change language
wewe ni katika: nyumbani - kuwa na ...a habari newsletterlink

sostieni la comunità

  

Corriere del Veneto

29 Julai 2016

Non cadiamo nella trappola, oggi preghiamo per la pace

 
printable version

Di tutta la scia di violenza che ha attraversato l'Europa in questa nuova stagione di terrorismo, l'uccisione sull'altare di Don Jacques Hamel ha profondamente scosso perché a essere colpito è un simbolo religioso: una Chiesa nella periferia di Rouen. Ma leggere questi fatti secondo la chiave interpretativa della guerra di religione sarebbe assecondare l'obiettivo dei terroristi, ossia rappresentare l'Islam nel suo complesso come ostile e al contempo legittimarsi come nemico dell'Occidente. Lo ha detto con forza Papa Francesco, ribadendo la posizione che la Chiesa ha sempre sostenuto a partire dall'11 settembre 2001: non c'è guerra di religione.

La Chiesa francese in questi anni non ha ceduto a letture semplificate e ha saputo distinguere tra il radicalismo estremista e la maggioranza dei musulmani. Ma se poi si combatte una guerra contro Daesh in Siria e in Iraq, è importante precisare che il terrorismo in Europa è qualcosa di diverso: così, non l'opzione militare ma altre sono le misure necessarie per contrastare la minaccia. Di fronte al populismo, va detto con forza che non vi è connessione tra l'afflusso di rifugiati e la violenza di matrice jihadista: i terroristi sono invece tra di noi. Sono giovani di origine musulmana, spesso nati o cresciuti in Europa, ma anche giovani «convertiti» dell'ultimo minuto, svuotati, delusi che si radicalizzano e che nell'Isis trovano una causa per cui combattere. Olivier Roy ha parlato di una rivolta giovanile e nichilista. Ecco perché occorre avviare una riflessione seria anche in Italia sulle derive estremiste che possono trovare terreno fertile in realtà marginali.

Di fronte alla violenza, è il tempo di una responsabilità condivisa: nel favorire l'incontro e l'integrazione. Le religioni possono svolgere un compito importante. Papa Francesco ha sottolineato che «tutte le religioni vogliono la pace. La guerra, la vogliono gli altri». E da Cracovia, prima di fare ritorno in Francia, l'arcivescovo di Rouen, Dominique Lebrun, ha detto «la Chiesa non può imbracciare altre armi che la preghiera e la fraternità».

Per questo, la Comunità di Sant'Egidio che ha indetto per oggi 29 luglio una giornata di digiuno e preghiera, si riunisce, ovunque in Europa, per pregare per la pace e per la fine di ogni violenza, ricordando Don Jacques Hamel e tutte le vittime del terrorismo. A Padova la preghiera si terrà alle ore 19.00 presso la Chiesa dell'Immacolata in via Belzoni, 71.


 PIA KUSOMA
• NEWS
24 Oktoba 2011

The Spirit of Assisi: 25 Years of Prayer for Peace

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
4 Julai 2011

Rome - For the 40th anniversary of the movement "Faith and Light", more than 500 disabled people in prayer, along with "The Friends" of the Community of Sant'Egidio, in Santa Maria in Trastevere

IT | EN | DE | FR | NL
habari zote
• RELEASE
26 Februari 2018
Roma sette

Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»

22 Februari 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

21 Februari 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

15 Januari 2018
Roma sette

Ecumenismo, in processione con anglicani, luterani e ortodossi

20 Novemba 2017
Main-Post

Die Freunde sind füreinander da

28 Agosti 2017
Il Ticino

Comunità di Sant'Egidio Pavia - La preghiera in ricordo di Joseph

releases wote vyombo vya habari
• MATUKIO
23 Januari 2018 | BARCELONA, UHISPANIA

Semana de Oración por la Unidad de los Cristianos

1 Novemba 2017 | ROMA, ITALIA

En la memoria de todos los Santos, liturgia por todos aquellos que han muerto por enfermedades graves

MIKUTANO YOTE YA MAOMBI KWA AJILI YA AMANI
• NO KIFO
10 Oktoba 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Oktoba 2015
MAREKANI

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Oktoba 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Septemba 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Machi 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Machi 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Machi 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Machi 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Machi 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Februari 2015
MAREKANI

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Februari 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Desemba 2014
MADAGASKA

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

kwenda hakuna adhabu ya kifo
• HATI

L'omelia di Mons. Marco Gnavi alla preghiera Morire di Speranza, in memoria dei profughi morti nei viaggi verso l'Europa

Preghiera per Elard Alumando

Predicazione di Mons. Vincenzo Paglia alla veglia di preghiera per la pace e in memoria delle vittime degli attacchi terroristici a Parigi

Omelia di S.E. Paul R. Gallagher per la commemorazione dei martiri contemporanei

Omelia della liturgia in memoria di coloro che sono morti per gravi malattie, 1 novembe 2014, Roma

Omelia di S.E. Card. Antonio Maria Vegliò alla veglia di preghiera "Morire di Speranza"

nyaraka zote

PHOTOS

1469 ziara

1533 ziara

1537 ziara

1380 ziara

1351 ziara
vyombo vyote vya habari kuhusiana