change language
sei in: home - amicizia...i poveri - immigrati e rom - immigrat... e sinti - la comun... i sinti - roma - a...febbraio newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  

Roma - A Santa Maria in Trastevere migliaia di persone si sono raccolte in preghiera per i piccoli rom uccisi dal fuoco nella sera di domenica 6 febbraio


 
versione stampabile

Roma - A Santa Maria in Trastevere migliaia di persone si sono raccolte in preghiera per i piccoli rom uccisi dal fuoco nella sera di domenica 6 febbraio
10 febbraio 2011

La tragica morte dei quattro bambini rom nel rogo del loro accampamento pone ''a ciascuno di noi una domanda: potevamo fare qualcosa per scongiurare questa morte ingiusta'?''. Lo ha chiesto nella sua omelia il card. Agostino Vallini, vicario del papa per la città di Roma, durante la veglia diocesana di preghiera organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio. ''La morte di Sebastian, Patrizia, Fernando e Raul  è come un macigno che ci pesa sul cuore e ci invita ad un grave esame di coscienza, ciascuno per la sua parte di responsabilità''. Ha proseguito il cardinale.

In migliaia si sono raccolti ieri nella basilica di Santa Maria in Trastevere, di ogni generazione e provenienza, per ricordare i quattro bambini morti tragicamente, stringersi attorno alla loro famiglia così provata, e ricordre i tanti bambini rom che, in questi anni hanno perso la vita per la povertà e le difficoltà in cui sono costretti a vivere.

La chiesa strapiena è stata il segno di un dolore condiviso e di una speranza, come ha sottolineato il presidente della Comunità, Marco Impagliazzo, nel saluto conclusivo:  "L'immagine di questa basilica è la nostra speranza: è possibile vivere insieme a Roma. Qui ci sono cittadini di Roma: rom romeni, cittadini di tanti altri paesi che cercano una speranza. Oggi, in questa casa di Dio, siamo tutti romani perchè abbiamo trovato e vorremmo trovare sempre di più in questa città una patria comune.
Questa sia la nostra città: città di tutti senza divisioni e discriminazioni. Questa chiesa, questo giorno ci dice che è possibile vivere insieme in pace". 

L'omelia del Card. Vallini

Registrazione video Video news Photogallery Approfondimenti


Video della preghiera:


Video news:

Approfondimenti:

La Comunità di Sant'Egidio e i Rom

Qualche dato e spunto di riflessione

Il programma "Diritto alla Scuola, diritto al futuro"

Dossier "Rubattino": solidarietà e sgomberi di rom a Milano

Bimbi Rom e le lacrime della Roma solidale - Video dell'Agenzia Multimediale Italiana

Immigrati, rifugiati 
Rom e Sinti

 


NEWS CORRELATE
13 Dicembre 2017
ROMA, ITALIA
Comunicato stampa

Vaccini antinfluenzali: Sant'Egidio e Federazione Medici realizzano campagna per 4 mila soggetti fragili


L’iniziativa in diverse città italiane
23 Ottobre 2017
NAPOLI, ITALIA

Percorsi di integrazione dei rom a Napoli


A nove anni dal rogo di Ponticelli
5 Ottobre 2017

5 ottobre, World Teachers' day 2017: Tutti a scuola... di lingua, cultura, e pace!


E grazie a tutti coloro che fanno scuola gratuitamente e volentieri ai bambini, agli immigrati, ai rom, in ogni parte del mondo. Guarda il video
IT | EN | ID
22 Settembre 2017
WIELICZKA, POLONIA

Aperto in Polonia il convegno dei ''Giovani europei per un mondo senza violenza''


Più di 500 liceali e universitari dall’Europa centro-orientale hanno incontrato Rita Prigmore, sopravvissuta al Porrajmos. Piantata una quercia della misericordia dedicata dal card. Dziwisz alla Comunità di Sant’Egidio
IT | ES | DE | FR | CA | PL
20 Settembre 2017

500 giovani europei ad Auschwitz. Dalla memoria della Shoah la proposta di un mondo senza violenza


Da domani a Cracovia la quinta edizione del convegno internazionale
IT | ES | DE | FR
4 Settembre 2017
NAPOLI, ITALIA

Dopo l'incendio al campo rom di Scampia, si prega per la pace e la riconciliazione

tutte le news correlate

RASSEGNA STAMPA CORRELATA
10 Febbraio 2018
Il Sole 24 ore
Migranti, Gentiloni: sbagliato promettere fine dei flussi
10 Febbraio 2018
SIR
50° Sant’Egidio: Gentiloni (presidente del Consiglio), “dalla condizione dei più deboli si misura il benessere autentico di una società”
16 Gennaio 2018
Corriere.it
Lamiabuonanotizia. Le mamme rom aiutano quelle d’Africa
27 Dicembre 2017
Corriere.it
Il mondo dei piccoli alla Scuola della Pace
19 Dicembre 2017
Famiglia Cristiana
"Vivere in baracca non è reato, è una disgrazia", assolti i rom
tutta la rassegna stampa correlata

VIDEO FOTO
1:32
TG1 8apr2013 - Giornata internazionale dei rom e dei sinti

667 visite

417 visite

400 visite

384 visite

434 visite
tutta i media correlati