change language
你在: 主页 - 媒体回顾 newsletterlink

Support the Community

  

Adista Segni Nuovi

2017 十一月 2

Rifugiati: sarà vera svolta?

Il parlamento europeo tenta la modifica del regolamento di Dublino

 
可打印的版本

Il Regolamento di Dublino, che disciplina a livello comunitario la protezione internazionale per i profughi extracomunitari, non può funzionare in questa epoca di migrazioni di massa, soprattutto perché affida in via esclusiva al primo Stato di accesso del richiedente asilo le responsabilità sulla gestione della domanda di protezione internazionale. Da un lato, contro ogni principio di solidarietà e corresponsabilità, scarica quindi l'onere dei grandi flussi migratori quasi esclusivamente sui Paesi d'approdo ai confini dell'Ue, tanto che solo 6 Stati su 28 si vedono investiti di oltre l'80% delle domande totali europee. In secondo luogo, il più delle volte, gli stessi migranti considerano Paesi come Italia e Grecia solo come "porte" d'accesso all'Europa e non destinazioni definitive, perché magari desiderano ricongiungersi con altri compaesani o familiari già residenti altrove, ad esempio in Germania, Francia o Svezia.
Dall'inizio dei grandi flussi migratori, l'Italia ha sempre denunciato l'indifferenza europea e si è sempre prodigata per l'affermazione di un principio di solidarietà tra i 28 Stati membri, che prevedesse meccanismi di redistribuzione dei migranti e un percorso di riforma del Regolamento di Dublino. Ma il più delle volte ha incontrato il muro di gomma di molti membri Ue, ben contenti di lasciare la patata bollente nelle mani dei vicini.
La grande novità è dello scorso 19 ottobre: dopo lunghe trattative, la Commissione Libertà Civili del Parlamento Europeo (Libe) ha dato il via libera (43 pro e 16 contro) alla proposta di modifica del Regolamento di Dublino avanzata della relatrice svedese, Cecilia Wikstrom, che prevede la sostituzione del principio del primo Paese d'ingresso con un meccanismo automatico e vincolante di redistribuzione in tutti i 28 Paesi Ue, che faccia riferimento anche ai «legami reali» con determinati Paesi membri (familiari, comunitari, linguistici) dei richiedenti asilo. Ora la palla passa al Consiglio Europeo per l'approvazione definitiva delle modifiche ma, in quella sede, le posizioni sono più polarizzate per la presenza di Stati - come il cosiddetto Gruppo di Visegrad (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria) - particolarmente ostili alle politiche europee di apertura e accoglienza.
Questa riforma, canta vittoria Cécile Kyenge (ex ministro dell'integrazione, attualmente europarlamentare Pd e membro della Libe), rappresenta «il tassello forse più importante per il completamento di un sistema comune di asilo basato sulla solidarietà e la condivisione delle responsabilità tra tutti gli Stati membri». Comunque un passo importante verso «un sistema europeo» che mette «al centro i diritti fondamentali delle persone», «anche per agevolarne l'inserimento e l'integrazione in un tessuto sociale non completamente sconosciuto». «Non lasceremo che il Consiglio affossi la nostra proposta né ci accontenteremo di un compromesso al ribasso», è il monito finale dell'europarlamentare.
Nella proposta di riforma compaiono anche altri elementi di innovazione, come la procedura accelerata per il ricongiungimento familiare, il rafforzamento delle garanzie procedurali e della trasparenza delle informazioni per i richiedenti, la maggiore tutela per i minori non accompagnati.
«Positiva» la proposta di riforma del Parlamento europeo secondo la Comunità di sant'Egidio (www.santegidio.org, 19/10). «Il fenomeno dell'immigrazione può essere affrontato dall'Europa in modo più unitario», si legge ancora nella nota, e «meno condizionato da strumentalizzazioni e paure che hanno il solo effetto di allontanare le soluzioni invece di favorirle». Con questa riforma l'Unione potrebbe andare nella giusta direzione, quella cioè di «rispettare il necessario "principio di solidarietà"». La Comunità esprime apprezzamento anche per la semplificazione del ricongiungimento familiare, «elemento che contribuisce in modo strategico all'integrazione» e ribadisce, ancora una volta, l'auspicio «che venga presa sempre più in considerazione la possibilità di aprire nuove vie di ingresso legale in Europa», sulla scia dei progetti sperimentali dei "corridoi umanitari" lanciati da Sant'Egidio insieme alla Fcei e alla Cei.
Soddisfatto anche il Centro Astalli dei gesuiti italiani, che parla di «significativo passo avanti» e di «segnale di speranza». Secondo il presidente p. Camillo Ripamonti, «prendere in considerazione il progetto migratorio di un rifugiato, valutare la sua storia personale e le sue prospettive di integrazione, nel decidere quale Paese sarà competente ad esaminare la sua domanda di protezione internazionale, oltre ad essere un ragionevole atto di umanità e buon senso, è soprattutto il segno di una visione giuridica che guarda al futuro con lungimiranza e responsabilità». Il via libera del Consiglio Europeo, in questa ottica, «restituirebbe finalmente quell'idea di Europa unita che meritano le generazioni future».


 也看过
• 新闻
2017 十月 9
罗马, 意大利

German President Steinmeier visits the Community of Sant'Egidio: ''make the world a peaceful place''

IT | EN | DE | ID
2017 八月 23
巴塞罗那, 西班牙

More Youth More Peace in Barcelona: European youth want peace

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
2017 六月 20

World Refugee Day: a story that shows the road of hope #WithRefugees #FaithOverFear

IT | EN | ES | FR | ID
2017 六月 19

World Refugee Day 2017. Ecumenical statement: to go beyond the fear of foreigners

IT | EN | ES | DE
2017 四月 22
罗马, 意大利

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
2017 四月 22
罗马, 意大利

Pope Francis in the basilica St. Bartholomew prays with the Community of Sant'Egidio in memory of the New Martyrs

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
所有新闻
• RELEASE
2018 二月 1
La Stampa

Quelle brandine nella chiesa con gli angeli di Bernini

2018 一月 19
Famiglia Cristiana

Europa e Africa, un destino comune

2018 一月 13
SIR

Belgio: vescovi in visita alle famiglie di profughi accolti nelle diocesi

2018 一月 13
SIR

Giornata migrante e rifugiato: Comunità di Sant’Egidio, “i Paesi dell’Unione europea seguano il modello dei corridoi umanitari”

2017 十二月 30
Notizie Italia News

La politica estera italiana nell'ultima legislatura. Un breve bilancio

2017 十二月 23
Il Messaggero

Migranti, Sant’Egidio: in 2 anni corridoi umanitari diventano modello europeo

整个新闻评论
• 不实行死刑
2017 十月 10

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

2015 十月 7
美国

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

2015 十月 5
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

2015 九月 24

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

2015 三月 12
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

2015 三月 12
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

2015 三月 9
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

2015 三月 9
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

2015 三月 9
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

2015 二月 28
美国

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

2015 二月 15

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

2014 十二月 11
马达加斯加

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

去没有死刑
• 文件

L'omelia di Mons. Marco Gnavi alla preghiera Morire di Speranza, in memoria dei profughi morti nei viaggi verso l'Europa

Appello al Parlamento ungherese sui profughi e i minori richiedenti asilo

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

Marco Impagliazzo: Il sogno di un'Europa che promuova la società del vivere insieme e la pace

Walter Kasper

Laudatio per il prof. Andrea Riccardi in occasione del conferimento del Premio Umanesimo 2016 a Berlino

所有文档

照片

713 访问

708 访问

704 访问

651 访问

675 访问
所有相关的媒体