Nel corso del mese di Ramadan, che rappresenta, per i fedeli dell'Islam, un tempo di digiuno e di penitenza e si conclude con la festa dell'Aid el Fitr, la Comunità di Sant'Egidio, ha organizzato momenti di incontro e di festa per gli amici di religione musulmana, in varie parti del mondo.
Un gesto di accoglienza e di dialogo, che in Europa si rivolge in particolare agli immigrati, mentre in altri paesi del mondo - come in Indonesia - vuole esprimere la particolare cura e attenzione dei cristiani nei confronti dei più poveri - i bambini della Scuole della Pace, le persone senza dimora.
A Roma, Genti di Pace ha dato appuntamento domenica 12 settembre, nella mensa di Via Dandolo.
All'incontro di Milano, il 7 settembre, insieme a tanti amici e cittadini, hanno partecipato i rappresentanti della comunità musulmana milanese nelle sue diverse articolazioni, S.E. mons. Carlo Redaelli, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Milano, il pastore Martin Ibarra della Chiesa Battista, padre Traian Valdman della Chiesa Ortodossa Rumena, la pastora Eliana Briante della Chiesa Metodista il pastore Giuseppe Patone, il pastore della Chiesa Luterana. Sono inoltre intervenuti Rav. David Sciunnach, vice rabbino capo di Milano e i membri delle comunità religiose aderenti al Forum delle Religioni di Milano.
 |
 |
Ad Antwerpen, in Belgio, il 30 agosto, erano presenti un centinaio di persone, tra cui alcuni predicatori da Al Azhar in Egitto e dal Marocco, ospiti della comunità islamica di Antwerpen. Erano anche presenti mons. Johan Bonny, vescovo di Antwerpen e Aharon Malinsky, esponente della comunità ebraica di Antwerpen. Tutti hanno detto parole di dialogo e di pace. Inoltre Jamal Maftouhi, Said Mdaouchi e Youssef Souissi, rappresentanti musulmani, hanno reso onore a Diederik Vekeman, deceduto un anno e mezza fa, come un grande amico loro e un amico dei poveri.
 |
 |
In Indonesia, a Jakarta, la Comunità ha organizzato due momenti di festa per l'Iftar: domenica 29 agosto, nella chiesa del Toasebio, per le persone senza dimora che vivono nel centro della città, la settimana seguente, in periferia, per i bambini della Scuola della Pace e le loro famiglie. Vi hanno preso parte più di 400 persone. Tra questi, il Vicario generale della Diocesi di Jakarta. Anche in altre città dell'Indonesia, in questi giorni, la Comunità ha offerto la cena della rottura del digiuno ai poveri a cui è vicina nel corso dell'anno.
Anche a Barcellona si è svolto un momento di festa per l'Iftar.
Guinea Conakry: Si fa festa la centro DREAM
|