change language
ste v: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
22 Junij 2016

Il Papa: pena di morte inammissibile, contro il piano di Dio

Il videomessaggio al Congresso abolizionista di Oslo: «Il comandamento "Non uccidere" ha un valore assoluto, sia per l'innocente che per il colpevole»

 
verzija za tisk

Papa Francesco ribadisce con forza il suo no alla pena capitale, nel videomessaggio inviato al VI Congresso mondiale contro la pena di morte. L'evento si è aperto ieri a Oslo, durerà fino a domani ed è promosso dalla ong francese "Ensemble contre la Peine de Mort e dalla dalla "World Coalition Against Death Penalty", di cui fanno parte circa 140 organizzazioni di tutto il mondo.
«Un segno di speranza - ha detto il Pontefice rivolgendosi virtualmente ai presenti - è che l'opinione pubblica sta manifestando una crescente opposizione alla pena di morte, anche come mezzo di legittima difesa sociale. Oggi la pena di morte è inammissibile, per quanto grande sia il crimine della persona condannata. È un'offesa all'inviolabilità della vita e alla dignità della persona; allo stesso tempo contraddice il piano di Dio per gli individui e la società e la sua giustizia misericordiosa. Né è in consonanza con qualsiasi fine punitivo. Non rende giustizia alle vittime, alimenta invece la vendetta».
Bergoglio ha ricordato che «il comandamento "Non uccidere" ha un valore assoluto e si applica sia all'innocente che al colpevole». In questo senso, ha proseguito, «il Giubileo straordinario della misericordia è un'occasione favorevole per promuovere in tutto il mondo forme sempre più evolute di rispetto per la vita e la dignità di ogni persona. Non va dimenticato che il diritto alla vita, inviolabile e dato da Dio, appartiene anche al criminale».
«Oggi voglio incoraggiare tutti a lavorare non solo per l'abolizione della pena di morte - ha detto sempre Francesco - ma anche per il miglioramento delle condizioni nelle carceri, perché rispettino pienamente la dignità umana dei detenuti. "Rendere giustizia" non significa cercare la punizione per il desiderio di punire, ma assicurare che il fine fondamentale di ogni punizione sia la riabilitazione di chi ha offeso». Per il Papa, quella della pena di morte è poi una questione che «deve essere trattata nel contesto allargato di un sistema di giustizia penale aperto alla possibilità del reinserimento della parte colpevole nella società». E lo sottolinea con un'esclamazione: «Non c'è una punizione adeguata senza speranza! La punizione fine a se stessa, senza spazio per la speranza, è una forma di tortura, non di punizione».
Infine l'auspicio che il congresso in corso «possa dare un nuovo impulso al tentativo di abolire la pena capitale».
A Oslo partecipa anche la Comunità di Sant'Egidio, con una delegazione da Italia, Congo, Belgio, Spagna, Germania e Indonesia. Sant'Egidio che porterà il suo contributo presentando il lavoro svolto attraverso le sue iniziative, in particolare "Città per la vita-Città contro la pena di morte" - una giornata che si celebra ogni 30 novembre, in ricordo dell'anniversario della prima abolizione per legge della pena capitale decisa da uno stato europeo, il Granducato di Toscana, nel 1786 - e i Congressi Internazionali dei Ministri della Giustizia, giunti alla nona edizione.
Domani pomeriggio la cerimonia di chiusura del congresso si terrà presso la sede del Comune di Oslo: lo spazio sarà dedicato in particolare alla campagna "Città per la vita", alla presenza del sindaco di Parigi e di alcuni sindaci italiani.


 TUDI PREBERITE
• NOVICE
28 Oktober 2017
BLANTYRE, MALAVI

From the abyss to the light after 10 years: the true story of an injustice redeemed through love in Malawi

IT | EN | ES
19 Oktober 2017

THANKS to all those who signed the appeal for Anthony Shore: his execution was stopped tonight. Let's keep signing the appeal

IT | EN | DE
10 Oktober 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

IT | EN | DE | ID
10 September 2017
MÜNSTER, NEMČIJI

Pope Francis at the meeting "Paths of Peace": "to overcome the ignorance in front of war and violence. Europe should be more open and united"

IT | EN | ES | DE | PT | NL
3 Maja 2017
ABUJA, NIGERIJA

Nigeria: humanitarian aid to the women detained in Suleja Prison

IT | EN | ES | DE | PT | NL
22 April 2017
RIM, ITALIJO

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
vse novice
• ZA JAVNOST
21 Februar 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Februar 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

19 Februar 2018
Vaticannews

Appello della Chiesa Usa per salvare la vita di due condannati a morte

17 Februar 2018
Corriere della Sera

Dal palazzo alla tenda.Il cristianesimo in cammino

9 Februar 2018
Vaticannews

Spadaro: la geopolitica di Francesco è fondata sulla misericordia

8 Februar 2018
Avvenire

Il sociologo Bauman al Papa: «Sei la luce in fondo al tunnel» La testimonianza di Riccardi

vse izjave za javnost
• NO SMRTNO KAZEN
24 September 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Marec 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

5 Marec 2015
Associated Press

Nitrogen gas executions approved by Oklahoma House

28 Februar 2015
Reuters

Australian PM strikes conciliatory note over Indonesia executions

28 Februar 2015
AP

US Supreme Court won't lift stay in Florida execution

25 Februar 2015
Reuters

Saudi court gives death penalty to man who renounced his Muslim faith

21 Februar 2015
AP

New Oregon governor will continue death penalty moratorium

15 Februar 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

iti brez smrtne kazni
• DOKUMENTI

Intervista a Papa Francesco in occasione del viaggio apostolico in Svezia

Vice President Mnangagwa: Zimbabwe's steps toward the abolition of the death penalty

Mario Marazziti: rifiutare la logica della pena di morte per non cedere alla trappola del terrore

Statement by Minister J. Kamara on the death penalty in Sierra Leone

Cambodian Minister of Justice, Ang Vong Vathana: Cambodia as a model of Asian country without the death penalty

Jean-Louis Ville: Europe is against the death penalty.

vsi dokumenti

FOTOGRAFIJE

222 obiski

283 obiski

249 obiski

253 obiski

241 obiski
vse povezane mediji