change language
wewe ni katika: nyumbani - kuwa na ...a habari newsletterlink

sostieni la comunità

  
24 Mei 2016

Il Papa abbraccia l'imam di Al Azhar

 
printable version

«Il messaggio è l'incontro», ha detto ieri mattina Francesco ricevendo l'Imam di Al Azhar, Ahmad Al-Tayyeb, massima autorità dell'Islam sunnita. Un messaggio diretto a chi? Anzitutto, come hanno confermato le parole pronunciate sempre nel pomeriggio di ieri dal cardinale segretario di Stato vaticano Pietro Parolin intervenendo ad Istanbul al primo Vertice umanitario mondiale, a coloro che credono che le soluzioni dei conflitti e dei problemi di sicurezza e sviluppo siano solo e soltanto militari. Piuttosto, esiste un Islam col quale si può dialogare che dice «no» alla violenza e al terrorismo. E finalmente, dopo alcuni anni di diffidenze, la millenaria università e moschea del Cairo torna a essere l'interlocutore privilegiato.
Il colloquio fra il vescovo di Roma e l'Imam egiziano, terminato con un caloroso abbraccio, è durato poco meno di trenta minuti. Un incontro «molto cordiale», ha sottolineato padre Federico Lombardi, tutto incentrato «sul tema del comune impegno delle autorità e dei fedeli delle grandi religioni per la pace nel mondo, il rifiuto della violenza e del terrorismo, la situazione dei cristiani nel contesto dei conflitti e delle tensioni nel Medio Oriente e la loro protezione».
Non è stato facile arrivare all'incontro di ieri. L'occasione l'ha fornita la Comunità di Sant'Egidio che ha organizzato per oggi a Parigi un incontro dal titolo "Oriente e Occidente. Dialoghi di civiltà". L'Imam, prima di passare da Parigi, ha deciso di dire di sì a un invito fattogli a febbraio da una delegazione vaticana giunta appositamente al Cairo. Da diverso tempo gli uomini del cardinale Jean-Louis Tauran, capo del Dialogo interreligioso, cercavano di ricucire lo strappo avvenuto nel gennaio del 2011. Allora Benedetto XVI, commentando gli attentati contro i cristiani copti, disse che c'era «l'urgente necessità per i governi della regione di adottare misure efficaci per la protezione delle minoranze religiose». L'Egitto interpretò queste parole come un'ingerenza politica. Al Azhar, che male aveva digerito anche il discorso di Ratisbona del 2006, chiuse ogni rapporto con la Santa Sede.Tuttavia la diplomazia pontificia non si è arresa. Fino a ieri, quando, presente il segretario copto egiziano del Papa Yoannis Lahzi Gaid, Bergoglio ha regalato all'Imam la sua encilica ecologica "Laudato si", e un medaglione della pace.


 PIA KUSOMA
• NEWS
11 Oktoba 2017
HAVANA, KUBA

Religions gather in Havana to open Paths of Peace in Cuba

IT | EN | ES | DE | NL | ID
10 Septemba 2017
MÜNSTER, UJERUMANI

Pope Francis at the meeting "Paths of Peace": "to overcome the ignorance in front of war and violence. Europe should be more open and united"

IT | EN | ES | DE | PT | NL
1 Septemba 2017

September 1st, memory of Saint Egidio. The Community that took his name give thanks in every part of the world

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
21 Julai 2017
ROMA, ITALIA

Opening 'Paths of Peace' in a world marked by too many conflicts: the International meeting of world religions for peace

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
22 Aprili 2017
ROMA, ITALIA

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
22 Aprili 2017
ROMA, ITALIA

Pope Francis in the basilica St. Bartholomew prays with the Community of Sant'Egidio in memory of the New Martyrs

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
habari zote
• RELEASE
25 Februari 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Februari 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Februari 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Februari 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Februari 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

22 Februari 2018
Sonntagsblatt

Die katholischen 68er

releases wote vyombo vya habari
• NO KIFO
24 Septemba 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

kwenda hakuna adhabu ya kifo
• HATI

Speech of Ahmad Al-Tayyeb, Grand Imam of Al Azhar at "East and West: dialogues between civilizations" (Arabic)

nyaraka zote

PHOTOS

222 ziara

234 ziara

241 ziara

246 ziara

221 ziara
vyombo vyote vya habari kuhusiana