è una biografia del nuovo papa, quanto piuttosto un'analisi puntuale delle premesse e delle prospettive di questo pontificato la cui cifra è la «speranza». Riccardi parte dalla «notizia shock» data dall'Ansa l'11 febbraio delle dimissioni di papa Ratzinger. Una notizia così eccezionale  da prestarsi ad amplificazioni caricaturali, sottolinea.

Tanto che pare che in Africa, racconta Riccardi nelle prime pagine, subito dopo l'annuncio, corresse voce di un Benedetto XVI diventato protestante o musulmano. Una «bufala», che è testimonianza di un fatto inatteso e clamoroso, benché Benedetto XVI avesse accennato alla possibilità della rinuncia. La decisione del papa emerito acquista tanto più significato perché così vicina nel tempo al percorso di segno opposto scelto dal suo predecessore Giovanni Paolo II, che non era «sceso dalla croce» ma aveva innalzato la malattia a percorso apostolico. Ratzinger ne aveva ammirato il coraggio - spiega Riccardi - ma forse non condiviso l'esposizione della malattia. Dopo quella rinuncia inedita, se non per il precedente spesso ricordato di Celestino V, c'era «bisogno di una profezia» come risposta al «clima di ingrigimento» e di pessimismo. E c'è stata: un senato di anziani cardinali ha scelto un uomo anziano (Bergoglio ha 76 anni) dal messaggio giovanile che ha subito conquistato l'affetto dei fedeli e non solo. Ha riconosciuto e mostra di affrontare le questioni interne, ha riempito piazza san Pietro di migliaia di fedeli e ha aperto un dialogo, nel mondo globalizzato, con le altre religioni. Possibile che in pochi mesi i problemi della Chiesa si siano risolti?

Quel che è certo- spiega Riccardi - è che si è stabilito un rapporto nuovo con il popolo cristiano, con una «simpatia profonda», e non solo per le innegabili doti caratteriali di Bergoglio. Una simpatia nel senso etimologico del termine, di percezione e condivisione dei sentimenti positivi e negativi degli altri, di cultura dell'incontro.

 


 LEIA TAMBÉM
• NOTÍCIAS
23 Janeiro 2018
PERU

A Comunidade de Sant'Egidio de Lima aos encontros com o Papa Francisco no Peru

IT | ES | DE | FR | PT
15 Janeiro 2018

'Fazer Paz - a diplomacia de Sant'Egidio' está a venda

IT | ES | DE | PT
13 Janeiro 2018

O Dia Mundial dos Migrantes e dos Refugiados incentive a Europa a promover e integrar - Seguir o modelo dos corredores humanitários

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
1 Janeiro 2018
ROMA, ITÁLIA

A saudação e o encorajamento do Papa Francisco aos participantes no evento 'Paz em todas as terras'

IT | ES | DE | FR | PT | NL | HU
22 Dezembro 2017
ROMA, ITÁLIA

Andrea Riccardi foi recebido em audiência pelo Papa Francisco: corredores humanitários e paz entre os temas do encontro

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID
11 Novembro 2017

Nas livrarias e no formato de ebook '' A Palavra de Deus todos os dias 2018 '' para compreenderr e orar com as Escrituras

IT | ES | PT
todas as novidades
• IMPRENSA
11 Fevereiro 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

22 Fevereiro 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

22 Fevereiro 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

21 Fevereiro 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Fevereiro 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

21 Fevereiro 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

toda a crítica de imprensa
• EVENTOS
23 Janeiro 2018 | ROMA, ITÁLIA

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace. Educare i bambini in un mondo globale''

TODAS AS REUNIÕES DE ORAÇÃO PELA PAZ
• SEM PENA DE MORTE
24 Setembro 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

não vá para a pena de morte
• DOCUMENTOS

Andrea Riccardi - Oriente y Occidente - Diálogos de civilización

todos os documentos

FOTOS

309 visitas

253 visitas
todos os meios de comunicação relacionados