change language
ju jeni ketu: home - pasqyrë shtypi newsletterlink

Support the Community

  
28 Tetor 2017

Dalla Siria a Roma

Ponti aerei umanitari. Sant'Egidio accoglie il millesimo profugo

Al sicuro. L'alternativa ai barconi verrà potenziata. Famiglie distribuite in dodici regioni

 
printable version

La piccola Yasmine, due anni, rincorre il suo palloncino arancione finché non riesce ad acchiapparlo e poi ride. II giovane Johnny riabbraccia dopo due anni il fratello Yousef e la neo-sposina Arev, il bouquet tra le mani e le bomboniere da offrire a tutti. Intorno a loro sorrisi e lacrime, un grande unico abbraccio tra mogli, mariti, nonni, famiglie divise da troppo tempo dalla guerra. È sempre forte la commozione all'arrivo dei profughi siriani all'aeroporto di Fiumicino per il progetto dei «Corridoi umanitari» creati e autofinanziati dalla Comunità di Sant'Egidio insieme alla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e dalla Tavola Valdese e grazie al protocollo d'intesa con i ministeri degli Esteri e dell'Interno. Un'alternativa all'eccidio dei barconi che si è dimostrata un tale successo da essere imitata ora in tutta Europa.
Ieri allo scalo di Roma erano in 125 i cittadini siriani in fuga dal loro Paese, 47 nuclei, tanti i bambini (54) e tutti a sventolare il tricolore come fosse un giocattolo. Ora partiranno per dodici regioni italiane, ospitati da parrocchie, comuni e famiglie. Proprio sull'accoglienza e sull'apprezzamento di questo progetto si è soffermato il presidente della Comunità di Sant'Egidio, Marco Impagliazzo, ricevendo i «suoi» ospiti: un «progetto che ha unito tutti, in tempi in cui il tema immigrazione divide» ha detto parlando di «porte che resteranno aperte».
I «Corridoi umanitari», infatti, hanno vinto la sfida: mille siriani portati in un anno al sicuro in Italia come da accordi con il governo. Con lo sforzo di tutti, da Alitalia ad Aeroporti di Roma alla polizia. E ora si può replicare l'esperienza, come ha confermato il viceministro degli Esteri, Mario Giro, perché è un progetto che «ha convinto gli italiani che solidarietà e sicurezza possono viaggiare insieme».
Khalid ha solo un mese e 10 giorni, racconta papà Mohammed, che parla della fuga dai campi profughi del Libano: «Forse un giorno potremo far conoscere la Siria libera a nostro figlio», spera. «Vengono da esperienze terribili, è una gioia vederli al sicuro. E' un sogno nato due anni fa e oggi diventato realtà» aggiunge emozionata Daniela Pompei, responsabile dei servizi ai migranti di Sant' Egidio.


 LEXO EDHE
• LAJM
25 Dhjetor 2017

Merry Christmas from the Community of Sant'Egidio!

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
9 Tetor 2017
ROMA, ITALI

Dialogue among religions and commitment to refugees in the talks with the Foreign Minister of Indonesia at Sant'Egidio

IT | EN | NL | ID
9 Tetor 2017
ROMA, ITALI

German President Steinmeier visits the Community of Sant'Egidio: ''make the world a peaceful place''

IT | EN | DE | ID
11 Shtator 2017
MÜNSTER, GJERMANI

At the meeting #pathsofpeace, the cry of pain of christian Syria is heard

IT | EN | ES | DE | NL | ID
9 Shtator 2017

Marco Impagliazzo: Let's open Paths of Peace in Europe and in the world. #pathsofpeace - VIDEO

IT | EN | ES | NL
29 Gusht 2017
ROMA, ITALI

New group of refugees from in Syria with humanitarian corridors: reached 900 lives saved

IT | EN | PT | ID
të gjitha lajmet
• MEDIA
27 Shkurt 2018
Vatican Insider

Corridoi umanitari, 114 profughi dall’Etiopia. Galantino: no allo sciacallaggio politico

27 Shkurt 2018
Avvenire

Cei. Atterrati a Roma 113 profughi. «La cooperazione fra istituzioni fa miracoli»

27 Shkurt 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), “polemiche politiche finiranno ma il futuro è nell’integrazione”

27 Shkurt 2018
La Repubblica

Profughi, dal Corno d'Africa a Roma corridoio umanitario per 114 persone

27 Shkurt 2018
Vaticannews

Corridoi umanitari: 114 nuovi arrivi dall’Etiopia

26 Shkurt 2018
Roma sette

Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»

të gjitha komunikatat për shtyp
• JO DËNIM ME VDEKJE
10 Tetor 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Tetor 2015
SHTETET E BASHKUARA

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Tetor 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Shtator 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Mars 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Mars 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Mars 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Mars 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Mars 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Shkurt 2015
SHTETET E BASHKUARA

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Shkurt 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dhjetor 2014
MADAGASKARI

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

shkoni në asnjë dënimit me vdekje
• DOKUMENTAT

Speech of Marco Impagliazzo at the UN Security Council on the situation in the Central African Republic

Dossier: What are the humanitarian corridors

të gjitha dokumentet