change language
anda berada di: home - kliping berita newsletterlink

Support the Community

  
22 April 2017

Roma, la preghiera di Francesco per i martiri del nostro tempo

Oggi la visita al memoriale nella Basilica di San Bartolomeo

 
versi cetak

Il Papa dell'«ecumenismo del sangue» e dell'"abbraccio" ai martiri contemporanei, «più numerosi di quelli dei primi secoli della Chiesa» come egli stesso ha più volte sottolineato, sosterà questo pomeriggio alle 17 in preghiera nella Basilica romana di San Bartolomeo all'isola Tiberina. Lì, nel memoriale voluto da san Giovanni Paolo II per ricordare quanti al nostro tempo hanno dato la vita per Cristo, proprio accanto alle reliquie di molti di essi, Francesco celebrerà la liturgia della Parola con la Comunità di Sant'Egidio, in memoria dei "nuovi martiri" del XX e XXI secolo. Un momento estremamente significativo che giunge a due settimane dalla dolorosa strage dei copti in Egitto, nella domenica delle Palme, e pochi giorni prima del viaggio che proprio in Egitto papa Bergoglio compirà il 28 e 29 aprile prossimi.
Nell'antica Basilica sull'isola Tiberina, giusto nel cuore di Roma, si trova come una sorta di compendio del magistero dispiegato dal Papa in merito alle persecuzioni nei confronti dei cristiani e alla testimonianza estrema resa da migliaia di essi fino al dono della vita. Vi è innanzitutto la dimensione territoriale, perché tutti e cinque i continenti sono rappresentati. Francesco finora ha reso omaggio con i suoi viaggi ai martiri della Corea, dell'Albania, dell'Uganda e in chiave ecumenica dell'Armenia. E se avesse potuto, si sarebbe recato volentieri anche in altre nazioni (il martoriato Iraq, ad esempio) dove le persecuzioni sono ancora in atto. Sotto il suo pontificato, inoltre, sono stati beatificati diversi gruppi di martiri e soprattutto il vescovo Romero, la cui causa era rimasta a lungo ferma. Davvero dunque un'attenzione a 360 gradi, che ricomprende il mondo intero.
Francesco, infatti, dopo la sua omelia, renderà omaggio alle sei cappelle laterali della Basilica che conservano le reliquie dei martiri di Europa, Africa, America, Asia, del comunismo e del nazismo. Nel corso della liturgia saranno accese alcune candele per accompagnare ogni preghiera che verrà pronunciata in memoria dei testimoni della fede del XX secolo fino ai giorni nostri: dagli armeni e gli altri cristiani delle Chiese vittime dei massacri compiuti durante la prima guerra mondiale ai martiri della pace e del dialogo, come i monaci trappisti di Notre Dame de l'Atlas in Algeria e don Andrea 
Santoro in Turchia; da chi è stato ucciso dalla mafia, come don Pino Puglisi, fino ai tanti missionari morti per il Vangelo. Si pregherà anche per i vescovi Mar Gregorios Ibrahim, Paul Yazigi e padre Paolo Dall'Oglio, sequestrati ormai da tempo in Siria, di cui non si hanno notizie. Alla fine della preghiera papa Francesco incontrerà, nei locali accanto alla Basilica, un gruppo di profughi giunti in Italia con i corridoi umanitari, insieme a donne vittime della tratta e ad alcuni minori non accompagnati.
C'è poi la dimensione ecumenica, dato che a San Bartolomeo non vi sono solo reliquie di martiri cattolici. L'«ecumenismo del sangue» che Francesco ha ricordato tante volte è qui plasticamente rappresentato. Ed è premessa di quell'unità che il Pontefice non si stanca di promuovere in tutti i modi, sia nei rapporti con l'ortodossia (incontro con Kirill, presenza al suo fianco di Bartolomeo in molte occasioni, come avverrà anche al Cairo), sia nei contatti con le altre confessioni cristiane.

La visita di oggi è un ulteriore abbraccio ai martiri del nostro tempo. Francesco lo ha fatto fisicamente per ben due volte: a Tirana quando si commosse di fronte alle parole di don Er
nest Simoni, sacerdote con 28 anni di lavori forzati alle spalle poi elevato a cardinale. E a Sarajevo, quando incontrò alcuni consacrati torturati durante la guerra. L'abbraccio di oggi sarà spirituale. Ma non meno intenso.


 JUGA MEMBACA
• BERITA
22 Desember 2017
ROMA, ITALIA

Andrea Riccardi diterima oleh Paus Fransiskus di pada audiens: koridor kemanusiaan dan perdamaian menjadi tema percakapan

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID
17 Desember 2017

Selamat Ulang Tahun Paus Fransiskus! Terima kasih atas kegembiraan Injil yang menjangkau orang miskin dan daerah pinggiran kota dan menunjukkan kepada dunia jalan yang penuh belas kasihan dan damai sejahtera

IT | DE | FR | ID
16 April 2016

Tiga keluarga pengungsi Suriah dibawa oleh Paus Fransiskus ke Roma. Sant'Egidio menyediakan tempat penampungan awal bagi mereka

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | PL
16 Juni 2014
ROMA, ITALIA

Prayer, poor and peace in the heart of the meeting of Pope Francis with the Community of Sant'Egidio

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | PL | HU | CS | UK
15 Juni 2014
ROMA, ITALIA

Hari Minggu tanggal 15 Juni Paus Fransiskus akan mengunjungi Komunitas Sant'Egidio Bertemu dengan orang miskin di siang hari

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | PL | HU | CS | ZH | UK
5 Februari 2014
ROMA, ITALIA

"Injil Sukacita". Pertemuan internasional para uskup di Sant'Egidio

IT | EN | ES | PT | CA | ID
semua berita
• RELEASE
21 Februari 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Februari 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

17 Februari 2018
Corriere della Sera

Dal palazzo alla tenda.Il cristianesimo in cammino

9 Februari 2018
Vaticannews

Spadaro: la geopolitica di Francesco è fondata sulla misericordia

8 Februari 2018
Avvenire

Il sociologo Bauman al Papa: «Sei la luce in fondo al tunnel» La testimonianza di Riccardi

8 Februari 2018
SIR

Papa Francesco: Riccardi (Sant’Egidio), la sua è una politica dei rammendi

keseluruhan tinjauan pers
• ADA HUKUMAN MATI
24 September 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

tidak ada hukuman mati
• DOKUMEN

Intervista a Papa Francesco in occasione del viaggio apostolico in Svezia

Omelia di S.E. Paul R. Gallagher per la commemorazione dei martiri contemporanei

Lista martiri ricordati alla veglia di preghiera della settimana Santa 2015

Intervento di Jaime Aguilar, della Comunità di Sant'Egidio di San Salvador

Intervento di Adriana Ciciliani, persona con disabilità, durante visita di papa Francesco a Sant'Egidio

semua dokumen

FOTO

234 kunjungan

309 kunjungan

246 kunjungan

241 kunjungan

249 kunjungan
semua media terkait