change language
estás dentro: home - recortes de imprensa newsletterlink

Support the Community

  
18 Junho 2012

Nigeria. Riccardi: ''Uno sterminio sistematico, la strategia è provocare una guerra civile"

 
versão para impressão

CITTÀ DEL VATICANO- «Questo non è un piccolo episodio, ma uno sterminio sistematico. Se muore un uomo, muore il mondo. Ma qui quanti uomini, donne e bambini stanno perdendo la vita?». Da Napoli, dove in qualità di fondatore della Comunità di Sant'Egidio ha organizzato

assieme all'Arcidiocesi un convegno sugli amici dei poveri, Andrea Riccardi ha seguito con apprensione le notizie provenienti dalla Nigeria. L'Africa è un continente al quale il ministro per la Cooperazione internazionale e per l'Integrazione presta un'attenzione particolare.

Perché la Nigeria?

«Perché è un Paese complesso. Un grande Libano di convivenze fra cristiani e musulmani con una frammentazione forte, non risolta dal federalismo. Un Paese ricco di petrolio, ma anche di grandi povertà. Dove il movimento fondamentalista islamico di Boko Haram vuole la pulizia etnica al nord, e i cristiani sono l'obiettivo».

Per quale motivo?

«Perché sono cristiani. Perché colpirli fa notizia nel mondo. E perché si vogliono egemonizzare i musulmani in un jihad anticristiano. Una situazione esplosiva».

E ogni domenica a essere prese di mira sono le chiese.

«I cristiani diventano facile preda. Al vescovo di Jos i suoi fedeli dicono: "Non dobbiamo armarci". Oggi però mi ha colpito il fatto che da parte dei cristiani ci sia stata una risposta».

Gli attentati hanno infatti innescato delle rappresaglie contro i musulmani, linciati e uccisi sul posto.

«È chiaro che esiste il diritto di una legittima difesa e nessuno può chiedere ai cristiani di essere martiri. Ma Boko Haram vuole provocare un fronte anti-cristiano che egemonizzi i musulmani locali nigeriani. Quello che su scala più grande faceva Al Qaeda».

È una situazione che qualcuno può gestire?

«Questi cristiani appaiono come vittime agnellari: i bambini uccisi, nel momento più sacro della funzione religiosa. Insomma, una situazione che rischia di spaccare la Nigeria  

Di chi è la responsabilità?

Questa è la strategia perversa di Boko Haram:colpire i cristiani e provocare una guerra civile. Del resto, nel Mali del nord si è costituito ad esempio uno stato islamico. Poi, sono stati colpiti anche luoghi musulmani e le scuole. È evidente che la Nigeria è un Paese che non riesce a far rispettare l'ordine e a proteggere le minoranze».

Padre Federico Lombardi parla di attacco «inaccettabile». La Santa Sede può incidere in qualche modo?

«Credo che la Santa Sede non abbia gli strumenti operativi per farlo. Ma richiama piuttosto, com'è giusto fare, la comunità internazionale e la Nigeria alle proprie responsabilità».


 LEIA TAMBÉM
• NOTÍCIAS
22 Dezembro 2017
ROMA, ITÁLIA

Andrea Riccardi foi recebido em audiência pelo Papa Francisco: corredores humanitários e paz entre os temas do encontro

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID
17 Outubro 2017
ROMA, ITÁLIA

Lançamento do livro "À Escola de Paz. Educar as crianças num mundo global". FOTOS E VÍDEOS

IT | PT
15 Outubro 2017
ROMA, ITÁLIA

OS VÍDEOS da marcha em memória da deportação dos judeus de Roma a 16 de Outubro de 1943

IT | PT | HU
7 Outubro 2017
ROMA, ITÁLIA

VÍDEO: as intervenções na conferência sobre os 25 anos de paz em Moçambique na Farnesina

IT | PT
4 Outubro 2017
ROMA, ITÁLIA

A Conferência sobre os 25 anos de Paz em Moçambique: o modelo italiano que deu esperança à África

IT | EN | DE | PT
4 Outubro 2017

25 anos de paz em Moçambique: história de um país em saída da guerra e da pobreza

IT | EN | ES | DE | PT | ID
todas as novidades
• IMPRENSA
11 Fevereiro 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

27 Fevereiro 2018
Avvenire

Cei. Atterrati a Roma 113 profughi. «La cooperazione fra istituzioni fa miracoli»

22 Fevereiro 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

22 Fevereiro 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

21 Fevereiro 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

21 Fevereiro 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

toda a crítica de imprensa
• EVENTOS
3 Dezembro 2017

Incontro con Andrea Riccardi, oggi alle 12.15 e alle 20:30 a Soul, TV2000

TODAS AS REUNIÕES DE ORAÇÃO PELA PAZ
• DOCUMENTOS

Andrea Riccardi - Oriente y Occidente - Diálogos de civilización

todos os documentos