change language
benne vagy: home - sajtószemle newsletterlink

Support the Community

  
Május 19 2015

Diocesi: la chiesa, in passato dei Cappuccini, donata alla Comunità di Sant'Egidio

Fine del lungo abbandono: Santa Caterina ha riaperto

Il vescovo: «Offerta a chi si spende per i più bisognosi»

 
nyomtatható verzió

La chiesa di Santa Caterina (in passato di proprietà dei frati Cappuccini) è stata donata dalla diocesi alla Comunità di Sant'Egidio. Domenica pomeriggio il vescovo Enrico Solmi ha presieduto la messa solenne celebrata per festeggiare l'importante donazione e il quarantasettesimo anniversario della Comunità. Per l'occasione era presente anche il presidente della Comunità di Sant'Egidio, Marco Impagliazzo.
Il suggestivo tempio di borgo Santa Caterina era gremito di fedeli, che hanno animato la funzione con canti e preghiere. La storica chiesa ospita già da qualche tempo la Comunità di San t'Egidio, ma la donazione ha reso ufficiale e continua questa importante presenza.
«Ringrazio di cuore il vescovo - ha esordito Impagliazzo - perché oggi (domenica ndr) si compie un atto importante, la consegna di questa chiesa alla cura spirituale della Comunità di Sant'Egidio. Per tutti noi si tratta di un momento storico, perché riceviamo una casa, un luogo che non rimarrà chiuso, ma che servirà ad aprirsi ulteriormente alla città e ai suoi bisogni. Questa chiesa vuol essere un luogo di preghiera e il segno di una Chiesa in uscita, che abbraccia la vita di tanti poveri e bisognosi».
«La Chiesa di Santa Caterina - hanno sottolineato i rappresentanti locali della Comunità di Sant'Egidio - rappresenta un pezzo importante del patrimonio storico e artistico della nostra città, che trova finalmente una salvaguardia dall'incuria e dall'abbandono. Si tratta anche di un patrimonio di fede che torna, in forme nuove, a vivere come proposta evangelica rivolta alla città».
Il vescovo ha ribadito il valore di questa donazione. «Siamo qui a rendere grazie al Signore di questa chiesa - ha spiegato monsignor Solmi - che trasuda spiritualità francescana e che rappresenta un centro propulsore della carità. Sette anni fa, quando sono arrivato a Parma, i padri cappuccini avevano già deciso di lasciare questo convento e di restare alla guida della Cappellania Ospedaliera. Dopo un lungo percorso siamo arrivati a questo importante giorno».
Il pastore della Diocesi si è quindi soffermato sull'importanza della Comunità di Sant'Egidio, «una realtà che si spende per le categorie più abbandonate, tra le quali quella degli anziani, e che collabora in modo vero all'unità della Chiesa e alla radicalità della proposta del vangelo».
D'ora in avanti, anche e soprattutto per la sua posizione «strategica», la chiesa di Santa Caterina dovrà diventare un punto di riferimento anche per gli studenti delle scuole che si affacciano su viale Maria Luigia. «Questa chiesa - ha concluso il vescovo -  deve essere un luogo di incontro e comunione con il mondo della scuola».


 OLVASSON
• HÍREK
November 16 2017

Alexander Van der Bellen osztrák államfő látogatása Rómában

IT | ES | DE | FR | HU
Március 17 2017
RÓMA, OLASZORSZÁG

Interkulturális mediátorok képzése: egyaránt segítik a bevándorlókat és a befogadó ország hivatalait

IT | HU
Január 13 2017
RÓMA, OLASZORSZÁG

Iñigo Urkullu, a baszk kormány elnöke Rómában meglátogatta a Sant'Egidio közösséget

IT | ES | PT | HU
Július 27 2016

Terrorizmus és hit: a szentmise nem ért véget

IT | FR | HU
Június 15 2014
RÓMA, OLASZORSZÁG

On Sunday 15 June Pope Francis will visit the Community of Sant'Egidio. The meeting with the poor at the core of the day

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | PL | HU | CS | ZH | UK
minden hír
• RELEASE
Február 27 2018
Vatican Insider

Corridoi umanitari, 114 profughi dall’Etiopia. Galantino: no allo sciacallaggio politico

Február 27 2018
Avvenire

Cei. Atterrati a Roma 113 profughi. «La cooperazione fra istituzioni fa miracoli»

Február 27 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), “polemiche politiche finiranno ma il futuro è nell’integrazione”

Február 26 2018
Avvenire

Emergenza freddo. Rifugi e parrocchie aperte ai senza dimora

Február 24 2018
Vatican Insider

Maltempo, Sant’Egidio: non lasciamo soli i senza dimora

Február 24 2018
Il Sole 24 ore

Emergenza freddo, S. Egidio: non lasciamo soli i senza dimora

a teljes sajtószemle
• ESEMÉNYEK
Január 18 2018 | RÓMA, OLASZORSZÁG

'Siamo qui, siamo vivi. Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah'. Colloquio sul libro

MINDEN ÜLÉSEI IMÁDSÁG A BÉKÉÉRT
• NO HALÁLBÜNTETÉS
Október 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

Október 7 2015
EGYESÜLT ÁLLAMOK

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

Október 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

Szeptember 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

Március 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

Március 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

Március 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

Március 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

Március 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

Február 28 2015
EGYESÜLT ÁLLAMOK

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

Február 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

December 11 2014
MADAGASZKÁR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

nem megy a halálbüntetés
• DOKUMENTUMOK

Speech of Marco Impagliazzo at the UN Security Council on the situation in the Central African Republic

az összes dokumentum

FOTÓK

732 látogatások

622 látogatások

730 látogatások

632 látogatások

664 látogatások
a kapcsolódó média