change language
sunteți în: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
Decembrie 5 2017

Intervista

Sergio Casali Sant'Egidio: "Il povero dà fastidio perché smaschera le istituzioni"

Giusto punire le coop negligenti, ma il metodo deciso da Tursi persegue solo l'effetto mediatico, non il risultato concreto

 
versiune pentru tipărit

L'assessore Garassino punta il dito contro le cooperative che sono pagate dallo Stato e non portano avanti i programmi di integrazione.
«Ci sono due ordini di problemi - interviene Sergio Casali della Comunità di 
Sant'Egidio -. Da un lato se è vero che gestiscono i fondi pubblici in modo sbagliato, vanno perseguite perché il loro comportamento "macchia" chi invece è corretto. Dall'altro la schedatura rischia di essere un colpo mediatico di grande effetto di questi tempi, ma non mi sembra un metodo efficace».
Nella lista compaiono un po' tutti quelli che vivono ai margini: il clochard, chi fa l'artista di strada, il profugo, l'immigrato clandestino. Un miscuglio che alla fine ha un unico comune denominatore: la povertà.
«Alla fine il povero da fastidio perché il povero ti costringe a chiederti "cosa posso fare io come istituzione?". Un problema, ma si può definire in tanti modi, che mette in difficoltà chi governa. Ma alla fine se uno ha fame, bisogna farlo mangiare e l'istituzione non può fare finta di niente e non affrontare la questione».
L'assessore alla sicurezza, ha sempre espresso un concetto: il degrado non sono solo gli schiamazzi e le bottiglie di vetro della movida, ma anche i clochard, gli immigrati che chiedono la questua.
«Non è il degrado che serve per identificare i colpevoli - va avanti Sergio Casali -, piuttosto dobbiamo guardarci intorno, vedere il declino di questa città, la mancanza di giovani. La
nostra amministrazione mi pare orientata a risolvere i problemi. Il sindaco Bucci è un uomo pragmatico, magari lavora con uno stile manageriale, ma vuole cambiare il volto di Genova. Una schedatura non mi pare ìl modo oggettivo per risolvere il problema, è necessario migliorare la politica dell'accoglienza in generale, puntare sul reinserimento sociale, sulle politiche di contrasto alla povertà».
Questa scelta di identificare i colpevoli, creare una black list, ha un doppio scopo: scoprire chi lucra sul business dei migranti e nello stesso tempo cambiare un regolamento, per poi punire più severamente chi sgarra. Può fomentare l'odio e le divisioni?
«Se vuoi identificare per risolvere un problema, ma la schedatura è un annuncio politico per placare la frustrazione di una città che in questo momento si trova in difficoltà, allora siamo di fronte a un problema. La povertà lo è, ma non si risolve identificando la gente», conclude Sergio Casali.


 CITESTE SI
• ȘTIRI
Octombrie 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

IT | EN | DE | ID
Martie 8 2016
MOSCOVA, RUSIA

The memory of Lilia and of the poor who died on the street in Moscow

IT | EN | DE | FR | RU
Iulie 23 2015
GENOA, ITALIA

A city for everyone: Genoese children and refugee children with the Youth of Sant'Egidio of Genoa #solidaritysummers

IT | EN | ES | FR
Februarie 9 2015
ROMA, ITALIA

Pope Francis makes surprise visit to shantytown on outskirts of Rome and meets homeless friends of Sant'Egidio

IT | EN | ES | FR | PT
August 9 2014
AFRICA DE SUD

#solidaritysummer: In aid to the widows of the miners of Marikana

IT | EN | ES | FR | PT | CA
Iunie 5 2014
CAMERUN

Sant'Egidio and the poor in Cameroon: a story of friendship

IT | EN | ES | DE | FR | CA | ID
toate noutățile
• DE PRESĂ
Februarie 23 2018
Gazzetta di Parma

Maltempo: Comune Genova,anche tso per evitare morti per gelo

Februarie 22 2018
Il Secolo XIX

Bagnasco ringrazia Sant’Egidio: «Il ’68 è passato, voi ci siete»

Februarie 15 2018
La Nazione

Un pasto per chi non ha nulla. Ecco come si può dare una mano

Februarie 7 2018
Il Secolo XIX

Nessuno è troppo piccolo per aiutare

Februarie 6 2018
La Repubblica - Ed. Genova

'Le istituzioni in queste zone sono state assenti Chi ci vive si sente estraneo alla città '

Ianuarie 2 2018
Il Secolo XIX

«Pace e accoglienza», Sant'Egidio in marcia con poveri e migranti

toate comunicatele de presă
• EVENIMENTE
Decembrie 7 2017 | GENOA, ITALIA

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace'' a Genova

Noiembrie 5 2017 | GENOA, ITALIA

Marcia in memoria della deportazione degli ebrei di Genova

TOATE ÎNTÂLNIRILE DE RUGĂCIUNE PENTRU Pace
• NU PEDEPSEI CU MOARTEA
Octombrie 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

Octombrie 7 2015
STATELE UNITE

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

Octombrie 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

Septembrie 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

Martie 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

Martie 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

Martie 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

Martie 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

Martie 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

Februarie 28 2015
STATELE UNITE

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

Februarie 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

Decembrie 11 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

mergi la nici o pedeapsa cu moartea
• DOCUMENTE
Alan Edwin Thomas Harper

THE FACE OF THE POOR IN THE CONTEMPORARY CITY by Alan Edwin Thomas Harper

Mary Tanner

Unity and love of the poor by Mary Tanner

toate documentele

VIDEO IMAGINI
9:37
Il pranzo di Natale 2013

446 vizite

434 vizite

409 vizite

443 vizite

401 vizite
toate mass-media legate de