Il 16 ottobre 2008 è stato inaugurato a Tor Bella Monaca il Laboratorio Museo di Arte Sperimentale, dove artisti disabili mentali creano ed espongono le loro opere: polo artistico originale aperto al quartiere, luogo culturale di educazione alla pace e alla convivenza, stimolo alla curiosità per l’arte e per il mondo, in un’area connotata da un forte disagio sociale.
Il Laboratorio Museo di Arte Sperimentale rappresenta la sfida di portare il bello nel grigio della periferia e di costruire una nuova cultura del rispetto della diversità, del dialogo e dell’incontro.
Dal giorno della sua inaugurazione è stato visitato da circa 2000 giovani e bambini delle scuole elementari, medie e superiori.
L’ingresso al museo, così come la partecipazione al Laboratorio sono completamente gratuiti.
Il laboratorio coinvolge circa 60 artisti disabili che si riuniscono 2 volte a settimana insieme a 15 operatori che prestano il loro servizio a titolo gratuito, senza retribuzione né rimborso spese.
Sono state ospitate all’interno del Museo le seguenti esposizioni:
ottobre 2008–febbraio 2009
“Sogno un mondo per tutti. Parole e immagini per un futuro senza conflitti” (news)
marzo – aprile 2009
“I bambini nel mondo, il mondo dei bambini. Opere di artisti disabili in mostra”
maggio 2009-maggio 2010
“Africa”
novembre2010
Mostra fotografica “W gli Anziani!”
ottobre 2011
“Noi, l’Italia” (Photogallery)
novembre 2012
Mostra in occasione del Convegno sull’infanzia del Ministero dell’integrazione
novembre 2013
“La crisi – le crisi”
Il Museo Laboratorio di Arte Sperimentale si avvale della collaborazione di critici d’arte e accademici ( tra cui Simonetta Lux, Sandro Zuccari, Lorenzo Canova) e artisti internazionali (Anton Roca, Cesar Meneghetti).
Il Laboratorio Museo si è anche fatto promotore, nel 2009 e nel 2010, di un Concorso artistico-lettarario “Spremuta l’Africa, chi la potrà colorare di nuovo?”. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con i docenti delle scuole elementari e medie del Municipio.
Concorso artistico-letterario “La Pace è il Futuro” (ottobre-dicembre 2014)
Nei mesi di ottobre e novembre 2014 il Laboratorio Museo di Arte Sperimentale della Comunità di Sant’Egidio si è fatto promotore, insieme ai Giovani per la Pace, di una mostra itinerante di opere, sul tema della pace e della guerra, realizzate dagli artisti con disabilità mentale.
Le opere sono state esposte in 5 scuole primarie e secondarie di Tor Bella Monaca come occasione di riflessione sulla violenza e sulla necessità di lavorare fin da piccoli per la costruzione di un mondo pacifico, impegnandosi in prima persona per rendere il proprio quartiere più umano.
I bambini e i ragazzi sono stati invitati a dire la loro, partecipando con opere e testi al concorso artistico-letterario "La Pace è il Futuro". La premiazione ha avuto luogo il 10 Dicembre 2014 nel corso di uno spettacolo presso il Teatro di Tor Bella Monaca, che ha coinvolto oltre 300 persone tra bambini, ragazzi, le loro famiglie e i docenti.