Giovedì 29 novembre si è aperta ufficialmente Giornata internazionale "Cities for Life, per un mondo senza pena di morte", avviata dieci anni fa dalla città di Roma con la Comunità di Sant’Egidio e sostenuta dalla Coalizione Mondiale contro la Pena di Morte.
Anche la luna si è affacciata, dopo una giornata di pioggia intensa, mentre tanti si radunavano a Roma per un grande evento di pace che ha riscaldato la piazza davanti al Colosseo: Max Giusti ha condotto la serata, accompagnata da cori Gospel, brani di Dostojevskij e Victor Hugo letti da Gigi Proietti.
Importante la voce dei testimoni che si sono alternati sul palco raccontando le loro storie toccanti, da Shujaa Graham e Fernando Bermudez, condannati innocenti per omicidi mai commessi negli Stati Uniti, al fondatore della Coalizione del Texas contro la Pena di Morte, David Atwood, a Tamara Chikunova, fondatrice delle Madri contro la Pena di Morte.
|
.jpg)
Video dell'evento al Colosseo
Il video del TG1 (coming soon)
Lo spot "Città per la vita"
Entra nel blog
Lo storify degli eventi
|
 |
 |
Il Colosseo, “Testimonial della Vita” celebra quest’anno in maniera speciale l’abolizione della pena di morte in Connecticut, il quinto stato americano ad abolire la pena capitale (dopo New Jersey, New Mexico, New York, Illinois). La sua luce ha aperto la ventiquattro ore che collegherà in tutto il mondo 1600 città per la vita.
Un Congresso di Ministri della Giustizia
Sul palco erano presenti anche i ministri della giustizia da diversi paesi del mondo che hanno partecipato il 27 novembre al VII Congresso Internazionale dei Ministri della Giustizia "Per un mondo senza pena di morte"
Guarda la NEWS e i VIDEO
|
 |
Nei prossimi giorni il sito seguirà, da Roma al mondo, tutte gli eventi promossi dalle Città per la Vita. Uno slideshow mostrerà le immagini degli eventi che pervengono alla nostra redazione.
VAI ALLO SLIDESHAW DELLE CITTA' PER LA VITA >
Clicca sulle immagini per ingrandirle
|