change language
du är i: hem - pressklipp newsletterlink

Support the Community

  
8 November 2017

Centrafrica. Sant'Egidio: la pace «funziona»

La situazione nel Paese al centro di un vertice al Consiglio di sicurezza dell'Onu. Il ministro Alfano: 3 milioni di euro per progetti sociali nel Paese

 
utskriftsvänlig version

Dopo la firma dello scorso giugno a Roma dell'importante «accordo politico» per la pace nella Repubblica Centrafricana tra vari gruppi armati, raggiunto grazie alla mediazione della Comunità di Sant'Egidio, il responsabile delle relazioni internazionali della stessa Comunità, Mauro Garofalo, è intervenuto ad una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla situazione nel Paese africano. «La visita del segretario generale Onu Antonio Guterres a Bangui e a Bangassou ha avuto certamente degli effetti positivi sul processo di pace e riconciliazione in Centrafrica», ha detto Garofalo, secondo cui con l'accordo di giugno è possibile andare avanti e dimostrare che qualcosa di concreto può essere fatto.
Garofalo ha sottolineato l'importanza del programma di disarmo, che punta alla smobilitazione di 600 uomini dei gruppi armati entro la fine dell'anno
e al loro reintegro nelle forze armate nazionali e in altri programma civili. «I primi risultati concreti sono il disarmo di 200 elementi secondo le regole del progetto», ha affermato Garofalo, sottolineando che «questo successo iniziale sul disarmo può determinare la credibilità dell'intero processo e dimostrare che il programma è possibile e può funzionare». «Dialogo politico e ascolto delle istanze locali sono efficaci», ha quindi aggiunto il rappresentante di Sant'Egidio.
Altri interventi nel corso di questa sessione del Consiglio di sicurezza hanno fatto registrare un sostegno significativo al processo di pace, in particolare quello della Russia e quello del rappresentante speciale delle Nazioni Unite per la Repubblica Centrafricana, Parfait Onanga-Onyanga.
«La situazione umanitaria nella Repubblica Centrafricana è una delle più drammatiche in Africa; oltre la metà della popolazione, 2,7 milioni di persone, dipende dall'assistenza internazionale per sopravvivere», ha detto il Ministro degli Esteri Angelino Alfano. «Per fronteggiare questa situazione - ha aggiunto il Ministro - abbiamo disposto, tramite la Cooperazione Italiana, un finanziamento di emergenza di 3 milioni di euro che verrà utilizzato per finanziare una serie di attività a forte impatto sociale che verranno realizzate dalle numerose organizzazioni della società civile italiana presenti nel Paese».



 LÄS OCKSÅ
• NYHETER
6 November 2017
NEW YORK, FÖRENTA STATERNA

Sant'Egidio at the UN Security Council to report on the situation in the Central African Republic

IT | EN | ES | DE | FR | CA | NL | RU
9 Oktober 2017
ROM, ITALIEN

German President Steinmeier visits the Community of Sant'Egidio: ''make the world a peaceful place''

IT | EN | DE | ID
5 Oktober 2017

October 5th, World Teachers' Day 2017: Let everyone go to school... of language, culture, and peace!

IT | EN | ID
4 Oktober 2017
ROM, ITALIEN

A Conference remembering the 25 years from the signing of the peace in Mozambique: The Italian model that has given hope to Africa

IT | EN | DE | PT
4 Oktober 2017

25 years of peace in Mozambique: the history of a country getting out of war and poverty

IT | EN | ES | DE | PT | ID
25 September 2017
JOS, NIGERIA

The Spirit of Assisi in Nigeria: in Jos Christians and Muslims in dialogue to open new Paths of Peace

IT | EN | ES | DE | CA
alla nyheterna
• RELEASE
26 Februari 2018
Roma sette

Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»

23 Februari 2018
Domradio.de

"Wir können Frieden organisieren wie andere den Krieg"

22 Februari 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

21 Februari 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Februari 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

7 Februari 2018
Vaticannews

“Fare pace”: la diplomazia della speranza cristiana di Sant’Egidio

alla pressmeddelanden
• NEJ DÖDSSTRAFF
10 Oktober 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Oktober 2015
FÖRENTA STATERNA

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Oktober 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 September 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Mars 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Mars 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Mars 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Mars 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Mars 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Februari 2015
FÖRENTA STATERNA

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Februari 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 December 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

gå till ingen dödsstraff
• DOKUMENT

''Entente de Sant'Egidio'': Political Agreement for Peace in the Central African Republic

Speech of Marco Impagliazzo at the UN Security Council on the situation in the Central African Republic

Libya: The humanitarian agreement for the region of Fezzan, signed at Sant'Egidio on June 16th 2016 (Arabic text)

Nuclear Disarmament Symposium on the 70 th anniversary of the atomic bomb. Hiroshima, August 6 2015

alla dokument