change language
jsi v: home - pŘehled tisku newsletterkontaktlink

Support the Community

  
1 Prosinec 2009

Valle d'Aosta - Donna dell'anno una teologa

St-Vincent. Il riconoscimento internazionale assegnato all'indonesiana Siti Musdah Mulia. Un premio all'impegno nel dialogo interreligioso e a favoiv delle donne nella società islamica

 
verze pro tisk

«Figura di grande rilievo nell'Islam indonesiano, da sempre impegnata nel dialogo interreligioso, nel pluralismo democratico, a difesa dei diritti delle donne nella società islamica. Si oppone alle discriminazioni, lotta contro la pena di morte e contro ogni forma di violenza perpetrata nei confronti delle donne». Con queste motivazioni il presidente della giuria del Premio internazionale «La Donna dell'Anno», Umberto Veronesi, ha decretato la vincitrice della 122 edizione, conclusasi venerdì al Centro congressi del Grand Hotel Billia a Saint-Vincent. E' stata nominata Donna dell'Anno 2009 l'indonesiana Siti Musdah Mulia, giurista e teologa, proposta dalla Comunità di Sant'Egidio. Visibilmente commossa, ha ritirato il premio consegnatole dal presidente del Consiglio Alberto Cerise. «Non ho paura anche se so di essere nel mirino degli integralisti che non vogliono costruire la pace - ha detto -. Non mi preoccupo, questo è il compito che mi sono data come essere umano».

Il premio Soroptimist International Club Valle d'Aosta è andato all'afgana Mary Altrarni, cofondatrice di un'associazione in aiuto di donne e bambini, «una donna molto coraggiosa, di supporto a donne afgane che hanno subito violenze e soprusi». L'afgana non ha potuto essere presente perché bloccata a New York per problemi burocratici legati al visto. Il premio le sarà consegnato attraverso il ministero degli Esteri.

L'unica a non ricevere riconoscimenti, tra le tre finaliste, è stata la marocchina Aicha EchChanna, assistente sociale, fondatrice di un'associazione di aiuto a ragazze madri e bambini abbandonati. Intervistata dalla conduttrice della serata, la giornalista Rai Maria Concetta Mattei, ha detto: «Da trent'anni cerco di ridare dignità, lavoro e affetto alle donne che hanno bisogno di aiuto. Per questo, inizialmente, sono stata condannata dagli estremisti, ma, in seguito, sono riuscita a instaurare con loro un dialogo».

Ha partecipato alla manifestazione anche la somala Asha Omar, Donna dell'Anno 2008. «I soldi avuti dalla Valle d'Aosta mi sono serviti per investire in progetti di aiuto nel mio Paese dilaniato dalla guerra civile e il Premio è stato un volano per conoscenze in campo internazionale» ha detto.

L'arrivederci degli organizzatori è stato per il 2010, con un Premio che in dodici anni ha portato in finale 36 donne, rappresentanti di 27 Paesi del mondo, una rete di solidarietà che il Consiglio regionale intende continuare a portare avanti.


 PŘEČTĚTE SI TAKÉ
• ZPRÁVY
16 Červen 2014
ŘÍM, ITÁLIE

Prayer, poor and peace in the heart of the meeting of Pope Francis with the Community of Sant'Egidio

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | PL | HU | CS | UK
15 Červen 2014
ŘÍM, ITÁLIE

On Sunday 15 June Pope Francis will visit the Community of Sant'Egidio. The meeting with the poor at the core of the day

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | PL | HU | CS | ZH | UK
všechny novinky
• ZPRÁVA
25 Únor 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Únor 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Únor 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Únor 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Únor 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

22 Únor 2018
Sonntagsblatt

Die katholischen 68er

celý tiskový přehled
• NO TREST SMRTI
12 Březen 2015

Indonesia: imminente l'esecuzione per 10 stranieri condannati a morte.

9 Březen 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Únor 2015
Reuters

Australian PM strikes conciliatory note over Indonesia executions

21 Únor 2015
AGI

Brasile: scontro su esecuzioni, respinto ambasciatore Indonesia

21 Únor 2015
Reuters

Indonesia recalls envoy to Brazil amid row over execution

20 Únor 2015
Reuters

Australia ratchets up pressure on Indonesia over executions

18 Leden 2015
La Repubblica on line

Indonesia, eseguita condanna a morte per sei trafficanti di droga: 5 sono stranieri

10 Leden 2015
INDONÉSIE

L’Arcivescovo indonesiano di Jakarta contro la Pena di Morte

12 Prosinec 2014

A Jakarta cinque condannati a morte rischiano l'esecuzione nel mese di dicembre 2014

přejít k žádnému trestu smrti
• DOKUMENTY

Tanni Taher: the commitment of Sant'Egidio against the death penalty in Indonesia

Dove Napoli 2015

Comunità di Sant'Egidio: Brochure Viva gli Anziani

Analisi dei risultati e dei costi del programma "Viva gli Anziani"

Messaggio del Patriarca ecumenico Bartolomeo I, inviato al Summit Intercristiano di Bari 2015

Marco Impagliazzo

Saluto di Marco Impagliazzo alla liturgia di ringraziamento per il 47° anniversario della Comunità di Sant’Egidio

všechny dokumenty

FOTO

980 návštěvy
všechny související média