change language
sie befinden sich in: home - sant'egidio bücher newsletterkontaktlink

Unterstützung der Gemeinschaft

  

Atti del convegno Medì


Le città vogliono vivere


Lotte e speranze nel Mediterraneo


2015 |
Giuliano Ladolfi Editore
 
druckversion
Il Mediterraneo è un “sistema” che respinge le semplificazioni e, tra le altre, quella terribile dello scontro di civiltà, dai grandi orizzonti agli scenari quotidiani. Qui non c’è mai stato un muro per dividere cristiani, musulmani ed ebrei... Il Mediterraneo è il mondo della complessità... della globalizzazione ante litteram. (Andrea Riccardi)

Questo volume raccoglie gli atti del convegno internazionale Le Città vogliono vivere. Lotte e speranze nel Mediterraneo che si è svolto nel maggio del 2014 a Livorno.
La città labronica è parsa una sede opportuna, volendo valorizzare il ruolo storicamente ricoperto dal suo porto, per ospitare scambi e relazioni tra uomini e nazioni.
L’incontro è stato promosso dalla Comunità di Sant’Egidio nell’intento di aprire uno spazio di dialogo e di confronto tra le città del Mediterraneo, considerando i rivolgimenti in atto in questo singolare angolo del mondo.
Proprio le città appaiono, nell’era della globalizzazione e con la crisi degli Stati-Nazione, un soggetto importante e un attore decisivo del futuro globale. Oltre il 50% della popolazione mondiale, infatti, vive in contesti urbani e attualmente, per la prima volta nella storia dell’umanità, la popolazione delle città ha superato quella degli insediamenti rurali.
Le città del Mediterraneo, inoltre, sono oggi collettori delle speranze di vita e di futuro, che riguardano tutti coloro che arrivano sulle coste attraverso flussi di persone e di scambi, provenienti da almeno tre continenti”.
 
Nel libro, curato da Romina Giampaoli, gli interventi di J. Castro, R. Caucanas, A. Courban, N. El Ashwal, N. Gursel, J. Hoffmann, V. Ianari, M. Jouili, V. Koukousas, A. Riccardi, E. Rossi, M. Rossi.
 LESEN SIE AUCH
• NACHRICHT
5 Februar 2018

In Würde leben und sterben bedeutet vor allem, niemanden allein zu lassen

15 Januar 2018

Frieden schaffen - die Diplomatie von Sant'Egidio' ist im Buchhandel - auf Italienisch und bald auch auf Deutsch

IT | ES | DE | PT
7 Juni 2011

Neapel (Italien): "Wir schaffen Frieden" in Scampia mit dem "Land des Regenbogens"

IT | ES | DE | CA | NL | RU
4 Juni 2011

Rom: "Wir sind alle Italiener" - Kinder, Jugendliche und alte Menschen aus der ganzen Welt feiern den Tag der italienischen Republik

IT | ES | DE | FR | CA | NL | RU
7 Kann 2011

Antwerpen (Belgien): Rudern für den Frieden

IT | ES | DE | FR | CA | NL | RU
alle neuigkeiten
• DRÜCKEN SIE
21 Februar 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

9 Februar 2018
Vaticannews

Spadaro: la geopolitica di Francesco è fondata sulla misericordia

7 Februar 2018
Vaticannews

“Fare pace”: la diplomazia della speranza cristiana di Sant’Egidio

7 Februar 2018
Il Secolo XIX

Nessuno è troppo piccolo per aiutare

19 Januar 2018
RomaSette.it

“Siamo qui, siamo vivi”: la famiglia Sarano, salvata da un sottufficiale tedesco

18 Januar 2018
SIR

Giornata della memoria: Impagliazzo (Sant’Egidio), “non bisogna dimenticare, in un periodo in cui sentiamo qualcuno ancora invocare la difesa della razza bianca

den gesamten pressespiegel
• VERANSTALTUNGEN
23 Januar 2018 | ROM, ITALIEN

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace. Educare i bambini in un mondo globale''

23 Januar 2018 | LIVORNO, ITALIEN

Memoria della deportazione degli ebrei di Livorno

ALLE GEBETSTREFFEN FÜR DEN FRIEDEN
• KEINE TODESSTRAFE
10 Oktober 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Oktober 2015
VEREINIGTE STAATEN

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Oktober 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 September 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Marsch 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Marsch 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Marsch 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Marsch 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Marsch 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Februar 2015
VEREINIGTE STAATEN

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Februar 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dezember 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

gehen keine todesstrafe
• UNTERLAGEN

La GUÍA "DÓNDE comer, dormir, lavarse" 2016

alle dokumente

VIDEO FOTO
1:09:27
Pacem Kawonga: "Un mañana para mis niños"

914 besuche

734 besuche

926 besuche

761 besuche

830 besuche
alle verwandten medien