change language
olet tässä: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
Marraskuu 18 2016

Nel saluto di Gewargis III

Insieme per la pace

 
tulostettava versio

Convocare «un raduno internazionale di tutti i patriarchi e primati delle Chiese apostoliche per studiare e capire come e perché tragedie indicibili stiano avvenendo nella regione mediorientale»: è la proposta suggerita da Mar Gewargis III nel discorso rivolto a Papa Francesco durante la sua prima visita ufficiale in Vaticano. Gli abitanti di Iraq e Siria, ha affermato il patriarca, «ripongono in noi la loro speranza di poter essere salvati dalle loro orribili condizioni, nella convinzione che qualsiasi cosa chiediamo sarà ottenuta» anche con la preghiera. Per questo, ha aggiunto, «noi dovremmo incrementare la nostra fraterna collaborazione attraverso discussioni serie e studi rigorosi che mettano in luce» la realtà attuale dei cristiani in Medio oriente.
«Oggi il nostro incontro fraterno - ha assicurato Gewargis III - accrescerà la contentezza dei cristiani di Iraq e Siria, sarà in sé fonte di gioia spirituale e incoraggiamento, in mezzo alle loro sofferenze e al loro dolore, che li uniscono alle sofferenze e al dolore di Cristo, e che sono causati dalle difficili e terribili circostanze in cui si trovano a vivere e che hanno portato molti di loro a lasciare la terra dei propri avi». «In questi Paesi - ha spiegato il patriarca - si trovano le radici della civiltà umana e le prime Chiese cristiane, la cui luce risplendette presso questi popoli nella seconda metà del primo secolo» proprio attraverso le attività missionarie degli apostoli. E nel mezzo di una sofferenza così grande, «le nostre antiche comunità cristiane d'Oriente in generale, e la nostra comunità cristiana assira in particolare, hanno continuato a dare testimonianza del Vangelo di Cristo, perfino pagando col proprio sangue».
Il patriarca non ha mancato di ricordare con affetto l'incontro con Giovanni Paolo II - riconoscendone l'impegno per la pace - dopo aver partecipato a una conferenza organizzata dalla comunità di Sant'Egidio a Bari nel 1991: in quel periodo «c'era molta paura e angoscia tra i nostri cittadini, preoccupati di poter diventare essi stessi vittime di attacchi militari». E noto a tutti, ha affermato ancora Gewargis III, che «la condizione delle nostre antiche comunità cristiane in Iraq ha provocato il trasferimento forzato di migliaia di persone: donne, bambini e anziani hanno lasciato le loro case e continuano a spostarsi incessantemente di città in città e di villaggio in villaggio, in cerca di una vita sicura». Proprio per questo motivo il patriarca ha chiesto di perseverare tutti insieme «nelle nostre ferventi preghiere e suppliche a Dio onnipotente per porre fine al dolore e alla persecuzione inflitti a migliaia di sfollati cristiani di Iraq e Siria», senza perdere la memoria «di coloro che hanno già pagato con la propria vita e il proprio sangue la propria fede».
In conclusione, Gewargis III ha espresso la «più sincera gratitudine» a Francesco per il suo impegno «per la pace, la giustizia e la riconciliazione in vari conflitti su scala mondiale». E ha anche auspicato che la Commissione congiunta per il dialogo teologico continui a lavorare per arrivare alla firma della dichiarazione comune sulla vita sacramentale.


 LUE MYÖS
• UUTISET
Syyskuu 11 2017
MÜNSTER, SAKSA

At the meeting #pathsofpeace, the cry of pain of christian Syria is heard

IT | EN | ES | DE | NL | ID
Helmikuu 28 2017

Abuna Matthias, Patriarch of Ethiopian Church, sent a letter of gratitude and appreciation to Sant'Egidio

IT | EN | ES | DE | FR
Helmikuu 27 2017
ROOMA, ITALIA

Refugees, one year of humanitarian corridors celebrated today with a new arrival from Lebanon

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL
Tammikuu 30 2017
ROOMA, ITALIA

Building bridges, not walls: 540 Syrian refugees saved through #humanitariancorridors!

IT | EN | ES | DE | FR | PT | RU
Lokakuu 31 2016
BAGDAD, IRAK

Sant'Egidio in Iraq: humanitarian aid and national and interreligious dialogue to overcome the crisis

IT | EN | ES | DE | FR | PT | RU
Lokakuu 24 2016
ROOMA, ITALIA

Welcome! They arrived right now from Lebanon and Syria throught he humanitarian corridors. PHOTO & VIDEO

IT | EN | ES | FR | PT | CA | RU
kaikki uutiset
• TIEDOTE
Helmikuu 26 2018
Roma sette

Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»

Helmikuu 1 2018
SIR

50° Comunità Sant’Egidio: Hilarion (Patriarcato di Mosca), “la nostra una collaborazione che ha dato tanti buoni frutti”

Tammikuu 30 2018
La Vanguardia

Treinta sirios llegan a Italia con los llamados "corredores humanitarios"

Tammikuu 30 2018
Avvenire

Corridoi umanitari. Italia, Francia, Belgio, Andorra: l'Europa che accoglie i siriani

Tammikuu 30 2018
Vaticannews

Corridoi umanitari: la collaborazione ecumenica via della speranza

Tammikuu 30 2018
Il Sole 24 ore

Corridoi umanitari, a Fiumicino 30 profughi siriani dal Libano

kaikki tiedotteet
• TAPAHTUMAT
Tammikuu 25 2018

Ökumenischer Gottesdienst in der Gebetswoche für die Einheit der Christen

KAIKKI KOKOUKSET PRAYER FOR PEACE
• KUOLEMANRANGAISTUSTA EI
Lokakuu 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

Lokakuu 7 2015
YHDYSVALLAT

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

Lokakuu 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

Syyskuu 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

Maaliskuu 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

Maaliskuu 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

Maaliskuu 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

Maaliskuu 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

Maaliskuu 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

Helmikuu 28 2015
YHDYSVALLAT

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

Helmikuu 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

Joulukuu 11 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

siirry kuolemanrangaistusta ei
• ASIAKIRJAT

Christians in the middle east: What Future ?

asiakirjat