|
Sostieni la Comunità |
![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Adozioni a distanza - Storia di Chea, bambino cambogiano, che sognava di diventare medico. Oggi è tra i migliori all'Università di Phnom Penh (marzo 2009)
Il Paese soffre ancora per le conseguenze della sua tragica storia recente. Nel genocidio, il 99% dei maestri è scomparso. Per questo il livello dell’istruzione è molto basso. Le adozioni a distanza sono iniziate nel 2003, con circa 100 bambini e ragazzi, nelle zone di Mondulkiri, Ratanakiri, Monivong, Svay Pak e Kandal e al centro di Phnom Penh. Qui, abbiamo conosciuto Chea, un ragazzo che all’epoca aveva 16 anni. Era uno dei tanti figli della Cambogia rimasti orfani. Chea viveva con lo zio. Grazie al sostegno ricevuto, Chea ha potuto vivere, nutrirsi, curarsi in questi anni, ma soprattutto ha potuto realizzare il suo grande sogno, quello di studiare oltre il livello della scuola elementare. Chea è stato regolarmente il più bravo della classe, per tutti gli anni della scuola superiore, in cui ha potuto seguire anche dei corsi di inglese, ed ha ottenuto il diploma a pieni voti. Oggi si è avverato un sogno ancora più grande. Chea si è potuto iscrivere alla facoltà di medicina dell’Università Internazionale di Phnom Penh. Sarà sicuramente un medico bravissimo!
|
Per adottare a distanza un bambino ci si può rivolgere a: Segreteria delle |