change language
you are in: home - books of sant'egidio newslettercontact uslink

Support the Community

  

"Come rimanere da anziani a casa propria"


La guida edita dalla Comunità di Sant'Egidio di Genova in collaborazione con Il Secolo XIX


2012 |
.
 
printable version

SCARICA LA GUIDA IN PDF >

La guida “Come rimanere da anziani a casa propria” a Genova (Italia) rappresenta un supporto fattivo e concreto a coloro che, avanti negli anni o parenti o congiunti di un anziano, vorrebbero trascorrere la vecchiaia rimanendo a casa propria, senza andare, quindi, in un ricovero.

Quando si è anziani spesso si ha bisogno di un aiuto nelle faccende domestiche, di essere accompagnati per uscire o negli atti della vita quotidiana. Oppure si potrebbe aver bisogno di un ausilio, di assistenza medica o di qualche altro servizio, magari potendone fruire da casa.

Se si sta sulla sedia a rotelle e si desidera comunque uscire, si renderebbe necessario un trasporto disabili e, se non si hanno molti soldi, si potrebbe usufruire di riduzioni tariffarie. O ancora, in caso di non autosufficienza, una badante potrebbe coadiuvare la persona anziana.
Ecco chiarito il perché di questa guida: un riassunto di tutto quanto esiste per gli anziani, per la loro assistenza, per il loro tempo libero, per la loro economia spesso traballante.
Questo libretto si rivolge a tutti i cittadini che incontrano queste fattispecie e vorrebbero avere uno strumento agevole da consultare, un libretto che possa essere sempre a portata di mano, scritto in maniera chiara e diretta anche e soprattutto per i non addetti ai lavori.
Speriamo che possa essere un aiuto per gli anziani per vivere meglio fra le mura di casa, le proprie amate mura, quelle dove conservano tutte le loro cose, quelle dove si muovono facilmente o dove vivono da molti anni.

Gli anziani vivono, guariscono, reagiscono meglio alla malattia e all’invalidità se possono rimanere nelle loro case e far rimanere gli anziani nelle loro case è possibile.
Con questa consapevolezza si è sempre mossa la Comunità di Sant’Egidio che a Genova da più di venticinque anni ha cominciato ad affiancarsi agli anziani, raccogliendo la loro volontà e studiandosi di trovare tutti i modi e i mezzi per rendere possibile la permanenza a casa di tanti, anche se deboli.
Compagnia, aiuto, amicizia, organizzazione di servizi, campagne di sensibilizzazione e difesa dei diritti degli anziani sono sempre state azioni tese a contrastare l’istituzionalizzazione. In questa guida la Comunità di Sant’Egidio mette a disposizione di tutti l’esperienza accumulata in anni di lavoro a fianco degli anziani e anche un po’ la sua fantasia e la sua creatività.
Nella nostra città esistono servizi, sia pubblici sia privati, per rispondere alla domanda di sostegno anche domiciliare, ma l’informazione frammentaria rende spesso difficile l’accesso. “Come restare da anziani a casa propria” è allora una bussola per orientarsi tra i servizi, un bastone a cui appoggiarsi per conoscere le opportunità che Genova offre ai suoi anziani.
Per facilitare la consultazione, la guida raccoglie in ordine alfabetico e per tematiche le schede informative sintetiche sui servizi sociali, sanitari, culturali ed associativi presenti attualmente nella nostra città. In tal modo, gli anziani potranno trovare la mappa dei servizi di supporto per rispondere al bisogno di assistenza, così come troveranno le informazioni necessarie per curarsi a casa: non solo una panoramica dei servizi socio–sanitari esistenti, ma anche informazioni sull’invalidità, sul riconoscimento dell’handicap, sui sussidi e sugli ausili e su tutto quanto può essere fruito da casa.

 ALSO READ
• NEWS
January 18 2018

Elderly: the creation of a Minister for Loneliness in the United Kingdom is an alarm bell

IT | EN | ES | DE
July 11 2017
BENIN

Benin: Sant'Egidio opens in Savé a Family House for elderly in need

IT | EN | ES | DE | FR | ID
July 10 2017
MOSCOW, RUSSIA

Summer of solidarity: Moscow's elderly in vacation with homeless friends. WATCH THE PHOTOGALLERY

IT | EN | ES | DE | FR | CA
March 7 2017

Let this March 8 be a feast for #allthewomen. Find more....

IT | EN | ES | FR
February 3 2017
GOMA, DEMOCRATIC REPUBLIC OF THE CONGO

Letter from Goma, Congo: We are the spokesperson of poor and neglected elderly of the outskirts

IT | EN | ES | DE | FR
December 7 2016
LONDON, UNITED KINGDOM

In London there is a table ready for the poor: it's called ''Our Cup of Tea''. The video by BBC

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL | HU
all the news
• PRESS
February 7 2018
Avvenire

L'Italia già «casa comune». Anziani e badanti, la forza di un abbraccio di debolezze

January 26 2018
Il Mattino di Padova

«Il dolore è lingua che accomuna»

January 24 2018
La Stampa

Apre il centro sociale a Sant’Andrea: “Una casa accogliente per tutti”

January 18 2018
SIR

Ministero per la solitudine: Comunità Sant’Egidio, “problema da non sottovalutare”. Servono “reti di protezione” e “alleanze tra generazioni”

December 21 2017
La Stampa

Villaggio Dalmazia. Una struttura per gli anziani

December 8 2017
La Repubblica.it

Marzia, i vecchi e la poesia della fragilità

the entire press review
• EVENTS
January 25 2018 | PADUA, ITALY

Convegno ''La città del noi, una proposta per Padova''

ALL PRAYER MEETINGS FOR PEACE
• DOCUMENTS

Alcuni dati: il numero di anziani soli in Italia

Alcuni dati: popolazione anziana nel mondo

I dati del programma Viva gli Anziani!

Comunità di Sant'Egidio

Scheda del programma Viva gli Anziani (Giugno 2017)

Comunità di Sant'Egidio

Progetto ''Una città per gli anziani, una città per tutti''

Intervento di Irma, anziana romana, durante la visita di papa Francesco a Sant'Egidio

all documents

PHOTO

836 visits

738 visits

799 visits

758 visits

710 visits
all the related media