change language
estás dentro: home - recortes de imprensa newsletterlink

Support the Community

  
6 Março 2016

Livorno a Medì. La Comunità di Sant'Egidio affronta il nodo immigrati

«Corridoi umanitari contro le guerre»

 
versão para impressão

{Corridoi_umanitari_news}

Attenzione alle «chemioterapie delle guerre» come nel caso dello «sciagurato intervento» avvenuto alcuni anni fa «senza un piano alternativo». Solo «i libici possono sollevare la situazione del loro Paese». A Medi, l'incontro internazionale della Comunità di Sant'Egidio sulle città del Mediterraneo, Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunità di Sant'Egidio - è stato ministro per l'immigrazione del governo Monti - invita a non alzare lo sguardo su un mare complesso e non ideologico quale il Mediterraneo, con i suoi Paesi, in modo emotivo: «Il Mediterraneo non si può dividere in modo bipolare».
Nella storia delle città e anche di quelle portuali è inscritta la convivenza come anche le ferite profonde di devastazioni provocate dai conflitti. Le «culture porto» o «culture ponte» rispetto alla cultura dei muri, come purtroppo sta accadendo in Ungheria, sono foriere di apertura e sviluppo. Nonostante le radicalizzazzioni e le prove della morte a cui vanno incontro tanti immigrati, il Mediterraneo è cresciuto e attrae sulle sue sponde il 30 per cento del turismo internazionale.
A Medi sono stati riproposti i «corridoi umanitari» così come creati da Sant'Egidio e dalla Federazione delle Chiese evangeliche, che aiutano a ripristinare l'unità del Mediterraneo e dicono di come sia possibile vincere quelli che Daniela Pompei, all'origine dell'iniziativa, ha definito i «decreti dell'impossibilità. Invece è stato possibile realizzarli e coinvolgervi con simpatia e concretezza gli attori più diversi».
A Medi si studiano e propongono piste di sviluppo: interloquendo con i sindaci di Livorno Filippo Nogarin (l'anima di Livorno «non può essere un non luogo») e di Civitavecchia Antonio Cozzolino («cerco di spiegare alla gente di non avere paura; fino a ieri eravamo il porto dei traghetti per la Sardegna»). A Livorno, anche una città di montagna può diventare un porto. La interpreta così Leyla Fermati, giovanissima e tenace yazida, impegnata nel reinserimento delle donne yazide che hanno conosciuto la furia dell'Isis: «La multiculturalità spiega alla platea della Goldonetta, gremita per Medi - è la base per il nostro futuro. Gli yazidi chiedono aiuto. Bisogna fermare l'Isis e dare speranza alle persone».


 LEIA TAMBÉM
• NOTÍCIAS
17 Janeiro 2018

"Apoiamos os corredores humanitários, um modelo de boas práticas sobre a questão dos refugiados": O primeiro-ministro Gentiloni numa carta à Comunidade

IT | ES | PT
13 Janeiro 2018

O Dia Mundial dos Migrantes e dos Refugiados incentive a Europa a promover e integrar - Seguir o modelo dos corredores humanitários

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
30 Novembro 2017

"A partir de hoje já são nossos irmãos" Marco Impagliazzo recebe os refugiados da África que chegaram hoje com os #corridoiumanitari

IT | FR | PT | NL
30 Novembro 2017
ROMA, ITÁLIA

Vídeo da conferência de imprensa para a chegada do primeiro grupo de refugiados da África com os #corridoiumanitari

IT | ES | PT
30 Novembro 2017
FIUMICINO, ITÁLIA

Bem-vindos à Itália para os primeiros refugiados do Corno de África, que chegaram hoje com os #corridoiumanitari

IT | PT | RU
25 Novembro 2017
PARIS, FRANÇA

Novas chegadas na França com os #corridoiumanitari! Ontem 5 famílias da Síria foram acolhidas

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
todas as novidades
• IMPRENSA
27 Fevereiro 2018
Vatican Insider

Corridoi umanitari, 114 profughi dall’Etiopia. Galantino: no allo sciacallaggio politico

27 Fevereiro 2018
Avvenire

Cei. Atterrati a Roma 113 profughi. «La cooperazione fra istituzioni fa miracoli»

27 Fevereiro 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), “polemiche politiche finiranno ma il futuro è nell’integrazione”

27 Fevereiro 2018
La Repubblica

Profughi, dal Corno d'Africa a Roma corridoio umanitario per 114 persone

27 Fevereiro 2018
Vaticannews

Corridoi umanitari: 114 nuovi arrivi dall’Etiopia

26 Fevereiro 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Caritas-Sant’Egidio-Gandhi Charity, “un modello di successo per un mondo più giusto”

toda a crítica de imprensa
• SEM PENA DE MORTE
10 Outubro 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Outubro 2015
UNITED STATES

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Outubro 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Setembro 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Março 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Março 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Março 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Março 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Março 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Fevereiro 2015
UNITED STATES

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Fevereiro 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dezembro 2014
MADAGÁSCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

não vá para a pena de morte
• DOCUMENTOS

Dossier: What are the humanitarian corridors

todos os documentos